Pagina 1 di 3

La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 19:10
da jane
image.jpeg
Preparazione e foto di Cinzia



Una buona ricetta di Tartiflette
Par le Chef Jean-Pierre Jacob de Courchevel, Restaurant "Le bateau ivre" (les escapades de Petitrenaud, France 5)

http://www.france5.fr/escapades/fromages/W00389/1/

Ingredienti :

1 ottimo reblochon di campagna o di fattoria
1 kg di patate "rattes" (con la pelle e la polpa gialla) o altre...
1 cipolla grande
120 g di pancetta affumicata
20 cl di crème fraiche
40 cl di vino bianco secco
80 g di burro
sale e pepe macinato

Preparazione :

Cuocere le patate intere con la buccia in acqua bollente salata

Fare rosolare la cipolla tagliata finemente nel burro 5 minuti (non fare troppo dorare)
Aggiungere il vino bianco secco e fare evaporare un po'

Tagliare la pancetta a dadini e farli saltare in padella senza nessuno grasso

Pelare le patate e tagliartele a fettine di 3 cm di spessore
Mescolarle delicatamente con la cipolla e la pancetta e la crema fresca. Salare e pepare. Versare questa preparazione in un piatto a gratin

Grattugiare leggermente la crosta di un Reblochon e poi tagliarlo nel senso orizzontale per ottenere due cerchi
Coprire le patate con il formaggio con la crosta in su

Al forno a 180° per 10 a 15 minuti finché il formaggio non sia fuso (dipende del forno 200° o 210 ° e se necessario mettere al grill 2 a 3 minuti)

Mettero' le foto più tardi...
(se non avete il reblochon, potete utilizzare :|? Sandraaaaaaaaaaaaaaaaaa :|?

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 19:15
da ZeroVisibility
Ne mangerei in quantita' industriali di tartiflette Jane...
IL Reblochon si trova anche da noi..almeno qui al nord...Quindi non servono sostituti.. 8)) D:Do

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 19:21
da Sandra
Jane!!Ti odio!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: E pensare che non sapevi tradurre hai detto e che dovevo farlo io per te!!! :lol: :lol: Avrei fatto piu' errori di ortografia io!!! :lol: :lol: :lol: *smk*

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 19:27
da Luciana_D
Fantastica Jane :D

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 19:36
da cinzia cipri'
bravissima jane!
io lo faccio
ettore dimmi dove trovo il formaggio

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 20:00
da jane
Grazie a tutti...
(ma Sandra... ieri sera ho fatto la traduzione e ho messo più di un'ora....) :oops:
*smk* *smk*

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 20:45
da Sandra
cinzia cipri' ha scritto:bravissima jane!
io lo faccio
ettore dimmi dove trovo il formaggio

All'esselunga!!E con la panna come fai? :D

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 21:32
da ZeroVisibility
cinzia cipri' ha scritto:bravissima jane!
io lo faccio
ettore dimmi dove trovo il formaggio


Ti ha gia' risposto Sandra 8)) ... All'Slunga c'e quasi sempre.. Forse sara' un po' piu' difficile trovare le patate ratte...

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 21:47
da cinzia cipri'
beh, se una signora della zona mettesse a disposizione la carta della metro.... :roll: si trovano pure le patate ratte!

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 25 nov 2009, 23:52
da stroliga
cinzia cipri' ha scritto:beh, se una signora della zona mettesse a disposizione la carta della metro.... :roll: si trovano pure le patate ratte!

Ma io le ratte le coltivo nel mio orto :mrgreen:
non ho bisogno di andare alla Metro :lol:
Bella Jane, ma poi bisogna correre per 30 kmal giorno per una settimana per stare in linea!

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 21:24
da Clara
Grazie Jane, anch'io di questo piatto ne mangerei una quantità :D
E bravissima per la traduzione, è perfetta : Thumbup : :D

Hanno aperto da poco un' Esselunga qui vicino a Rivoli, vado a cercare il reblochon :D

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 26 nov 2009, 23:04
da jane
stroliga ha scritto:Bella Jane, ma poi bisogna correre per 30 kmal giorno per una settimana per stare in linea!

Si, Licia al minimo :lol: :lol:

Clara ha scritto:Grazie Jane, anch'io di questo piatto ne mangerei una quantità :D
E bravissima per la traduzione, è perfetta : Thumbup : :D
Hanno aperto da poco un' Esselunga qui vicino a Rivoli, vado a cercare il reblochon :D


Grazie Clara *smk* ma che cos'è Esselunga ?????

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 7:57
da Donna
jane ha scritto:Grazie Clara *smk* ma che cos'è Esselunga ?????

E' il nome di un grosso supermercato ben fornito Jane!
Proprio l'altro giorno parlavamo in casa del fatto che Esselunga ha citato in giudizio La COOP perchè non riesce ad aprire dalle MArche in giù.Qui abbiamo solo SMA, Auchan e iper Coop.
Compliemnti Jane, anche senza foto rende benissimo l'idea! che bel piatto! : Chef :

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 8:45
da Sandra
Auchan

Ecco forse li' lo trovi!! :D

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 11:04
da Dida
Jane che meraviglia di piatto, mi hai fatto venire fame.

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 12:41
da Danidanidani
Dida ha scritto:Jane che meraviglia di piatto, mi hai fatto venire fame.


...anche a me! Però mi dovete suggerire con cosa posso sostituire il reblochon,che da menon trovo neppure nel raggio di 60 chilometri (in zona solo ipercoop e conad...).
Avevo pensato alla fontina, :|? ,al caprice des dieux :|? al camoscio d'oro :|? che mi dite voi? Grazie :saluto: :saluto: *smk* *smk*

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 13:52
da jane
Grazie Dida, e Daniela *smk*

Daniela non posso aiutarti per sotistuirlo (per il caprice des dieux ti dico subito NO, gli altri non conosco...ma ti metto un po' di storia... e foto

http://www.ferme-reblochon.fr/fromage-rebloch.php

http://www.reblochon-thones.com/fermier.htm

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 18:20
da cinzia cipri'
carissime, ho preso il reblochon e la pancetta affumicata.
Non ho trovato le ratte ma pazienza: se ci va il topinambour ci puo' andare pure una patata bolognese!!!!
la domanda invece che voglio porre: ho scoperto il lonzino affumicato che e' buonissimo: sarebbe troppo scempio sostituire cosi' la pancetta? (che pero' ho, eh? e' solo per sfizio mio)
ho preso pure la creme fraiche 8))

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 18:54
da jane
Cinzia, va bene la patate bolognese :lol: ma il lonzino :|? (non conosco) lardi ???
Metterai le foto Cinzia... perché io non ho..

Re: La tartiflette

MessaggioInviato: 27 nov 2009, 20:03
da Sandra
Cinzia fa parte di quelle ricette dove ogni famiglia fa quello che ha l'abitudine di fare da una vita!!Se vuoi chiedo alla moglie di Niccolo' che é del Jura :D
La patata cruda a tocchetti va bene anche quella ma bo!!Come per il Gratin Savoyard,c'é chi parte dalla patata cruda chi le precuoce.
Per i cubetti o fette stessa cosa!!Io per esempio l'ho sempre mangiata tocchetti piccoli. :D