Pagina 1 di 1

Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 18 mar 2009, 17:35
da Cosmopolita
Mi è venuta in mente la canzone di Pupo mentre scrivevo il titolo, scusate :lol:

Ricordo che tantissimi anni fa andai ad una fiera in Puglia e comprai una confezione di taralli a forma di nodini che erano allo stesso tempo dolci e salati. Non mi ricordo se l'impasto era salato e poi c'era dello zucchero semolato esternamente e non so neppure se si tratta di un prodotto tipico pugliese perchè alla fiera esponevano aziende da tutta Italia.
Qualcuno di voi li conosce?

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 18 mar 2009, 21:13
da cinzia cipri'
non li conosco, ma domattina vado a chiedere al mio spacciatore di fiducia (di cibi mediterranei.. che avete capito?!) se ne sa parlare

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 19 mar 2009, 12:41
da Cosmopolita
Grazie Cinzia, speriamo che il tuo spacciatore se ne intenda di roba buona ed abbia le informazioni giuste :lol:

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 19 mar 2009, 13:04
da cinzia cipri'
oggi sono andata: ho trovato sia il tarallo dolce che il rococo', che e' uguale al tarallo ma risulta piu' scuro e ha la frutta secca dentro.. ma dolci e salati assieme nu...

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 20 mar 2009, 17:52
da Alice Fiorini
Hhmmmm.. :|?
a me vengono in mente quelli che ho provato il mese scorso, portati da una amica di mia mamma, mi pare sia della Campania! Sono al pepe e mandorle.. quindi vagamente sia dolci, che salati nelle intenzioni, presumo.. Quelli che ho provato io, però, erano più verso il salato in effetti.. :?
Erano molto simili a questi:
http://www.gennarino.org/taralli_nzogna_pepe.html
...può esse'?? :|? :|?

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 20 mar 2009, 18:05
da Rossella
cinzia cipri' ha scritto:oggi sono andata: ho trovato sia il tarallo dolce che il rococo', che e' uguale al tarallo ma risulta piu' scuro e ha la frutta secca dentro.. ma dolci e salati assieme nu...


questi li hai visti Cinzia?

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 9:47
da cinzia cipri'
Rossella ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:oggi sono andata: ho trovato sia il tarallo dolce che il rococo', che e' uguale al tarallo ma risulta piu' scuro e ha la frutta secca dentro.. ma dolci e salati assieme nu...


questi li hai visti Cinzia?


questi li ho fatti

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 17:29
da Cosmopolita
No, non sono i taralli napoletani al pepe :(

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 17:33
da Rossella
Cosmopolita ha scritto:No, non sono i taralli napoletani al pepe :(

non è che per caso avevano una glassa di zuchero per copertura :|?
comequesti

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 17:43
da adda
Cosmopolita ha scritto:Mi è venuta in mente la canzone di Pupo mentre scrivevo il titolo, scusate :lol:

Ricordo che tantissimi anni fa andai ad una fiera in Puglia e comprai una confezione di taralli a forma di nodini che erano allo stesso tempo dolci e salati. Non mi ricordo se l'impasto era salato e poi c'era dello zucchero semolato esternamente e non so neppure se si tratta di un prodotto tipico pugliese perchè alla fiera esponevano aziende da tutta Italia.
Qualcuno di voi li conosce?



Ciao Cosmopolita
SO di che si tratta:
sono taralli di varia forgia, sia a forma di ciambelle che di nodi , tipici pugliesi della provincia di Bari.
Vengono chiamati in dialetto sia taralli tutt'uovo che taralli mezz'uovo a seconda che della proporzione dell'uovo negli ingredienti(risultato piu o meno secchi). l'impasto dei taralli è salato ma non speziato e diventano dolci perchè vengono ricoperti dallo giuleppe (in cui vengono avvolti zuppandoli completamente)che è una glassa di zucchero liquido aromatizzato al limone,che viene fatta poi seccare. anzi per questo si chiamano TARALLI INGIULEPPATI.
Li faceva la mia mamma.vado a vedere se nelle ricette della mamma ci sia ma dubito perchè è uno di quei dolci della tradizione che conosceva a menadito.ti faccio risapere :saluto: :saluto:

