luvi ha scritto:sono curiosa anche io delle versioni salate... nel frattempo ho recuperato un'altra macchina elettrica francese che ne fa rettangolari.. ma ancora non ho provato ne ricette ne spessore...
la mia ha spessore fisso
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ddaniela » 17 ott 2007, 13:48
luvi ha scritto:sono curiosa anche io delle versioni salate... nel frattempo ho recuperato un'altra macchina elettrica francese che ne fa rettangolari.. ma ancora non ho provato ne ricette ne spessore...
da luvi » 17 ott 2007, 13:54
da hadassa » 17 ott 2007, 18:28
da Maria Francesca » 17 ott 2007, 21:11
da Donna » 18 ott 2007, 13:52
hadassa ha scritto:io ho comperato la macchinetta elettrica e uno stampo tradizionale per ferratelle quest'estate a Guardiagrele, ma non so se è per quelle "sottili" o meno; c'è però una cosa che non capisco: le ricette vanno bene tutte per entrambi i tipi di stampi, o ci sono ricette per quelli sottili, e ricette per quelli più profondi?
da Donna » 18 ott 2007, 14:35
!luvi ha scritto::shock: Donna mi sono persa.. dov'è la tua ricetta SALATA?![]()
da luvi » 4 nov 2007, 18:26
da Anne » 20 apr 2009, 11:07
da cinzia cipri' » 20 apr 2009, 11:35
da Anne » 20 apr 2009, 11:43
da miscelaizer » 20 apr 2009, 16:12
Anne ha scritto:Eccomicon le dosi che ho usato
250g farina
15g di zucchero
2 uova
125g di burro
250ml di latte
350 ml di acqua
1/2 cubetto di lievito fresco
Ho sciolto il burro in 100g di latte, da tiepido ho aggiunto il cubetto di lievito e sciolto bene.
Dopo 10' ho impastato la farina, lo zucchero e tutto il resto. Viene una bella pastella liquida.
L'ho lasciata gonfiare un paio d'ore e poi cotto nella piastra
da alexs » 20 apr 2009, 17:24
da Dida » 21 apr 2009, 8:07
da Anne » 21 apr 2009, 10:42
miscelaizer ha scritto: Ciao Anne, ho notato che non hai dimezzato l'acqua della ricetta originale. Vorrei provare anche io questa ricetta, ma prima di fare dannichiedo conferma!
Lascio 350 ml di acqua o dimezzo?
da miscelaizer » 25 apr 2009, 10:50
Anne ha scritto:
Dimezza, dimezza, anche il latte!! Scusami per l'errore!
da giornalista.cuoco » 23 set 2009, 22:47
Dida ha scritto:Io adopero indifferentemente il lievito di birra fresco e quello secco, ovviamente se uso quello fresco lascio lievitare almeno un'ora.
da kimberlyn » 26 set 2009, 0:50
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee