
Dato che non so come fare a caricare le foto (ci ho provato in mille modi ma niente!

- 750 gr di legumi secchi (fagioli, ceci, lenticchie, piselli, fave)
- sale
- un chilo e mezzo degli stessi legumi freschi
- spinaci, carote, sedano, bietole, finocchi, indivia, maggiorana, mentuccia, lardo
- 700 gr di pasta secca e 300 gr di pasta fresca in vari formati
- prezzemolo, cipolla, chiodi di garofano, pepe, noce moscata, salsa di pomodoro, aglio
- carne di maiale tritata grossolanamente e, possibilmente, ossa di carne di muso di maiale oppure osso di prosciutto
Lasciare ammorbidire, per almeno una giornata, in acqua fredda, i legumi secchi; cuocerli, poi, separatamente, in acqua poco salata, fino a metà cottura. Pulire tutta la verdura (tranne la cipolla, l'aglio e il prezzemolo), farla cuocere in acqua salata, scolarla e tenerla da parte. In un secondo recipiente, lessare insieme le carni di maiale (che dovranno essere salate e pepate). A cottura ultimata, disossarle, tagliarle a pezzetti e metterle nuovamente nel brodo. unire i legumi secchi cotti a parte e qualche fogliolina di maggiorana e mentuccia. Preparare un battuto di lardo e prezzemolo e farlo rosolare in un tegame con la salsa di pomodoro, la cipolla e l'aglio ben tritati, mescolare il soffritto, aggiungerlo al brodo e unirvi le verdure lessate. A cottura quasi ultimata aggiustare di sale, mettere la pasta (iniziando da quella secca e dai formati più grossi) e i legumi freschi e far terminare la cottura. Questo minestrone, ricchissimo e molto gustoso, può essere consumato sia caldo che freddo.