Pagina 1 di 2

Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 25 ago 2010, 22:31
da ziaFania
Se state boccheggiando e vi chiedete cosa preparare senza stare ai fornelli e forse vivete vicino al mare ecco cosa dovete preparare:

250 gr pesce bianco senza spine (il tonno va bene, ma va bene tutto quello che vi piaccia)
Limoni tanti
cipolla
foglie di coriandolo
pomodori 500 gr o piu`
Olio d'oliva
sale
origano
(peperone)
(sedano)

Tagliate il pesce spinato crudo a piccoli tocchetti, quasi sminuzzato, e lasciatelo marinare completamente coperto di succo di limone per mezza giornata. Un'ora prima di servire tagliate la cipolla, il sedano e il peperone a pezzettini piccoli, conditeli con altro succo di limone, sale, origano e olio di oliva e lasciate riposare per un' ora. Nel frattempo tagliate i pomodori privati dell'acqua e le foglie di coriandolo -si potrebbe usare il prezzemolo in mancanza. Al momento di servire scolate il pesce - che avrete mescolato di tanto in tanto - del suo limone, sciacquatelo velocemente e unite in un'insalatiera tutti gli ingredienti. Correggete il condimento e servitelo con tostadas e fette di avocado maturo.

P.S. Questa e` una specialita` diffusa in tutta l'america latina, esistono variazioni a seconda dei paesi. I peruviani non aggiungono nessuna verdura (la cipolla e il cilantro sono costanti), i messicani usano solo i pomodori, gli ecuadoriani usano anche peperoni e sedano. Si puo` aggiungere un peperoncino serrano fresco per chi piace il piccante. Si puo` servire anche in coppette di cristallo con crostini o le tostadas, tortillas di mais fritte. Si possono usare i gamberetti o il granchio, io ne ho fatto uno con polpa di granchio (vera) e finocchio. A Voi il resto e le decisioni.
Mio padre ha detto che sapeva di pesce crudo, detto da un pugliese che mangia le cozze crude non mi e` sembrata una critica molto azzeccata e poi ho imparato a mangiare sushi, che adoro, e quello si` che e` pesce crudo. Vi assicuro che quando fa caldo non c'`e niente di meglio. Chiamatelo come vi piace, tartara di pesce, remoulade di pesce - che fa piu` chic - o semplicemente ceviche. Anche i miei bambini lo adorano. :D

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 26 ago 2010, 6:37
da stroliga
Che bella ricetta!
Ma questi possono essere dei tacos di pesce? Li ho visti ieri in un film e mi è venuta voglia di mangiarli.
*smk*

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 26 ago 2010, 7:01
da ziaFania
Il taco e` in genere fatto con tortilla di mais calda ma non tostata. Io non ho mai preparato un taco di pesce, ma alla fine la tortilla diventa un piatto commestibile e molto versatile. La tortilla morbida e calda mi sembrerebbe strana con il pesce freddo, se invece arrostisci il pesce e lo servi nelle tortillas calde con cipolla e foglie di coriandolo, forse limone e una salsina leggera leggera, cominci a farmi venire l'acquolina in bocca ;-)) .
Stef.

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 26 ago 2010, 7:32
da stroliga
Ci dai la tua ricetta per i tacos?
Ci vuole farina di mais?
Magari la fioretto?
Sarebbe una meraviglia, ce l'ho in casa :mrgreen:
e mi è venuta proprio voglia .................giuro non sono incinta, fuori tempo massimo :lol:

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 26 ago 2010, 8:23
da anavlis
Grazie : WohoW : in Perù andavo avanti a ceviche, lo ordinavo sempre! l'ho mangiato anche di calamaro, cipolla, lime spremuto, accompagnato sempre da un pezzo di mais arrostito (nero, grosso, piccolo...non so quante varietà di mais ci sono).

