Help me...

Complici le ormai giunte ( per la maggior parte degl italiani) vacanze e quindi, la giornata lavorativa tendente allo smorto, da stamattina mi sono messo d'impegno a leggere qualche centinaio di post relativi a questa sezione del Forum e quindi alla panificazione.
Premetto , che a parte qualche tentativo piuttosto deludente, fatto con comunissime materie prime reperite al supermercato, non ho mai affrontato seriamente la possibilita' di mettermi a fare pane.
Ora, leggere tutti i Vostri post e poter verificare (almeno visivamente) il frutto del Vostro impegno, mi stimola fortemente ad intraprendere questa attivita' ludica ( faccio tutt'altra attivita') , ma, indubbiamente, di grande soddisfazione.
Per carattere pero' , quando faccio qualcosa, cerco di farlo al meglio , documentandomi, e preparandomi prima teoricamente, in modo da avere perlomeno una base da cui poter partire, e dei punti fermi sui quali poter contare.
Il fatto , pero' , e' che piu' leggo quanto da Voi postato e piu' mi si confondono le idee. Una serie di variabili infinite, concorre al raggiungimento del risultato finale, tempi di lavoro, temperature di esercizio dei forni, l'alimentazione degli stessi elettrica piuttosto che a gas , la Biga , il Poolish, il LM.. il W e il P/L la Caputo Rossa e la Azzurra, la pietra refrattaria, gli alveoli, malto, Kamut e chi piu' ne ha piu' ne metta......Concorderete con me che un principiante possa ritenersi senza nemmeno vergognarsi, quantomeno disorientato.
Bene...posto il disorientamento, adesso vengo al sodo e chiedo: Tenendo conto che la mia attivita' lavorativa non mi lascia tanto tempo , per un neofita come il sottoscritto, qual'e' secondo Voi la strada corretta per poter iniziare?
Ci sono dei corsi di panificazione a cui fare riferimento?... E se si , ritenete che sia valga la pena frequentarli e/o che siano assolutamente indispensabili?
Ci sono dei libri che mi possono essere utili?
Esistono altre vie che al momento mi sfuggono e alle quali siete ricorse/i per raggiungere i mirabili risultati che vedo nei Vostri post?.
Lo so che e' un post antipatico se messo il 6 di agosto....ma le vacanze prima o poi finiranno e vorrei dar corpo a queste idee.. 8) 8)
Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio
Ettore
Premetto , che a parte qualche tentativo piuttosto deludente, fatto con comunissime materie prime reperite al supermercato, non ho mai affrontato seriamente la possibilita' di mettermi a fare pane.
Ora, leggere tutti i Vostri post e poter verificare (almeno visivamente) il frutto del Vostro impegno, mi stimola fortemente ad intraprendere questa attivita' ludica ( faccio tutt'altra attivita') , ma, indubbiamente, di grande soddisfazione.
Per carattere pero' , quando faccio qualcosa, cerco di farlo al meglio , documentandomi, e preparandomi prima teoricamente, in modo da avere perlomeno una base da cui poter partire, e dei punti fermi sui quali poter contare.
Il fatto , pero' , e' che piu' leggo quanto da Voi postato e piu' mi si confondono le idee. Una serie di variabili infinite, concorre al raggiungimento del risultato finale, tempi di lavoro, temperature di esercizio dei forni, l'alimentazione degli stessi elettrica piuttosto che a gas , la Biga , il Poolish, il LM.. il W e il P/L la Caputo Rossa e la Azzurra, la pietra refrattaria, gli alveoli, malto, Kamut e chi piu' ne ha piu' ne metta......Concorderete con me che un principiante possa ritenersi senza nemmeno vergognarsi, quantomeno disorientato.
Bene...posto il disorientamento, adesso vengo al sodo e chiedo: Tenendo conto che la mia attivita' lavorativa non mi lascia tanto tempo , per un neofita come il sottoscritto, qual'e' secondo Voi la strada corretta per poter iniziare?
Ci sono dei corsi di panificazione a cui fare riferimento?... E se si , ritenete che sia valga la pena frequentarli e/o che siano assolutamente indispensabili?
Ci sono dei libri che mi possono essere utili?
Esistono altre vie che al momento mi sfuggono e alle quali siete ricorse/i per raggiungere i mirabili risultati che vedo nei Vostri post?.
Lo so che e' un post antipatico se messo il 6 di agosto....ma le vacanze prima o poi finiranno e vorrei dar corpo a queste idee.. 8) 8)
Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio
Ettore
