Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 13 set 2008, 23:25

Salve a tutti, :D
Qui si parla di caccavelle....io cerco di starne alla larga, perché sono strapiena e purtroppo la maggior parte di cose obsolete...che amo ancora disperatamente!!!!

Ma di spremiaglio non finisco mai di desiderarne di nuovi...perché ancora non ho trovato quello che mi faccia proprio il suo dovere...schiacciare davvero l'aglio e darmi una bella cremina fina di questo bulbo...quarantasei anni fa ne ereditai uno, usato quindi, abitavo all'estero e mi ero appena sposata...questo aggeggino di povero alluminio era così efficace che io lo amavo alla follia...finché un giorno mi sparì...senz'altro finito nella pattumiera, assieme ai rimasugli di verdure!!!!

Da allora tanti tentativi: al mercato, alla ferramenta, all'Ikea, da robivecchi, alla raccolta dll'Emmaus...insomma niente da fare...sono tutti marchingegni insulsi e inetti, a fare da cianfrusaglia nei cassetti...e io a tritare col coltello i miei spicchi d'aglio quotidiani...

e a voi come va?????, :wink: :saluto:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda cinzia cipri' » 14 set 2008, 13:27

mai usato!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 14 set 2008, 14:00

Lo spremiaglio...o l'aglio proprio????
Lo tagliuzzi? O lo macini?
Posso usare anche il tritatutto o la moulinette, ma è un'altra cosa...va be', mica poi questione vitale!!!!!! :wink:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda cinzia cipri' » 14 set 2008, 14:26

Juanas ha scritto:Lo spremiaglio...o l'aglio proprio????
Lo tagliuzzi? O lo macini?
Posso usare anche il tritatutto o la moulinette, ma è un'altra cosa...va be', mica poi questione vitale!!!!!! :wink:


lo macino in genere anche quando la ricetta richiede di spremerlo.
Non avendo l'abitudine ad usarlo, non ne ho mai sentito l'esigenza.
Invece vorrei tanto uno di quegli attrezzi che tolgono il torsolo, ma poi mi chiedo se fa la stessa fine dello snocciolatore (che non funziona) e allora desisto dal provare...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 14 set 2008, 15:13

Cinzia dici questo??

Immagine

Io lo uso per le zucchine, ma anche per le mele, se capita!!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Barbara » 14 set 2008, 17:23

Juanas a me lo spremiaglio funziona.. solo che non lo uso molto spesso: trito spesso l'aglio nel mixer insieme agli altri ingredienti oppure lo faccio a mano.. e in quanto a togliere i torsoli... anche lui funzionana, ma anche lui viene tirato fuori dal cassetto sporadicamente.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Stefano S. » 14 set 2008, 18:06

Ivana, un buon spremiaglio? Un bel bicchere robusto dal fondo piatto!
Invece gli snocciolatori servono eccome!
Mio modesto parere :|?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda cinzia cipri' » 14 set 2008, 18:42

Juanas ha scritto:Cinzia dici questo??


Io lo uso per le zucchine, ma anche per le mele, se capita!!


si questo! ma quindi funge?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Danidanidani » 14 set 2008, 18:44

Ivana, non adopero lo spremiaglio....preferisco tritarmelo a mano che mi piace sentire i pezzettini di aglio piccini e anche crudi (sono un'agliomane...)!Invece per i "cotti", vedi ad es. un arrosto in casseruola, fatto semplicemente con carne rosolata in olio, sale, rosmarino, sfumata di vino, metto 4-5 spicchi di aglio vestiti:alla fine della cottura li spremo dalla buccia e li schiaccio con una forchetta nel sughetto... :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Chimico » 14 set 2008, 18:55

Io sono molto soddisfatto del mio spremiaglio (è una roba tipo questo
Immagine

Lo trovo molto utile per quei piatti che devono avere un forte sentore di aglio (specialmente cinesi e thailandesi)
L'aroma dell'aglio infatti si "crea" nel momento in cui rompiamo le cellule vegetali, e più ne rompiamo e più aroma si crea, quindi lo spremiaglio a volte "tira fuori" tutto l'aroma che si può, molto di più che farlo a fettine o a pezzettini

