Les achards (Antille - Madagascar)

Ricetta malgasca, (periodo dopo il viaggio)
Les achards
Parti uguali di carote, fagiolini, cavoli e cavolfiori tutto tagliato in julienne.Mettere tutto in acqua bollente un minuto.
Dopo aver fatto rinvenire una cipolla tagliata a fettine sottili e parecchio zenzero grattugiato, in olio di semi, aggiungere un pizzico di zafferano.Mescolare, mettere i legumi, aggiungendo un peperoncino, fare cuocere per appena due minuti.Togliere dal fuoco, spruzzare con un po' di aceto.Si puo' servire con il brodo di pollo(ricetta gia' data) ed il riso.Per i malgasci a questo punto, anche nei ristoranti, diventa un piatto unico.
Sandra
Les achards
Parti uguali di carote, fagiolini, cavoli e cavolfiori tutto tagliato in julienne.Mettere tutto in acqua bollente un minuto.
Dopo aver fatto rinvenire una cipolla tagliata a fettine sottili e parecchio zenzero grattugiato, in olio di semi, aggiungere un pizzico di zafferano.Mescolare, mettere i legumi, aggiungendo un peperoncino, fare cuocere per appena due minuti.Togliere dal fuoco, spruzzare con un po' di aceto.Si puo' servire con il brodo di pollo(ricetta gia' data) ed il riso.Per i malgasci a questo punto, anche nei ristoranti, diventa un piatto unico.
Sandra