vitello tonnato light

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda maxsessantuno » 11 set 2007, 15:15

Typone ha scritto:Che devo fà con questi due...???????????????????????????

:piedino

T.


Prova a chiedere a PRIMUS se ha nel suo DNA qualche ricetta per cucinarci. In ogni caso con la MEB puoi farci la tacchinella in bella vista e con il sottoscritto lo stracotto di bisonte. :lol: :lol: :lol:
Sciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda MEB » 11 set 2007, 16:05

Typone ha scritto:Che devo fà con questi due...???????????????????????????

:piedino

T.



Ty dai su', ho sempre fatto la brava , qualche giorno di pazzia concedimelo. Giuro che non lo faccio piu ! Manina sul cuore !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda Typone » 11 set 2007, 16:34

Meb: il 3D è tuo, alla fine ne fai icché ti vuoi... :lol:
Vabbè, ormai è andata così, mettiamolo sul conto della dieta, e per Max sul conto di...lasciamo perdere... :>:<

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda Mariella Ciurleo » 18 set 2007, 9:42

Ho preparato la lonza di maiale con la ricetta di MEB ed è veramente ottima.
Tra l'altro si presta benissimo ad essere preparata in anticipo.
La sera prima ho lessato la lonza in acqua bollente con carota, cipolla, sedano, gambi di prezzemolo, pepe in grani e 2 bacche di ginepro. Pima di immergere la carne, nell'acqua ho aggiunto un po' di vino bianco. Ho cotto per un'ora, ho fatto raffreddare la carne sotto un peso e poi l'ho messa in frigo.
Il pomeriggio del giorno dopo con il mixer ho preparato la salsa secondo le indicazioni di MEB (ci vogliono 10 minuti) aggiungendo anche un paio di acciughe salate e ho ricoperto la carne tagliata a fettine sottili con tre quarti della salsa. Ho rimesso in frigo per un paio d'ore ed ho tirato fuori una mezz'oretta prima di servire in tavola, insieme alla salsa rimanente messa in una ciotolina.
E' stato molto apprezzato e pur essendo decisamente normocalorico è un piatto veramente gustoso e fa fare bella figura anche in una cena con ospiti a tavola.
Avevo fatto anche le foto, ma mi sono accorta di averle fatte in un formato troppo grande e non riesco a pubblicarle. :cry:
La prossima volta controllerò meglio la macchinetta prima di usarla.
Grazie ancora per la bella ricetta.
Un bacio
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda MEB » 18 set 2007, 10:53

Mariella sono contenta che ti sia piaciuta !
qui sono tutti dell'idea che se è light non è buono ma ( grazie al cielo ) non è vero !

la variante delle acciughe l'avevo lasciata nella penna : effettivamente volevo metterle anche io ma mia madre che non le ama mi aveva fatto desistere ! Ma di sicuro ci stavano benissimo !
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee