Soupe à l'oignon (Francia)

Se dobbiamo ricreare un archivio anche qualche banalita' forse serve.Io la faccio quasi smpre cosi'
Soupe à l'oignon du Pied de cochon(vecchio ristorante di Parigi)
500 gr di cipolle dolci tagliate a fettine sottili
50 cl di vino bianco secco
30 gr di burro
1, 5 l di brodo di pollo(solo se tale)
6 fette di pane grigliate al forno
160 gr di gruviera grattugiato
Mescolare in una teglia di coccio, cipolle, vino, burro, fate brasare per circa 45 mn , finche' le cipolle non siano fondenti e non abbiano assorbito quasi tutto il liquido.
Aumentare la fiamma e portare ad ebolizione.
Nel frattempo, scaldare il brodo .
Suddividere la cipolla in 6 ciotoline da zuppa che vadano in forno, versare sopra il brodo caldo, mettere una fettina di pane, su ognuna, formaggio grattugiato, mettere sotto il grill , gia' caldo perf are fondere il formaggio.Mangiare
Seconda
Si puo' mantenendo queste proporzioni , fare cuocere le cipolle nel burro(soprattutto che non brucino), aggiungere il vino, una foglia di alloro timo, sfumare, aggiungere il brodo, fare cuocere circa 40 minuti.Poi continuare come sopra.Questo é da farsi quando non si ha brodo di pollo vero ma solo dadi.
Ciao Sandra
Soupe à l'oignon du Pied de cochon(vecchio ristorante di Parigi)
500 gr di cipolle dolci tagliate a fettine sottili
50 cl di vino bianco secco
30 gr di burro
1, 5 l di brodo di pollo(solo se tale)
6 fette di pane grigliate al forno
160 gr di gruviera grattugiato
Mescolare in una teglia di coccio, cipolle, vino, burro, fate brasare per circa 45 mn , finche' le cipolle non siano fondenti e non abbiano assorbito quasi tutto il liquido.
Aumentare la fiamma e portare ad ebolizione.
Nel frattempo, scaldare il brodo .
Suddividere la cipolla in 6 ciotoline da zuppa che vadano in forno, versare sopra il brodo caldo, mettere una fettina di pane, su ognuna, formaggio grattugiato, mettere sotto il grill , gia' caldo perf are fondere il formaggio.Mangiare
Seconda
Si puo' mantenendo queste proporzioni , fare cuocere le cipolle nel burro(soprattutto che non brucino), aggiungere il vino, una foglia di alloro timo, sfumare, aggiungere il brodo, fare cuocere circa 40 minuti.Poi continuare come sopra.Questo é da farsi quando non si ha brodo di pollo vero ma solo dadi.
Ciao Sandra