Pagina 1 di 2

Melanzane paputzàkie (Grecia)

MessaggioInviato: 27 nov 2006, 12:18
da Typone
Sandra Vacchi ha scritto:Hai anche la ricetta delle paputzàkie?

Suppongo che parli di quelle farcite con la carne...?
Io le faccio così:

Melanzane scavate al solito modo.
Carne macinata mista manzo/vitello/maiale.
Polpa delle melanzane.
Concentrato di pomodoro.
Formaggio feta sbriciolato.
Mollica di pane bagnata nel latte e strizzata.
Cipolla bianca sminuzzata o grattata.
Aglio sminuzzato.
Prezzemolo trittato fino.
Origano secco.
Pinoli e uvetta.
Cannella e polvere di garofano.
Uovo intero.
Sale e pepe.
Olio evo.

Scavate che siano le melanzane, le faccio scottare in acqua bollente ma appena appena in modo che si ammorbidiscano un pochino, e le tengo a raffreddare sulla solita carta assorbente.
Nel frattempo facio saltare la polpa delle melanzane, sminuzzata, in padella con un pò di olio evo e di concentrato di pomodoro.
Lascio raffreddare e nel frattempo mescolo bene tutti gli altri infredienti.
Al miscuglio aggiungo poi la polpa delle melanzane saltata e amalgamo bene.
Farcisco le barchette con questo composto e inforno le melanzane farcite a 180° in una pirofila o una teglia con un pò di olio e acqua in fondo per almeno una mezz'ora e comunque finché il tutto non è ben cotto.
Metto poca mollica, poca feta, molto prezzemolo.
Servo con il solito riso pilaf bianco o al pomodoro o il solito bulghur.

T.

MessaggioInviato: 2 apr 2007, 21:06
da Rossella
Che qualità di melanzana consigli per preparare i paputzàkie?Pensavo a quella viola (le chiamiamo di seta)
Grazie Ty. :D

MessaggioInviato: 3 apr 2007, 6:53
da Typone
Rossella ha scritto:Che qualità di melanzana consigli per preparare i paputzàkie?Pensavo a quella viola (le chiamiamo di seta)
Grazie Ty. :D

In Grecia per farcire usano quasi sempre le melanzane piuttosto piccole, lunghe e scurissime.

T.

MessaggioInviato: 14 giu 2007, 23:06
da Sandra
Anche senza le melanzane turche, anzi piuttosto grandine, chiare e tonde, garantisco che questa ricetta é perfetta in tutto!!Grazie Ty!!! :D :D :D





Immagine

Sandra

MessaggioInviato: 17 giu 2007, 13:20
da Danidanidani
FATTE OGGI;GRAZIE TY;SONO SQUISITISSIME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
metto qualche foto, anche per quella fetusa di Rossella....

Immagine
insomma, FATELE! E' un ordine! Ty, tutta la famiglia ringrazia..... *smk* *smk* *smk*

MessaggioInviato: 17 giu 2007, 13:35
da Sandra
Brava Dani, piu' greche /turche delle mie!!

Fatele!!!!Avete capito cosa sono le ricette di Ty!!!Una favola!! :D :D :D

Grazie ancora

Sandra

MessaggioInviato: 17 giu 2007, 13:37
da Rossella
Le ricette di Typone sono una garanzia, queste le faccio domani :D

p.s.
"fetusa" ringrazia sentitamente :lol: :lol:

MessaggioInviato: 17 giu 2007, 16:57
da rosanna
jm posso ri-postare la tua ricetta versione vegetariana ? Così la scrivesti...


Allora stasera ho fatto a casa le melanzane dette "pantofoline" (in greco "paputzàkia"), in versione vegetariana.
Per due che mangiano bene o 4 che mangiano normalmente:
2 melanzane non troppo grosse
2 cipolle medie
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai da minestra di uvetta passa bionda
2 cucchiai da minestra di pinoli leggermente tostati
1 pugno di riso crudo
1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
1 pizzico di origano (Saudade se ridi ti fulmino...)
1 cucchiaio da minestra colmo di concentrato di pomodoro
sale e pepe

Tagliare le melanzane prive di picciolo in due parti uguali per lungo
Svuotarle delicatamente con coltellino per ottenere 4 barchette
Fare ammorbidire le barchette in acqua bollente salata con un pò d'aceto, a piccolissimo bollore fino a quando non sono morbide (non cotte del tutto)
Tenere le barchette rovesciate su carta assorbente e nel frattempo:
Tagliare la polpa di melanzane a cubetti piccoli
Tagliare la cipolla a fettine sottili
Trittare il prezzemolo non troppo fino
Trittare l'aglio fino
Buttare il tutto in padella con olio d'oliva e.v., aggiungere l'uvetta e i pinoli e il riso crudo e fare saltare per bene. A metà cottura aggiungere la cannella, l'origano, il concentrato, sale e pepe, un goccio d'acqua e finire la cottura saltando.
Farcire le melanzane con questo intingolo e finire di cuocerele farcite in forno a 200° per 10/15 minuti.
Logicamente avanza sempre un pò di ripieno che uso per fare un riso pilaf al pomodoro da servire insieme. Faccio tostare il riso crudo non lavato in olio d'oliva e.v., aggiungo l'avanzo di ripieno, bagno con acqua addizionata di concentrato, copro ermeticamente la pentola e lascio cuocere a fuoco bassissimo per una ventina di minuti circa.

