Pagina 1 di 1

Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 8 ott 2008, 23:51
da zoster
Mi sorge un bel problema, ho notato che facendo dell'olio evo con dentro il peperoncino per insaporirlo, dopo un po di tempo sul fondo vicino i semini sembra comparire una muffetta... ovviamente l'ho gettato. Qualcuno mi da qualche consiglio per farlo al meglio? il peperoncino va tolto dopo un mesetto oppure può rimanere li in eterno? e se lo facessi inserendo anche salvia o altre cose come dovrei fare per un buon prodotto? io di norma lo uso per insaporire un po il semplice sugo o in modica quantita per insalata e carne.

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 9 ott 2008, 6:07
da miao
:| Anche a me e' successo che si formava una muffetta le cause potrebbero essere che il peperoncino era troppo fresco quando e' stato messo sott'olio,da secco non dovrebbe farlo,
zoster ha scritto:Mi sorge un bel problema, ho notato che facendo dell'olio evo con dentro il peperoncino per insaporirlo, dopo un po di tempo sul fondo vicino i semini sembra comparire una muffetta... ovviamente l'ho gettato. Qualcuno mi da qualche consiglio per farlo al meglio? il peperoncino va tolto dopo un mesetto oppure può rimanere li in eterno? e se lo facessi inserendo anche salvia o altre cose come dovrei fare per un buon prodotto? io di norma lo uso per insaporire un po il semplice sugo o in modica quantita per insalata e carne.

8)) forse si dovrebbero togliere i semini, per gli aromi aspettiamo gli esperti :saluto:

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 9 ott 2008, 6:54
da Donna
Be' quando si parla di olio al peperoncino si parla di olio santo! i h ih i hi
qui ogni casa ha il suo vasetto!
L'accortezza da fare e' quella di disidratare il peperoncino tagliuzzarlo e metterci del sale grosso, farlo stare al sole, asciugarlo e quindi metterlo nell'olio.
: Thumbup :

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 9 ott 2008, 7:43
da Sandra
Questa é la risposta di Alberto di Napoli che mi diede anni fa,da allora Mauro,mio marito non ha mai avuto problemi:

Gentile  Sandra,

scusami del ritardo con cui riscontro la tua in questione.
Se tuo marito deve prepare un scorta invernale  di " olio santo" , piccante 
deve procedere in questo modo:
pulire con carta cucina i peperoncini piccanti ( diavoletti), tagliare a
fette ,con forbici da cucina, i peperoncini  e  raccoglierli in piatto 
fondo.  Versare pizziconi di sale fino  sulla montagnola ( appiattire) di
peperoncino tranciato e lasciare per una giornata  ( possibilmente al sole ,
in questo mese io lo preparo) senza girare. A  fine giornata nel ritirare
all'interno il piatto far scolare il liquido appantanato e ripetere
l'operazione ( sale) per tre giorni.  Versare , con  una forchetta,  le
fette di peperoncino  in apposito recipiente  con tappo a vite di vetro
ELVIRA  o  Bormioli o altro e coprirle di OLIO DI SEMI DI GIRASOLE. Non
rabboccare l'olio che man mano si utilizzerà.
Se invece devi fare una piccola scorta, per il periodo estivo, per una 
ventina di  giorni ,  di "olio santo", puoi procedere ad immettere, in
simpatici e comodi contenitori tipo formaggiere o altro di plastica o vetro:
fettine di peperoncino crudo, aglio  tritato finemente e prezzemolo ben
asciutto e  tritato finemente con copertura di olio di semi di girasole.
Tanto spero soddisfi la tua richiesta e quella " santa " di tuo marito,
altrimenti sono a tua disposizione per ulteriuori chiarimenti.
Cordialità da
Al.

Per quello aromatizzato al rosmarino ed erbette ,mio fratello lo passava al micronde per un minuto.Due oli distinti pero' ed é anche piu' comodo!! :D

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 9 ott 2008, 11:40
da zoster
Quindi vediamo se ho capito....

-Taglio i peproncini freschi a striscioline
-Li separo dai semi
-Li secco sotto sale possibilmente al sole(24-48 ore)
-li immergo in olio per qualche giorno(10-15gg)

giusto?

E se invece non volessi seccarli? potrei semplicemente immergerli sani qualche giorno lontano dalla luce? vi dico questo xkè il precedente barattolo era stato così fatto...

-Peperoncino squarciato
-semi fuoriusciti ma mantenuti
-Immersi nell'olio e tenuti al in luogo buio

ora il risultato era strepitoso, un'olio di colore rosso intenso con un'aroma e un piccante veramente strepitosi... però come dicevo a distanza di tempo si è semi muffato... poptrei semplicmente attendere la colorazione dell'olio e in seguito rimuovere il peperoncino filtrando l'olio?

