° Pane alla banana (Trinidad e Tobago)

Pane alla banana
Ingredienti:
40 gr. margarina
1 banana schiacciata
1 tazza zucchero
1/2 tazza di frutta secca o di scorza d'arancia candita
1/4 di cucchiaino di sale
1/2 tazze di farina bianca
1 cucchiaiata di lievito per dolci
margarina per lo stampo
Sciogliere il lievito in una tazza di acqua calda, quindi unire una cucchiaiata di zucchero e due di farina. Mescolare bene e lasciare riposare sino a quando la mistura sarà lievitata.
In un'altra ciotola mettere la banana ridotta in poltiglia, lo zucchero rimante, il sale e la margarina e amalgamare bene. Aggiungere il lievito, la farina rimasta e la frutta, mescolando sino a quando si otterrà un composto omogeneo. Ungere una ciotola con la margarina, mettervi l'impasto e rigirarlo, quindi coprire con un telo e lasciare lievitare per un'ora in luogo tiepido. Rimpastare il pane, dividerlo in due parti e metterlo in due stampi unti. Coprire ancora con il telo e lasciare lievitare sino al raddoppio.
Accendere il forno sui 180° e cuocere i pani per circa 30 minuti facendo attenzione che non brucino (fare test stecchino). Levare dal forno e dagli stampi e far raffreddare su una gratella.
Ingredienti:
40 gr. margarina
1 banana schiacciata
1 tazza zucchero
1/2 tazza di frutta secca o di scorza d'arancia candita
1/4 di cucchiaino di sale
1/2 tazze di farina bianca
1 cucchiaiata di lievito per dolci
margarina per lo stampo
Sciogliere il lievito in una tazza di acqua calda, quindi unire una cucchiaiata di zucchero e due di farina. Mescolare bene e lasciare riposare sino a quando la mistura sarà lievitata.
In un'altra ciotola mettere la banana ridotta in poltiglia, lo zucchero rimante, il sale e la margarina e amalgamare bene. Aggiungere il lievito, la farina rimasta e la frutta, mescolando sino a quando si otterrà un composto omogeneo. Ungere una ciotola con la margarina, mettervi l'impasto e rigirarlo, quindi coprire con un telo e lasciare lievitare per un'ora in luogo tiepido. Rimpastare il pane, dividerlo in due parti e metterlo in due stampi unti. Coprire ancora con il telo e lasciare lievitare sino al raddoppio.
Accendere il forno sui 180° e cuocere i pani per circa 30 minuti facendo attenzione che non brucino (fare test stecchino). Levare dal forno e dagli stampi e far raffreddare su una gratella.