MessaggioInviato: 17 giu 2007, 21:26
da rosanna
avevo la ricetta con le quantità ma senza foto. Bene !
le foto fanno venire la voglia di realizzare subito la ricetta ed una fame pazzesca

MessaggioInviato: 18 giu 2007, 17:55
da Typone
Mo sciète proprio bravissime !!!

:wink:

T.

MessaggioInviato: 18 giu 2007, 19:00
da Sandra
Typone ha scritto:Mo sciète proprio bravissime !!!

:wink:

T.


Qui ci si arrangia come si puo' in assenza del Maestro!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra

MessaggioInviato: 18 giu 2007, 20:06
da Typone
Sandra ha scritto:
Typone ha scritto:Mo sciète proprio bravissime !!!

:wink:

T.


Qui ci si arrangia come si puo' in assenza del Maestro!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra

COME SAREBBE ASSENZA??????????????????????????????
IO LAVORO COME UN MATTO E RIESCO ANCORA A GIRARE IL FORUM ALMENO DUE VOLTE AL GIORNO (PER CONTROLLARVI...) E TU OSI DIRE CHE SONO ASSENTE?????

:evil: :twisted: :roll:

T.

MessaggioInviato: 18 giu 2007, 20:21
da Danidanidani
Typone ha scritto:
Sandra ha scritto:
Typone ha scritto:Mo sciète proprio bravissime !!!

:wink:

T.


Qui ci si arrangia come si puo' in assenza del Maestro!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra

COME SAREBBE ASSENZA??????????????????????????????
IO LAVORO COME UN MATTO E RIESCO ANCORA A GIRARE IL FORUM ALMENO DUE VOLTE AL GIORNO (PER CONTROLLARVI...) E TU OSI DIRE CHE SONO ASSENTE?????

:evil: :twisted: :roll:

T.


Lavora, lavora...povero, ma io sto ancora aspettando un piccolo piccolo commentino....Ty, le tue melanzane sono FA-VO-LO-SE!!!!!!!!!!!!!!beso *smk*

MessaggioInviato: 18 giu 2007, 20:34
da Typone
Danidanidani ha scritto:FATTE OGGI;GRAZIE TY;SONO SQUISITISSIME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
metto qualche foto, anche per quella fetusa di Rossella....

insomma, FATELE! E' un ordine! Ty, tutta la famiglia ringrazia..... *smk* *smk* *smk*

Dani sei quasi meglio di me!!!!!
Bellissime!

T.

MessaggioInviato: 18 giu 2007, 20:40
da Danidanidani
Ohhhhh, finalmente! stasera andrò a dormire contenta, sempre che il mio mal di schiena mi lasci in pace :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 21 lug 2007, 19:06
da Rossella
melanzane.jpg
melanzane.jpg (10.21 KiB) Osservato 157 volte
Rossella ha scritto:Le ricette di Typone sono una garanzia, queste le faccio domani :D

p.s.
"fetusa" ringrazia sentitamente :lol: :lol:

sono riuscita a recuperare le foto dalla digitale che si era bloccata, non è granchè, sopratutto il riso che ho utilizzato, :oops: quello avevo a casa.
Stamattina però mi sono rifornita mentre ero da Cristaldi con Marcela :lol: :lol: :lol:


Sono piaciute moltissimo, Giovanni in particolare ringrazia Typone...e anch'io!

MessaggioInviato: 22 lug 2007, 1:32
da Typone
Ma prego... :)

T.

MessaggioInviato: 25 lug 2007, 12:35
da Danidanidani
Domanda : le posso fare e surgelare? E se sì, cotte o da cuocere?...devo preparare per l'arrivo dei portoghesi e degli altri parenti! :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 25 lug 2007, 12:37
da Typone
Danidanidani ha scritto:Domanda : le posso fare e surgelare? E se sì, cotte o da cuocere?...devo preparare per l'arrivo dei portoghesi e degli altri parenti! :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io ti consiglio di congelarle cotte.
Crude rischi che facciano un mare di acqua scongelandosi...

T.

MessaggioInviato: 25 lug 2007, 12:40
da Danidanidani
Typone ha scritto:
Danidanidani ha scritto:Domanda : le posso fare e surgelare? E se sì, cotte o da cuocere?...devo preparare per l'arrivo dei portoghesi e degli altri parenti! :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io ti consiglio di congelarle cotte.
Crude rischi che facciano un mare di acqua scongelandosi...

T.


grazie Ty! *smk*