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 26 ago 2010, 16:23
da ziaFania
Ahime` non ci vuole la farina di mais italiana, ha un sapore completamente di verso, ma masa harina - che si trova sicuramente nei negozi specializzati a Milano o masa (che vuol dire semplicemente pasta -dough) de maiz che e` assolutamente irreperibile perche` si fa con il mais fresco -ma sono anche le migliori. A me, tuttavia, piacciono, in mancanza di tortillas di masa, le tortillas di farina, e quelle si` si possono fare molto semplicemente. Ci vogliono 350 gr di farina 00 (qui non credo che sia molto rilevante il tipo), 5 cucchiaiate di sugna o margarina vegetale non idrogenata o un miscuglio delle due, un pizzicone di sale, acqua quanto basta, ma che sia calda. Amalgamare i grassi alla farina e il sale. Aggiungere l'acqua calda poco a poco e lavorare la pasta fino ad avere un composto liscio e omogeneo e non troppo consistente. Formare 12 palline che ungeremo con olio vegetale (l'olio d'oliva e` troppo saporito), e lasciamo riposare 30', coperte, da un panno leggermente umido o un foglio di plastica.
A questo punto una pressa per tortillas aiuterebbe, altrimenti il matterello fara` il suo lavoro, formiamo le nostre "piadine messicane" di 2 mm di spessore una alla volta, o le separiamo con carta da forno in attesa di cuocerle. Non cuocetele tutte insieme, ma non piu` di due a commensale, fredde sono dure e non tanto palatabili. Riscaldate una padella antiaderente a calore medio alto e ponete la tortilla. Quando appaiono piccole buciacchiature qui e li' girate (30-45 sec) e lasciatela stare altri 30 45 secondi. Non esagerate o diventera` dura. Toglietela dal fuoco e avvolgetele in un panno caldo per trasferirle in tavola. Come le castagne, non prendetene piu` di quelle che mangerete, una alla volta dal cestino con il panno. Si possono servire con gamberetti cotti velocemente in un fumetto leggero, scolati e raffreddati, puliti e tritati. Precedentemente si puo` aver preparato preparato una dadolata di cipolla rossa, pomodoro, radicchio e foglie di coriandolo. Poco prima di servire condire gli ingredienti con succo di limone verde, olio di oliva e sale, aggiungere i gamberetti. Servire con le tortillas calde.

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 0:13
da Gaudia
Grazie della ricetta Stefania, non conoscevo questa versione del ceviche; io lo preparo usando la spigola o il dentice e dopo la marinatura nel succo di lime condisco solo con cipolla bianca affettata, peperoncino e fettine di lime-non aggiungo nemmeno l'olio; i pomodorini invece, tagliati e conditi con olio, sale, succo e zeste di lime, peperoncino e semi di coriandolo schiacciati li servo a parte, accompagnati da crostini di pane, e sono buonissimi. La prossima volta proverò a unirli al ceviche.
Grazie ancora :saluto:

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 2:11
da ziaFania
Gaudia ha scritto:Grazie della ricetta Stefania, non conoscevo questa versione del ceviche; io lo preparo usando la spigola o il dentice e dopo la marinatura nel succo di lime condisco solo con cipolla bianca affettata, peperoncino e fettine di lime-non aggiungo nemmeno l'olio; i pomodorini invece, tagliati e conditi con olio, sale, succo e zeste di lime, peperoncino e semi di coriandolo schiacciati li servo a parte, accompagnati da crostini di pane, e sono buonissimi. La prossima volta proverò a unirli al ceviche.
Grazie ancora :saluto:

Nemmeno io conoscevo la tua versione. Mi sembra molto interessante. Mio marito (il messicano senza baffi - non e` Zorro) acchiappa una tostada, la unge con un velo leggerissimo di maionese, ci mette sopra il ceviche e sul ceviche mette delle sottili fette di avocado maturo, che abbassa il colesterolo. E` una abitudine poco ortodossa tra i messicani, ma vi assicuro che e` buono.

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 2:16
da ziaFania
Gaudia ha scritto:Grazie della ricetta Stefania, non conoscevo questa versione del ceviche; io lo preparo usando la spigola o il dentice e dopo la marinatura nel succo di lime condisco solo con cipolla bianca affettata, peperoncino e fettine di lime-non aggiungo nemmeno l'olio; i pomodorini invece, tagliati e conditi con olio, sale, succo e zeste di lime, peperoncino e semi di coriandolo schiacciati li servo a parte, accompagnati da crostini di pane, e sono buonissimi. La prossima volta proverò a unirli al ceviche.
Grazie ancora :saluto:

Nemmeno io conoscevo la tua versione. Mi sembra molto interessante. Mio marito (il messicano senza baffi - non e` Zorro) acchiappa una tostada, la unge con un velo leggerissimo di maionese, ci mette sopra il ceviche e sul ceviche mette delle sottili fette di avocado maturo, che abbassa il colesterolo. E` una abitudine poco ortodossa tra i messicani, ma vi assicuro che e` buono. :!:

