
Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
Il forum di cucina: Tradizione e fantasia
http://www.panperfocaccia.eu/forum/
francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
MEB ha scritto:francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
assolutamente .. ieri sera non so come mi sono tenuta dal provare ma il week end in arrivo lo vedo molto molto pericoloso ...
MEB ha scritto:francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
assolutamente .. ieri sera non so come mi sono tenuta dal provare ma il week end in arrivo lo vedo molto molto pericoloso ...
francesca ha scritto:MEB ha scritto:francesca ha scritto:Tormentone -spaghetti in avvicinamento!
assolutamente .. ieri sera non so come mi sono tenuta dal provare ma il week end in arrivo lo vedo molto molto pericoloso ...
...Idem....
bollicina ha scritto:Li ho fatti:
non sono venuti male, ma voglio riprovarci perchè da quando ho visto il signore cinese del filmato su youtube che li fa diventare sottilissimi non posso non fare qualche tentativo, è troppo divertente. Però la vedo dura, i suoi sono veramente microscopici.
Secondo me sfrutta anche lo sfregamento tra i vari fili che si vengono a creare per ottenere quel risultato. Essenziale anche la pasta iniziale che è morbidissima e pare quasi completamente priva di elasticità.
Imercola grazie per averli proposti, sono troppo sfiziosi. Mica ti ricordi la tua amica come li impastava e da cosa iniziava, cioè dall'acqua o dalla farina?
Ciao
come li impastava e da cosa iniziava, cioè dall'acqua o dalla farina?
Rossella ha scritto: vi "odio"per me è un periodo di nulla facenza
pigrizziaaaaaaaaaa
complimenti!
imercola ha scritto:come li impastava e da cosa iniziava, cioè dall'acqua o dalla farina?
non mi ricordo come ha fatto lei, ma io ho aggiunto l'acqua alla farina, finche' ho ottenuto la giusta consistenza!
bollicina ha scritto:la pasta kataifi che usano per i dolci arabi.
Typone ha scritto:bollicina ha scritto:la pasta kataifi che usano per i dolci arabi.
Il kataifi, o kadaif, che gli arabi chiamano Konafa, è di origine turca...![]()
T.
bollicina ha scritto:Typone ha scritto:bollicina ha scritto:la pasta kataifi che usano per i dolci arabi.
Il kataifi, o kadaif, che gli arabi chiamano Konafa, è di origine turca...![]()
T.
Grazie, ma allora non è tanto malsana l'idea... forse..visto che l'amica di imercola mi pare fosse turca. Tra l'altro anche la phyllo che molti pensano nasca in grecia dove è molto usata, in realtà ha le sue origini un turchia.