Uhmmm, pensa che io sono cresciuto in una zona di produzione vinicola e che spesso andavo a nascondermi dietro a dei cilindroni di mosto più grandi di me (anche adesso) quando giocavo a nascondino con gli altri bambini. Ovviamente si risale all'età della pietra, data la mia età

, ma ho controllato: sono ancora lì.
Posso dirti che puzzano da morire e che se li vedessi credo ti passerebbe la voglia di usarli, ma dopo averli cotti si usano in molti dolci abruzzesi (tuttavia se ti capita di trovare in vendita le nevole al mosto non buttare soldi: fanno schifo. Il dolce tipico del mio paesello è una vero spreco di ingredienti).
Credo che l'unico modo per procurarselo sia di chiedere ad una cantina sociale se te ne regalano un po': saranno felici di dartene anche un quintale

.