


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da miao » 3 dic 2009, 12:03
da Luciana_D » 3 dic 2009, 12:38
miao ha scritto:Mi sembra che Luciana abbia messo una volta la ricetta dei liquori ,solo che non riesco a trovarli adesso, se qualcuno mi aiuta,ho dei mandarini non trattati
.Se c'e' gia' l'argomento scusatemi tanto
da miao » 3 dic 2009, 12:44
Luciana_D ha scritto:miao ha scritto:Mi sembra che Luciana abbia messo una volta la ricetta dei liquori ,solo che non riesco a trovarli adesso, se qualcuno mi aiuta,ho dei mandarini non trattati
.Se c'e' gia' l'argomento scusatemi tanto
Io![]()
Sai che non ricordo.A casa feci il liquore di arancia.Divino.
Asp che cerco
da Luciana_D » 3 dic 2009, 12:56
da miao » 3 dic 2009, 13:04
Luciana_D ha scritto:Peccato perche' ho ul libricino stupendo ma sta a Roma![]()
Ne feci di arancia,di ciliegie,nocino dei frati e di lauro.Uno meglio dell'altro.
In rete ho trovato questo sito
A memoria corrisponde,prendo a esempio quello di arancia, e' identico al mio libricino![]()
Tu fatti un giro![]()
Ho visto che quello di alloro e' riportato bene.
da Luciana_D » 3 dic 2009, 13:06
da miao » 3 dic 2009, 13:15
Luciana_D ha scritto:Che alcool hai in casa? non quello a 90* che vendono per lo scopo?
da Luciana_D » 3 dic 2009, 13:23
miao ha scritto:Luciana_D ha scritto:Che alcool hai in casa? non quello a 90* che vendono per lo scopo?
Si alcol°fino cosi' sta' scritto, l'avevo comprato ieri apposta
per fare il liquorino
da miao » 3 dic 2009, 13:29
Luciana_D ha scritto:miao ha scritto:Luciana_D ha scritto:Che alcool hai in casa? non quello a 90* che vendono per lo scopo?
Si alcol°fino cosi' sta' scritto, l'avevo comprato ieri apposta
per fare il liquorino
Ah,non avevo capito![]()
Se hai voglia prova anche quello di arancia.E' fantastico.Praticamente un Quentreau.
Devi aspettare 6 settimane ma vale la pena.
da Luciana_D » 3 dic 2009, 13:48
miao ha scritto:Luciana_D ha scritto:miao ha scritto:Luciana_D ha scritto:Che alcool hai in casa? non quello a 90* che vendono per lo scopo?
Si alcol°fino cosi' sta' scritto, l'avevo comprato ieri apposta
per fare il liquorino
Ah,non avevo capito![]()
Se hai voglia prova anche quello di arancia.E' fantastico.Praticamente un Quentreau.
Devi aspettare 6 settimane ma vale la pena.
aspetto la tua ricetta quando sarai a Roma![]()
![]()
da miao » 3 dic 2009, 13:57
da Luciana_D » 3 dic 2009, 17:35
miao ha scritto:.E' la stessissima![]()
Tutto uguale a parte lo zucchero.Ho usato quello semolato.
Allora la eseguograzie
,pero' non e' pronta in 6 mesi come la tua ,
boh! forse ho letto quella sbagliata
aspetto piu' dettagli ,ora intanto faccio questa al mandarino
![]()
da miao » 3 dic 2009, 22:31
Luciana_D ha scritto:miao ha scritto:.E' la stessissima![]()
Tutto uguale a parte lo zucchero.Ho usato quello semolato.
Allora la eseguograzie
,pero' non e' pronta in 6 mesi come la tua ,
boh! forse ho letto quella sbagliata
aspetto piu' dettagli ,ora intanto faccio questa al mandarino
![]()
6 settimane ,Miao
da Riccardo Frola » 22 dic 2009, 21:01
da Luciana_D » 22 dic 2009, 22:18
Riccardo Frola ha scritto:Lo vedo solo ora......![]()
![]()
![]()
Ricetta del limoncello..... lo fai con mandarino....
1kg di buccia
800g zucchero
1kg acqua
1litro alcool
cmq basta che prendi la tua dose o una dose per limocello e lo fai uguale altrimenti...ho delle altre ricette...
liquore di mandarino e cannella con alcool
liquore di mandarino e acquavite
liquore mandarino e caffè
acuracao casalingo
se c'è qualcosa che ti interessa...di queste te lemando......
da miao » 16 gen 2010, 16:29
da susyvil » 16 gen 2010, 18:51
miao ha scritto:Porto su per susyvil, puo' darsi che Luciana si riferiva a queste ricette vedi un po'
da miao » 16 gen 2010, 19:09
susyvil ha scritto:miao ha scritto:Porto su per susyvil, puo' darsi che Luciana si riferiva a queste ricette vedi un po'
Grazie Annamaria...peccato che io non riesca a visualizzare il sito!...comunque ieri ho avuto la ricetta da Luciana e nel pomeriggio ho raccolto le arance....domani incomincio!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee