Pagina 1 di 1

Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 12 ago 2008, 15:22
da Donna
Uno dei blog piu' belli che ho incontarto negli ultimi tempi! Sono entusiasta...
qui vi ho messo il link alla pagina in cui esperimenta come il sale non aiuti affatto a montare le chiare ma meglio aggiungere acidificanti! incredibile! magari da provare per le spumette!
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/01/14/miti-culinari-2-il-sale-per-montare-gli-albumi/

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 12 ago 2008, 15:34
da Rossella
Donna ha scritto:Uno dei blog piu' belli che ho incontarto negli ultimi tempi! Sono entusiasta...
qui vi ho messo il link alla pagina in cui esperimenta come il sale non aiuti affatto a montare le chiare ma meglio aggiungere acidificanti! incredibile! magari da provare per le spumette!
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/01/14/miti-culinari-2-il-sale-per-montare-gli-albumi/

concordo Donatella, tempo fà lo avevo evidenziato per un'altra scoperta interessantissima Accostamenti sorprendenti
grazie bella donna *smk*

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 12 ago 2008, 16:41
da Riccardo Frola
Donna ha scritto:Uno dei blog piu' belli che ho incontarto negli ultimi tempi! Sono entusiasta...
qui vi ho messo il link alla pagina in cui esperimenta come il sale non aiuti affatto a montare le chiare ma meglio aggiungere acidificanti! incredibile! magari da provare per le spumette!
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/01/14/miti-culinari-2-il-sale-per-montare-gli-albumi/




quoto tutto.

infatti mi In*******o quando trovo nelle ricette il sale neglòi albumi...il sale ossida la parte proteica a primo livello, con la montatura, e quindi con un azione di forza delle fruste , il calore si innalza e abbiamo un inizio di cottura.

se fai caso, per montare le chiare per fare le meringhe in alcuni ricettari mettono qualche goccia di limone.
io uso acido citrico senza aroma di limone perchè poi metto la vaniglia pura di Thahiti.

Brava donna.

un salutone :wink:

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 12 ago 2008, 22:46
da jane
:saluto:
Quando Rossella aveva dato il link di Dario Bressanini, avevo fatto il suo cioccolato Chantilly, ecco la foto

Immagine
Immagine

e le miei piccoline "meringues" senza sale e senza acidificanto (sono buone anche.....)

Immagine
Immagine
*smk*

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 13 ago 2008, 8:46
da Donna
Jane..allora tu sei piu' attenta ai messaggi di Ross... :oops:
Io no!!! fumar>

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 13 ago 2008, 19:38
da jane
Donna, tu hai raggione : sono attenta alle ricette e ai messaggi (anche ai video) di Rossella e di tutti, ma :oops: non capisco sempre tutte le parole... devo leggere ancora e ancora, e dopo saro capace di mettere una ricetta....
(questo spiega perché sono attenta :lol: )
:saluto:

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 13 ago 2008, 21:44
da Rossella
jane ha scritto:Donna, tu hai raggione : sono attenta alle ricette e ai messaggi (anche ai video) di Rossella e di tutti, ma :oops: non capisco sempre tutte le parole... devo leggere ancora e ancora, e dopo saro capace di mettere una ricetta....
(questo spiega perché sono attenta :lol: )
:saluto:

tu non ti rendi conto di quanti progressi hai fatto con il tuo Italiano, sei diventata davvero brava *smk*

Re: Scienza ed esperimenti in cucina

MessaggioInviato: 13 ago 2008, 22:04
da jane
:D *smk* *smk* Rossella, grazie, ogni giorno o quasi sono tra di voi. Leggo e scrivo sul mio quaderno, tutte le espressionni che non conosco di cucina o no. Grazie.
*smk*