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 17:56
da adda
riciao cosmopolita
ho guardato ma purtroppo non ho trovato la ricetta.
erano dolci tipici pasquali ma attualmente sono diffusi anche come prodotto da forno.
comunque ti confermo che sono TARALLI INGIULEPPATI.
mi dispiace non poter essere più utile di così
:oops: :oops:
ciao adda

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 18:01
da Rossella
taralli ingiuleppati
Immagine
foto di porzia
Adda guarda questi che ho trovato sul forum di coquinaria, postati da Porzia:

Eccovi la ricetta, ma vi avverto, non sono facili da farsi e come ho spiegato nel messaggio precedente il forno gioca un ruolo importantissimo:
TARALLI DI PASQUA
Farina kg 1
zucchero g 200
olio g 100
alcool g 50
uova quante ne assorbe ( 8 - 10)

Si fa la fontana con la farina, si aprono sette o otto uova intere e si rompono con una forchetta, si aggiunge zucchero, olio, alcool e si lavora l'impasto. Se è troppo duro,si aggiungono ancora uova, l'impasto deve essere sì duro, ma si deve poter lavorare per formare i taralli. Si lavora fin quando si sentono scoppiare le bolle nella pasta.
Si formano dei taralli piuttosto grandi e si lasciano riposare per una notte.
l'indomani si porta sul fuoco una pentola d'aqua e quando questa raggiunge l'ebollizione, si versano i taralli tre o quattro alla volta e quando vengono a galla, si scolano e si lasciano asciugare.
Si da un taglio al tarallo in orizzontale cercando di non arrivare fino al centro (Crescendo nel forno si aprono come nelle foto)
e si infornano a temperatura caldissima
Per inzuccherarle, si pone in un tegame 1/2 kg di zucchero, lo si bagna appena con poca acqua e si porta a temperatura così detta a filo, circa 105°, si aggiunge il succo di un limone e si lavora con un cucchiaio di legno e molta tenacia fin quando diventa bianco e si raggruma, si porta ancora su fuoco debolissimo e si fa sciogliere leggermente, poi vi si rotolano i taralli uno alla volta e si pongono ad asciugare.
Questa è una antica ricetta, io ricordo appena la mia nonna materna quanto tribolava per ottenere un bel naspro bianco, ma il sapore di quei taralli, quello si che non lo scorderò mai!

Re: Tarallo (non al cioccolato) dolce e un pò salato...

MessaggioInviato: 21 mar 2009, 19:36
da Cosmopolita
Rossella ha scritto:non è che per caso avevano una glassa di zuchero per copertura :|?
comequesti


Rossella grazie, ma non sono neppure questi :(


adda ha scritto:
Ciao Cosmopolita
SO di che si tratta:
sono taralli di varia forgia, sia a forma di ciambelle che di nodi , tipici pugliesi della provincia di Bari.
Vengono chiamati in dialetto sia taralli tutt'uovo che taralli mezz'uovo a seconda che della proporzione dell'uovo negli ingredienti(risultato piu o meno secchi). l'impasto dei taralli è salato ma non speziato e diventano dolci perchè vengono ricoperti dallo giuleppe (in cui vengono avvolti zuppandoli completamente)che è una glassa di zucchero liquido aromatizzato al limone,che viene fatta poi seccare. anzi per questo si chiamano TARALLI INGIULEPPATI.
Li faceva la mia mamma.vado a vedere se nelle ricette della mamma ci sia ma dubito perchè è uno di quei dolci della tradizione che conosceva a menadito.ti faccio risapere :saluto: :saluto:


Adda, grazie per la spiegazione ma io non me li ricordo con quella glassa intorno :|?
Però, poichè tu dici che quelli hanno l'impasto salato mentre la glassa bianca è appunto dolce, ho pensato che forse si tratta dello stesso prodotto rivisitato da qualche forno del posto perchè a me pare di ricordare che intorno c'era lo zucchero semolato in granelli. Almeno adesso ho qualcosa da cui trarre spunto, i taralli ingiuleppati. Grazie!