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 9 ott 2008, 11:50
da Sandra
Giovanni leggi quello che ho scritto :lol: :lol: In questo modo il colore del tuo olio sara' rosso :lol: :lol:

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 3:44
da Riccardo Frola
Quoto Sandra....spiegazione perfetta......

:saluto:


noi lo facciamo in maniera diversa...ma a casa diventa impossibile farlo....o meglio nel modo empirico......ci provo e vi so dire!!!!

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 10:07
da Danidanidani
Una domanda: perché olio di semi di girasole? :|? :|? *grazie*

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 13:06
da zoster
Danidanidani ha scritto:Una domanda: perché olio di semi di girasole? :|? :|? *grazie*


ecco infatti perchè girasole? io lo volevo fare con l'evo, cmq compro i peperoncini e lo faccio ... vi farò sapere :D

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 14:01
da scented
la mia mamma lo fa sempre con l'olio evo! ed è buonissimo...diventa di un bel colore arancio!
qualcuno dalle mie parti usa una tecnica un pò diversa: frigge leggermente i peperoncini -se piccolissimi, interi, altrimenti tagliati-, li sala e poi riempie 2 dita di vasetto con i peperoncini e la restante parte di olio. Sono un pò più pesantini forse, ma saporitissimi!

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 15:02
da Sandra
Come per i sott'olio é meglio usare se vuoi conservarli a lungo, olio di semi e non d'oliva,quello EVO tende ad cambiare sapore e diventare cattivo.Se lo consumi in poco tempo puoi usare olio EVO!! :D

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 16:13
da scented
io vi dirò che mia madre usa solo olio evo per i sott'oli anche se non li consuma subito. Anche dopo un anno non ho mai sentito odori o sapori cattivi...però forse ci sono abituata? il fatto è che se proponessi alla mamma di usare olio di semi credo che a dir poco mi farebbe una pernacchia..!
comunque terrò in considerazione il suggerimento per me..
unico dubbio: a me non piace il sapore dell'olio di semi. lo uso solo nei dolci!

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 10 ott 2008, 16:30
da Danidanidani
scented ha scritto:la mia mamma lo fa sempre con l'olio evo! ed è buonissimo...diventa di un bel colore arancio!
qualcuno dalle mie parti usa una tecnica un pò diversa: frigge leggermente i peperoncini -se piccolissimi, interi, altrimenti tagliati-, li sala e poi riempie 2 dita di vasetto con i peperoncini e la restante parte di olio. Sono un pò più pesantini forse, ma saporitissimi!


Proprio uguali uguali a come li faccio io!Friggere i peperoncini ben puliti ed asciutti,tagliati a rondelle! Così ho imparato durante gli anni trascorsi a Potenza....e con olio evo (senza sale però....).Non ammuffiscono e durano anche più di un anno e non si ritrova alcun sapore cattivo di rancido od altro! :saluto: :saluto: :saluto:

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 11 ott 2008, 13:25
da Donna
Danidanidani ha scritto:
scented ha scritto:la mia mamma lo fa sempre con l'olio evo! ed è buonissimo...diventa di un bel colore arancio!
qualcuno dalle mie parti usa una tecnica un pò diversa: frigge leggermente i peperoncini -se piccolissimi, interi, altrimenti tagliati-, li sala e poi riempie 2 dita di vasetto con i peperoncini e la restante parte di olio. Sono un pò più pesantini forse, ma saporitissimi!


Proprio uguali uguali a come li faccio io!Friggere i peperoncini ben puliti ed asciutti,tagliati a rondelle! Così ho imparato durante gli anni trascorsi a Potenza....e con olio evo (senza sale però....).Non ammuffiscono e durano anche più di un anno e non si ritrova alcun sapore cattivo di rancido od altro! :saluto: :saluto: :saluto:

SE mi permetti Dani credo che la NON presenza del sale sia semplicemente dovuto al fatto che lì i pepreoncini crescono con un caldo maggiore e senza annaffiatura. da noi essendo le piantine messe nell'orto insieme agli altri rtaggi, vengono annaffiati e bisogna comunque elimnare più acqua possibile contenuta nei peperoncini. :saluto:
P.S.
Qui in Abruzzo c'è abbondante olio di oliva e si fanno così, certo è che mangiamo piccante con tutto quindi non credo che una vasetto vada oltre 2-3 mesi..... :ahaha:

Re: Olio e peperoncino o aromi vari

MessaggioInviato: 11 ott 2008, 17:00
da Danidanidani
Donna,non so che dire...io li ho sempre fatti coi peperoncini comprati dal fruttarolo.... :saluto: :saluto: *smk*