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 7:01
da stroliga
Grazie per la ricetta dei tacos, proverò a cercare la masa.
:saluto:

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 7:01
da stroliga
Grazie per la ricetta dei tacos, proverò a cercare la masa.
:saluto:

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 12:04
da Danidanidani
C'è chi conduce una battaglia contro la vanillina...ed io la conduco contro il pesce crudo!
Per chi ignora e per chi ha dimenticato,leggete qua:

rischi del pesce crudo

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 16:36
da ziaFania
Ringrazio per l'avvertimento. Qui negli Stati Uniti il surgelamento avviene immediatamente in barca ed in ogni caso il supermercato dove mi rifornisco e` uno di quelli super attentissimi alla qualità dei loro prodotti. Inoltre con le paure di cause giudiziarie, se ci fosse un rischio reale, almeno qui negli Stati Uniti, sarebbe scritto a grandi lettere - come fanno per il mercurio nei mari - e per l'altro, come avevo già detto, fresco fresco il pesce qui non l'ho mai trovato e sono sicura che e` per questa ragione. Un ultima cosa, le qualità organolettiche del pesce crudo si perdono completamente da cotto e dopo aver imparato a mangiare sushi, il pesce cotto mi pare deprivato del meglio che può offrire. Dai cinesi non mangio nemmeno il pollo, non mi piace la loro cucina e soprattutto qui ho visto il loro supermercati del pesce. :no: No grazie. Quelli giapponesi sono un'altra cosa. ;-)) Ma ovviamente io vivo in un'altro ambiente e quindi le mie indicazioni diventano irrilevanti. Grazie per l'avvertimento starò comunque più attenta a leggere "previously frozen". :D

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 16:47
da ziaFania
Mi sono seduta a leggere e ho scoperto che qui per legge il pesce viene surgelato in barca per eliminare i parassiti e che la casistica dell'anisakis e` di meno di 10 casi l'anno. Anche le cozze, che in ogni caso non si mangiano crude - io- vengono surgelate a - 35 gradi farenheit e scongelate. Il resto del pesce viene lasciato a -20 gradi per una settimana. Questo prescrive l'FDA. Adesso se vai a pescare e mangi il pesce crudo, quella e` un'altra storia.

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 16:50
da miao
Grazie zia Stefania, :D credo di aver capito che utilizzi pesce surgelato al momento sulla barca, credo che provero' a farlo con le tue indicazioni e con sto' caldo sara' sicuramente una doppia delizia ,per il palato e per l'utilizzo al minimo indispensabile della cucina :saluto: ciao e a presto!!! *smk*

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 18:14
da Danidanidani
ziaFania ha scritto:Ringrazio per l'avvertimento. Qui negli Stati Uniti il surgelamento avviene immediatamente in barca


Questo da noi non succede nella stragrande maggioranza dei casi.Si trova il pesce fresco fresco,che anche cotto è ottimo ed in molti casi non perde in gusto,anzi :D :D .Proprio per questo motivo c'è la direttiva CEE che obbliga i ristoratori che vogliono somministrare pesce crudo a tenerlo in congelatore ad almeno -20 gradi per 24 ore...ma visto come va in Italia,la sottoscritta non si fida per niente! e infatti,leggi

QUA

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 18:34
da ziaFania
Anche tu hai ragione! Allora facciamo una cosa ti invito a San Diego a mangiare un sushi che ti fara` cadere dalla sedia. Non mi dire di no altrimenti mi offendo. :D

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 27 ago 2010, 19:20
da Danidanidani
ziaFania ha scritto:Anche tu hai ragione! Allora facciamo una cosa ti invito a San Diego a mangiare un sushi che ti fara` cadere dalla sedia. Non mi dire di no altrimenti mi offendo. :D


se mi capiterà di arrivare a San Diego,verrò certamente da te...per il sushi forse passo :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: Grazie! :saluto: *smk*

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 25 gen 2011, 17:02
da iaiax
Mi sapete dire dove posso trovare una pressa per tortillas?

Re: Oggi e` tempo di CEVICHE

MessaggioInviato: 14 feb 2011, 21:32
da ziaFania
Io direi che ci sono due opzioni. Una te la fai spedire da un sito internet torinese specializzato in cibo messicano (dovrei averne scritto l'indirizzo da qualche parte). Oppure se conosci un falegname te la fai fare, viene sicuramente migliore di una di ferro. Porti le foto e il gioco e` fatto.