
foto di Frabattista
1 Magatello di vitello da 600 gr. (costa un occhio.....lapeppina!!!) pulito perfettamente da ogni pellicina.
Lingue di carota, sedano e porro preparate con la mandolina
1 foglia di alloro
poco sale
pepe nero in grani 1 cucchiaio
Ungere una padella antiaderente con olio e far rosolare bene tutto il magatello.
Toglierlo ed asciugarlo con pannocarta da cucina.Salarlo leggermente
Infilare il magatello in un sacchetto per sottovuoto e ricoprirlo con gli aromi affettati, il pepe in grani e l'alloro.
Chiudere il sacchetto e infilarlo in un altro sacchetto per sottovuoto e poi togliere l'aria come previsto da macchina per sottovuoto.
Mettere in una capace pentola con acqua a 70° costanti, che lo tenga bene immerso per almeno 3 ore.
Togliere dall'acqua, aprire i sacchetti, eliminare il siero e gli aromi. Fasciare con pellicola IL MAGATELLO E RIMETTERLO SOTTOVUOTO in un nuovo sacchetto. Riporre in frigorifero.
Il giorno seguente preparare una maionese con il frullatore usando 1 uovo + 1 tuorlo ed olio di semi.
sale, limone, aceto 2 filetti di acciuga, capperi 5-6- e 1 scatoletta di tonno sgocciolato da 125 gr.
Frullare il tutto bene.
Tenere la salsa tonnata in frigorifero.
IMPIATTARE
Stendere un paio di cucchiai di salsa tonnata sul piatto e poi affettare sottilmente il magatello. Fare 2 o 3 strati.
Completare con salsa tonnata, capperini e foglioline di sedano freschissime.
Buon appetito
LAMAX61°
P.S. ho volutamente lasciato scoperte le 2 fettine di magatello per rendervi bene l'idea del punto di cottura.