Se invece devo schiacciarlo parzialmente, per un sugo ad esempio, uso semplicemente il coltello dal lato piatto, (così contemporaneamente si spella)

ciao Dario
Avatar utente
Chimico
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 set 2008, 12:18
Località: Tra Milano e Como

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda jane » 14 set 2008, 19:30

il mio, è molto vecchio ma sono soddisfatta, è praticamente lo stesso di Dario... :lol:

Immagine

:saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 14 set 2008, 19:49

Quello di Chimico ce l'ho anch'io, comprende, almeno il mio, una parte che si toglie, per lavarlo. Ne ho altri tre e appena ho un attimo di tempo vi passo le foto...o meglio, guardo se mi riesce, tutto il pomeriggio sono stata senza alice, non so se influisce questo maltempo parecchio intenso che imperversera in zona!!!!


ecco questi tre, poi l'altro non è nelle immagini!
Immagine

ecco le ho trovate le mie caccavelline versatili, che mi risparmiano i marchingegni elettri che sono brigosi da pulire e mi impegnano tutti i piani di lavoro!!!
Spero che mi durino ancora!!!!

Immagine


:D :D :D :D :saluto:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda alexs » 14 set 2008, 20:56

è vero quello di jane è una bomba, io l'ho avuto in eredità da mia nonna, tritava perfettamente l'aglio e anche il prezzemolo, poi si è rotto e non sono riuscita a trovarne un'altro ugguale, jane tienilo da conto :sigh:
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 14 set 2008, 21:06

alexs ha scritto:è vero quello di jane è una bomba, io l'ho avuto in eredità da mia nonna, tritava perfettamente l'aglio e anche il prezzemolo, poi si è rotto e non sono riuscita a trovarne un'altro ugguale, jane tienilo da conto :sigh:


Penso sia uguale a quello grigio della mia seconda foto...è di marca tedesca!!!!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda jane » 14 set 2008, 22:53

Alexs, si sono felice di averlo perché l'ho avuto da miei genitori e pensavo che era quella da mia nonna dunque non voglio pensare che sia tedesca.. per me è italiana!!!!! :D
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 14 set 2008, 23:06

jane ha scritto:Alexs, si sono felice di averlo perché l'ho avuto da miei genitori e pensavo che era quella da mia nonna dunque non voglio pensare che sia tedesca.. per me è italiana!!!!! :D


ecco ho appena fotografato la caccavella nella sua scatola!!!

Immagine

ma è di moltissimi anni fa!!!!

Buona notte a tutti!!!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Frabattista » 14 set 2008, 23:34

ivana io se devo ottenere l'aglio ridotto in "poltiglia" uso la microplane zester... non se ne ricava moltissimo da 1 spicchio, ma è talmente efficace... lo uso così per la crema tzatzichi....
per lo più invece, uso l'aglio intero schiacciato , oppure frullato con altri ingredienti nei pesti...
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda jane » 14 set 2008, 23:47

Ivana, :lol: :D non è la stessa.... guardi.... ( :|? :lol: :) ) :saluto:
ImmagineImmagineImmagine

*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda alexs » 15 set 2008, 21:57

:sigh: :sigh: :sigh: si, si è proprio come quello della nonnina, no Ivana non è ugguale, il nostro è più piccolo e molto maneggevole, quello che hai fotografato tu l'ho provato ma rimane molto duro e a me non è piaciuto molto, non ricordo neanche più dove l'ho messo
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Ma voi siete soddisfatte/i degli "spremiaglio"???

Messaggioda Juanas » 15 set 2008, 22:33

Sai che non lo uso parecchio, perchè tutto quello che promette non lo mantiene, anzi serve proprio a...niente! Per l'aglio ha i fori troppo grandi, per il prezzemolo...si ammassa vicino ai fori, che non sono taglienti e non passa niente, per le carote...e che ci faccio con quella pappuccia che ne esce?
Mi sta appunto nella scatola e i mie 25 Marchi di anni fa li ho proprio gettati al vento!!!

Immagine

Immagine

Buona notte!!! :saluto:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee