Pagina 1 di 1

Bocconcini di agnello avvolti in melanzane (Grecia)

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:01
da Typone
Buonissimi questi bocconcini di agnello avvolti in fette di melanzane, con salsa al pomodoro...

Contare 4/5 dadoni di agnello (coscia o spalla) a persona.
Fategli dorare in olio evo in tegame, poi aggiungere un bel pò di polpa di pomodoro, un pò di origano, del prezzemolo trittato, un'idea di garofano in polvere, un'idea di cannella e un mezzo bicchiere di vino bianco secco corposo (non acido...). Lasciare cuocere a fuoco basso.
Nel frattempo fare friggere in olio caldo delle fette di melanzane tagliate per lungo e tenetele pronte su carta assorbente.
Quando è ben cotta e tenera la carne, separarla dal sugo e avvolgere ogni boccone in una fetta di melanzane.
Versare il sugo di cottura in una pirofila, adagiarci sopra gli involtini, cospargere con un formaggio a vostro gusto (meglio rustico...) grattato grosso o feta sbriciolata e infornare a forno caldo per 10 minuti.
Servire gli involtini coprendoli nel piatto con del sugo, e accompagnate da riso pilaf, bulghur, semola di cuscus, patate come vi piacciono...

Ricetta: Michalis Spinthakis, Mike's Taverna, Pitsidia, Creta.

T.

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:05
da Rossella
adoro la carne di agnello, interessante ricetta.
grazie Ty.

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:10
da luvi
:D buonissimi adoro carne di agnello e melanzane... la farò sicuramente.

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:46
da Danidanidani
Mmmmmhhhhhhh, che goduria! questi li faccio, questi li faccio <hay <hay ^danz^<> ^danz^<> ^danz^<> Grazie Ty

MessaggioInviato: 1 set 2007, 12:16
da MEB
Bellissima ricetta , la salvo per provarla quando farà un po' piu' fresco ( ovviamente in versione light .. )

MessaggioInviato: 1 set 2007, 15:45
da ila
Salvata, e da provare sicuramente appena ho un filo di calma... :D

MessaggioInviato: 2 set 2007, 17:42
da Sandra
Se la facessi con il capretto che ho in congel?Mi piace tantissimo!!Buonaaa!!!!

Grazie Sandra

MessaggioInviato: 2 set 2007, 17:44
da Typone
Sandra ha scritto:Se la facessi con il capretto che ho in congel?Mi piace tantissimo!!Buonaaa!!!!

Grazie Sandra

Secondo me si può fare benissimo...Anzi...

T.

MessaggioInviato: 3 set 2007, 22:30
da luvi
:D :D :D
siamo in Paradiso, con la pancia bella piena!

Stasera nonostante mille contrattempi sono riuscita a cucinare questa ricetta, riscrivo loriginale in modo più visibile:

Ingredienti:
per 4 persone

20 pezzi di agnello (1 coscia, spalla)
polpa di pomodoro (circa 2/3 di polpa concentrata fatta in casa senza sapori e sale)
olio
origano ( dimenticato...)
prezzemolo tritato ( fresco)
garofano in polvere (2 chiodi)
cannella ( un piccolo pezzetto )
mezzo bicchiere di vino bianco secco corposo
melanzane da friggere a fette verticali (2)
formaggio grattugiato o feta (feta 100 gr, una confezione)

Ho usato un tegame di alluminio, fornello sempre al minimo e cottura poco meno di 1 ora e mezza sempre coperta ( il coperchio deve chiudere bene)

Ho disossato un coscio e tagliato 20 pezzi non troppo grandi: 5 dadoni di agnello (coscia o spalla) a persona.

Fategli dorare in olio evo in tegame, aggiunto l'agnello e l'ho appena scaldato poi il prezzemolo tritato finemente con le spezie e mezzo bicchiere di vino bianco.
Dopo pochissimo ho aggiunto 2/3 di un vasetto di passato di pomodoro concentrato fatto da mia mamma (senza odori ne sali) un bel pò di polpa di pomodoro densa

Ho lasciato cuocere a fuoco basso coperto (usate un coperchio che chiude bene così i vapori della cottura allungheranno e insaporiranno il sugo).

Nel frattempo fho fritto in olio caldo delle fette di 2 melanzane tagliate per lungo , sottili, SENZA averle salate prima ma solo infarinate
in padella di alluminio e olio di oliva aiutandomi con una pinza e le ho messe a strati pronte su carta assorbente (chiuse nel microonde spento in modo che rimanessero tiepide)

Quando era cotta e tenera la carne ( circa una ora e mezzo), l'ho separata dal sugo e avvolgere ogni boccone in una fetta di melanzane.

Ho versato il sugo di cottura in una pirofila, adagiato, uno vicino all'altro con la chiusura verso il basso, gli involtini, ho cosparso con un feta sbriciolata e infornare a forno caldo ( grill+ ventilato a 190°C)per 10 minuti.

Ho servito gli involtini coprendoli nel piatto con del sugo su un letto di cuscus

Le prime considerazioni sono che pur sembrando una lavorazione laboriosa ha invece i tempi ben scanditi: ad esempio mentre cuoce l'agnello c'è tutto il tempo di friggere.

E' geniale, per me l'accostamento dei sapori e delle consistenze.

Delicato ma mantiene le varie sfumature, il letto di pomodoro speziato su cui vengono adagiate le melanzane fritte e quindi con membrana esterna secca e polpa morbida dentro non intacca la consistenza dell'involtino se non in minima parte durante la cottura in forno, poi la spolverata di feta.. è la sua morte... perchè si abbrustolisce appena senza sciogliersi e quando poi si impiatta riportando gli involtini su una base asciutta, nel mio caso il cuscus...

si tocca il Pardiso perchè il sughetto di pomodoro ancora liquido, incandescente ma pieno di aromi ammorbidisce la parte alta il minimo indispensabile.


una poesia, non so se sono riuscita a trasmetterlo.!

Allora mi raccomando sughetto di pomodoro davvero abbondante, se usate la feta salate poco.. io l'ho fatto solo all'inizio della cottura nel tegame.
ah un po' di buon peperoncino piccante ci sta benone.

sono riuscita anche a fare le foto, prima di infornare, appena sfornato e impiattato.. ma non abbiamo avanzi anche se eravamo solo noi 4! :D

Grazie Ty

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: 3 set 2007, 23:23
da Typone
Non ho parole, Lù !
Comunque bisogna ringraziare il mio amico Mike, glielo dirò...

T.

MessaggioInviato: 4 set 2007, 7:35
da luvi
:D

MessaggioInviato: 16 set 2007, 20:39
da Sandra
Ecco fatto

Prima del forno


Immagine
Nel piatto con boulgour grosso

Immagine

Carne di capretto ed in mancanza di feta é stato italianizzato con pecorino romano non troppo piccante.

E' piacciuto moltissimo anche a Mauro che ringrazia.Le spezie si sentono e non si sentono, sughetto bello denso saporitissimo!!

Grazie Typone

MessaggioInviato: 16 set 2007, 21:12
da Typone
Complimenti Sandra, sembrano proprio loro...
Questo piatto è una meraviglia...

:)

T.