Pollo al cocco di Cipina (Indonesia)

Dosi per 3 persone:
circa 350 gr di petto di pollo a cubetti
una mezza cipolla
mezza lattina di latte di cocco
poco olio e.v.o.
garam masala per verdure o carni bianche
poca acqua
Rosolare la cipolla in poco olio fino a farla divenire trasparente. Aggiungere il pollo a cubi e farlo dorare. Sciogliere il garam masala (io lo trovo nei negozi equosolidali, sono mix di spezie in polvere, create per verdure, carni bianche e rosse, per me ottimi) in poca acqua e aggiungere al pollo. Mescolare bene, in modo che tutti pezzi abbiano la loro parte di spezie. Aggiungere il latte di cocco, cuocere per una ventina di minuti, prima coperto e dopo scoperto, in modo da avere una crema giustamente densa per nappare la carne.
Credo che nella ricetta originale ci fossero anche delle verdure, ma è una ricetta che ho rifatto ieri dopo tantissimo tempo, andando più a intuito che altro, con poche spezie (sigh) per andare incontro ai gusti della peste adorabile.
noi l'abbiamo trovato molto gradevole.
circa 350 gr di petto di pollo a cubetti
una mezza cipolla
mezza lattina di latte di cocco
poco olio e.v.o.
garam masala per verdure o carni bianche
poca acqua
Rosolare la cipolla in poco olio fino a farla divenire trasparente. Aggiungere il pollo a cubi e farlo dorare. Sciogliere il garam masala (io lo trovo nei negozi equosolidali, sono mix di spezie in polvere, create per verdure, carni bianche e rosse, per me ottimi) in poca acqua e aggiungere al pollo. Mescolare bene, in modo che tutti pezzi abbiano la loro parte di spezie. Aggiungere il latte di cocco, cuocere per una ventina di minuti, prima coperto e dopo scoperto, in modo da avere una crema giustamente densa per nappare la carne.
Credo che nella ricetta originale ci fossero anche delle verdure, ma è una ricetta che ho rifatto ieri dopo tantissimo tempo, andando più a intuito che altro, con poche spezie (sigh) per andare incontro ai gusti della peste adorabile.
noi l'abbiamo trovato molto gradevole.