
Mi date una mano a trovare quella "perfetta"

Grazie.
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 13 apr 2007, 13:16
da Typone » 13 apr 2007, 13:44
da ospite » 13 apr 2007, 14:18
da elisabetta » 13 apr 2007, 15:29
da Rossella » 13 apr 2007, 15:44
elisabetta ha scritto:Si, esiste, fatta con la crema inglese o con la pate a bombe(tuorli cotti a bagnomaria con lo zucchero).
da felicita » 13 apr 2007, 16:02
da Sandra » 13 apr 2007, 17:09
da Sandra » 13 apr 2007, 17:10
da Sandra » 13 apr 2007, 19:47
da Rossella » 13 apr 2007, 20:23
Sandra ha scritto:Allora l'hai fatta!!!!!
La foto!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sandra
da Sandra » 13 apr 2007, 21:21
da Rossella » 13 apr 2007, 21:34
Sandra ha scritto:Ma siete tutte terrorizzate dalle uova crude!!Ma cosa succede in Italia?
Sandra
da benedetta lugli » 13 apr 2007, 22:10
da Rossella » 13 apr 2007, 22:48
da Sandra » 13 apr 2007, 22:52
da rosanna » 13 apr 2007, 23:22
da Danidanidani » 14 apr 2007, 9:37
Rossella ha scritto:Sandra ha scritto:Ma siete tutte terrorizzate dalle uova crude!!Ma cosa succede in Italia?
Sandra
nulla Sandra, è proprio l'idea di mangiare le uova crude che non mi va![]()
allora pensavo di procedere con una patè à bombe
portando le uova a una temepratura suficiente per escludere la salmonella.
Si potrebbero montare i tuorli a bagnomaria con una piccola parte di zucchero controllando con un termometro, bisogna che mantenga una temperatura di 65°/70°per circa 3/4 minuti, con gli albumi invece si potrebbe procedere con la meringa all'italiana poi assemblare il tutto con il burro ecc.ecc. che ve ne pare...si può fà ?
da cipina » 14 apr 2007, 13:24
da Sandra » 21 apr 2007, 8:58
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee