Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 7 apr 2016, 20:03

se fai caso, la percentuale è la stessa ma il risultato ottenuto è differente.
Comunque ho fatto comprare al volo la teff, facendo braccio di ferro con il patron. La stiamo preparando secondo ricetta tradizionale mia e ovviamente è corretta.
Se il risultato della preparazione che riportano tutti è errata, useremo per tutti la teff.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 7 apr 2016, 20:04

ah, io ho usato lievito madre in polvere e non lievito di birra.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 7 apr 2016, 20:04

per la teff non è richiesto lievito perché fermenta da sola senza aggiunte.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 apr 2016, 2:02

poi metterò le altre ricette che compongono il piatto, ma nel frattempo orgogliosa di sapere che un cliente di Typone è venuto a mangiare da me ed è rimasto felice dicendo che ho eseguito perfettamente la ricetta.
Allegati
12928350_10154073917057370_8353387295567700994_n.jpg
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda anavlis » 9 apr 2016, 6:55

Sei stata bravissima nel risolvere i problemi velocemente e per avere cucinato perfettamente questo piatto :=:! :=:! :clap: :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 apr 2016, 9:37

grazie Silvana ^timid!
Ci tenevo a fare bene (ma d'altronde ci tengo sempre).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 apr 2016, 10:05

nel frattempo correggo la ricetta dell'injera.

Per 1 kg di farina 00, 1 kg di farina di mais e 500 grammi di semola di grano duro: 2,5 litri di acqua (cioè stessa quantità) + 35 grammi di lievito madre. Due bicchieri di acqua dopo tre giorni di fermentazione a temperatura ambiente.

Per 500 grammi di farina di teff, bastano 400/500 di acqua (più un bicchiere per farla rinvenire dopo tre giorni di fermentazione a temperatura ambiente).

Con le proporzioni riportate sopra vengono 30/32 crepe di farina semplice, 8 con farina di teff.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda anavlis » 10 apr 2016, 6:55

Brava! La ricetta andava corretta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda anavlis » 3 mag 2016, 16:38

Cinzia a Saló ho trovato la farina di teff :hi e nel negozio a avevano una varietà davvero pazzesca!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10846
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Zighinì e il suo Berberè (Eritrea)

Messaggioda cinzia cipri' » 3 mag 2016, 18:20

allora provala, Silvana. E' bellissimo vederlo crescere e fermentare e poi il risultato in padella.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee