Pagina 1 di 1

° Pane alla banana (Trinidad e Tobago)

MessaggioInviato: 7 gen 2007, 15:58
da Dida
Pane alla banana
Ingredienti:
40 gr. margarina
1 banana schiacciata
1 tazza zucchero
1/2 tazza di frutta secca o di scorza d'arancia candita
1/4 di cucchiaino di sale
1/2 tazze di farina bianca
1 cucchiaiata di lievito per dolci
margarina per lo stampo

Sciogliere il lievito in una tazza di acqua calda, quindi unire una cucchiaiata di zucchero e due di farina. Mescolare bene e lasciare riposare sino a quando la mistura sarà lievitata.
In un'altra ciotola mettere la banana ridotta in poltiglia, lo zucchero rimante, il sale e la margarina e amalgamare bene. Aggiungere il lievito, la farina rimasta e la frutta, mescolando sino a quando si otterrà un composto omogeneo. Ungere una ciotola con la margarina, mettervi l'impasto e rigirarlo, quindi coprire con un telo e lasciare lievitare per un'ora in luogo tiepido. Rimpastare il pane, dividerlo in due parti e metterlo in due stampi unti. Coprire ancora con il telo e lasciare lievitare sino al raddoppio.
Accendere il forno sui 180° e cuocere i pani per circa 30 minuti facendo attenzione che non brucino (fare test stecchino). Levare dal forno e dagli stampi e far raffreddare su una gratella.

° Banana Bread (USA)

MessaggioInviato: 6 lug 2008, 19:53
da Rossella
Pane alla banana.jpg
Pane alla banana.jpg (8.48 KiB) Osservato 81 volte
Argomento accorpato a similare come da regolamento


ottima ricetta per riciclare le banane troppo mature.

le Banana Bread (USA) di Imercola, , che ha postato sul suo blog

Ingredienti:

350 gr banana maturissima (quelle quasi nere per intenderci)
245 gr farina
2 uova
150 gr zucchero
113 gr burro fuso
115 gr gocce di cioccolato
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1/4 cucchiaino di bicarbonato di soda
cannella in polvere a piacere
pizzico di sale
1 cucchiaio di rhum (invece della vaniglia)*


Mettere le banane a pezzi in una ciotola; schiacciarle ben bene; aggiungere le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il rum e il burro. A parte, mescolare farina lievito, bicarbonato, sale e cannella e versarlo nell'impasto di banane. Amalgamare bene gli ignredienti. Poi, per ultimo versare le gocce di cioccolato e distribuirle bene nell'impasto.
Tradizionalmente, si inforna in uno stampo da plum-cake, imburrato ed infarinato. Ma, avendo a disposizione questi stampini da mini-panettone, ho fatto delle porzioni singole.
Infornate, in forno gia' acceso a 180 C e cuocete per 20-30 minuti. Controllate con lo stecchino per vedere se esce asciutto.

* Nota: anche se contiene rum, i bambini possono mangiarlo trnquillamente perche' l'alcol evapora durante la cotttura lasciando il meraviglioso aroma del liquore. Potete pero' mettere l'estratto di vaniglia, se preferite.

Re: Banana Bread (USA)

MessaggioInviato: 6 lug 2008, 20:03
da imercola
Ehi Rossella che onore! Ti sono venuti perfetti (nessun dubbio a riguardo!).
quello che non ho scritto sul blog e' che, siccome ho usato le gocce di cioccolato e ho i vizi, li riscaldo 15 secondi nel micro prima di mangiarli cosi' le gocce di cioccolato sono morbide!!!
Baci Rossella *smk* *smk* *smk*

Re: Banana Bread (USA)

MessaggioInviato: 6 lug 2008, 20:30
da Clara
Apperò, bel recupero, molto attraente :D :D salvato anche questo
Grazie Imma *smk* e grazie Rossella, ottima esecuzione ovviamente 8)) *smk*

Re: Banana Bread (USA)

MessaggioInviato: 7 lug 2008, 15:56
da Rossella
aggiungo che oggi sono ancora più buoni, nessun passaggio nel MO, per me vanno bene cosi :-P o :p