Oggi e` tempo di CEVICHE

Se state boccheggiando e vi chiedete cosa preparare senza stare ai fornelli e forse vivete vicino al mare ecco cosa dovete preparare:
250 gr pesce bianco senza spine (il tonno va bene, ma va bene tutto quello che vi piaccia)
Limoni tanti
cipolla
foglie di coriandolo
pomodori 500 gr o piu`
Olio d'oliva
sale
origano
(peperone)
(sedano)
Tagliate il pesce spinato crudo a piccoli tocchetti, quasi sminuzzato, e lasciatelo marinare completamente coperto di succo di limone per mezza giornata. Un'ora prima di servire tagliate la cipolla, il sedano e il peperone a pezzettini piccoli, conditeli con altro succo di limone, sale, origano e olio di oliva e lasciate riposare per un' ora. Nel frattempo tagliate i pomodori privati dell'acqua e le foglie di coriandolo -si potrebbe usare il prezzemolo in mancanza. Al momento di servire scolate il pesce - che avrete mescolato di tanto in tanto - del suo limone, sciacquatelo velocemente e unite in un'insalatiera tutti gli ingredienti. Correggete il condimento e servitelo con tostadas e fette di avocado maturo.
P.S. Questa e` una specialita` diffusa in tutta l'america latina, esistono variazioni a seconda dei paesi. I peruviani non aggiungono nessuna verdura (la cipolla e il cilantro sono costanti), i messicani usano solo i pomodori, gli ecuadoriani usano anche peperoni e sedano. Si puo` aggiungere un peperoncino serrano fresco per chi piace il piccante. Si puo` servire anche in coppette di cristallo con crostini o le tostadas, tortillas di mais fritte. Si possono usare i gamberetti o il granchio, io ne ho fatto uno con polpa di granchio (vera) e finocchio. A Voi il resto e le decisioni.
Mio padre ha detto che sapeva di pesce crudo, detto da un pugliese che mangia le cozze crude non mi e` sembrata una critica molto azzeccata e poi ho imparato a mangiare sushi, che adoro, e quello si` che e` pesce crudo. Vi assicuro che quando fa caldo non c'`e niente di meglio. Chiamatelo come vi piace, tartara di pesce, remoulade di pesce - che fa piu` chic - o semplicemente ceviche. Anche i miei bambini lo adorano.
250 gr pesce bianco senza spine (il tonno va bene, ma va bene tutto quello che vi piaccia)
Limoni tanti
cipolla
foglie di coriandolo
pomodori 500 gr o piu`
Olio d'oliva
sale
origano
(peperone)
(sedano)
Tagliate il pesce spinato crudo a piccoli tocchetti, quasi sminuzzato, e lasciatelo marinare completamente coperto di succo di limone per mezza giornata. Un'ora prima di servire tagliate la cipolla, il sedano e il peperone a pezzettini piccoli, conditeli con altro succo di limone, sale, origano e olio di oliva e lasciate riposare per un' ora. Nel frattempo tagliate i pomodori privati dell'acqua e le foglie di coriandolo -si potrebbe usare il prezzemolo in mancanza. Al momento di servire scolate il pesce - che avrete mescolato di tanto in tanto - del suo limone, sciacquatelo velocemente e unite in un'insalatiera tutti gli ingredienti. Correggete il condimento e servitelo con tostadas e fette di avocado maturo.
P.S. Questa e` una specialita` diffusa in tutta l'america latina, esistono variazioni a seconda dei paesi. I peruviani non aggiungono nessuna verdura (la cipolla e il cilantro sono costanti), i messicani usano solo i pomodori, gli ecuadoriani usano anche peperoni e sedano. Si puo` aggiungere un peperoncino serrano fresco per chi piace il piccante. Si puo` servire anche in coppette di cristallo con crostini o le tostadas, tortillas di mais fritte. Si possono usare i gamberetti o il granchio, io ne ho fatto uno con polpa di granchio (vera) e finocchio. A Voi il resto e le decisioni.
Mio padre ha detto che sapeva di pesce crudo, detto da un pugliese che mangia le cozze crude non mi e` sembrata una critica molto azzeccata e poi ho imparato a mangiare sushi, che adoro, e quello si` che e` pesce crudo. Vi assicuro che quando fa caldo non c'`e niente di meglio. Chiamatelo come vi piace, tartara di pesce, remoulade di pesce - che fa piu` chic - o semplicemente ceviche. Anche i miei bambini lo adorano.
