Pagina 3 di 4

MessaggioInviato: 21 mar 2007, 20:15
da Typone
Vi segnalo il sito di Gernot Katzer, il migliore sito per tutte le spezie e erbe del mondo, con tutti i loro nomi nelle diverse lingue...

http://www.uni-graz.at/~katzer/engl/

Cliccate Alphabetic Index...

T.

MessaggioInviato: 21 mar 2007, 20:21
da Frabattista
Typone ha scritto:
frabattista ha scritto:Sono riuscita a friggerli ma erano solo 150 gr di ceci lessati (circa 7 falafel) e ho avuto alcune dificoltà nel rigirarli, bisogna che sia più attenta, alcuni si sono spezzati, ma sto facendo ancora prove!!!! Però ho la soddisfazione di veder un carnivoro mangiare volentieri dei legumi... eh siiii!!!!!!! ( a Paolo piacciono proprio i cibi speziati .... :D )

Se ti si spezzano vuol dire che l'impasto è troppo grosso...

T.


grazie Ty :D e poi li anche troppo rigirati!!!!!!!!!!! :oops:

MessaggioInviato: 21 mar 2007, 20:23
da Typone
frabattista ha scritto:
Typone ha scritto:
frabattista ha scritto:Sono riuscita a friggerli ma erano solo 150 gr di ceci lessati (circa 7 falafel) e ho avuto alcune dificoltà nel rigirarli, bisogna che sia più attenta, alcuni si sono spezzati, ma sto facendo ancora prove!!!! Però ho la soddisfazione di veder un carnivoro mangiare volentieri dei legumi... eh siiii!!!!!!! ( a Paolo piacciono proprio i cibi speziati .... :D )

Se ti si spezzano vuol dire che l'impasto è troppo grosso...

T.


grazie Ty :D e poi li anche troppo rigirati!!!!!!!!!!! :oops:

Non c'è bisogno di rigirarli...

T.

MessaggioInviato: 21 mar 2007, 20:35
da Frabattista
:thud: :thud: .......

MessaggioInviato: 21 mar 2007, 21:00
da Typone
frabattista ha scritto::thud: :thud: .......


:D :D :D :D :D :D :D :D :D

T.

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 14:08
da Marghe
mi aggiungo anch'io in questo topic......impazzisco per le spezie, oggi ero in via garigliano e sono entrata nella Spezieria, ho comperato Cajun, Macis, Rouille. Adesso mi piacerebbe sapere bene dove usarle !

Taypon...... aiuto !!!!!
Grazie :buongiorno:

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 14:13
da Typone
Marghe ha scritto:Cajun, Macis, Rouille

Cajun non so cosa sia...Mi dici gli ingredienti?
Macis si usa in generale per avere sapore di noce moscata attenuato, per esempio nei dolci...
Rouille come spezia non esiste e non conosco, ma se è un preparato per la salsa rouille marsigliese vuol dire che va aggiunto direttamente alla maionese...

T.

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 14:23
da Typone
P.S. Trovato il misto cajun nel mio archivio (non lo uso mai...):

1 cucchiaino da caffè di peperoncino in polvere
1 cucchiaino da caffè di paprika dolce
1 cucchiaino da caffè di cipolla essicata
1 cicchiaino da cafè di aglio in polvere
1 cucchiaino da caffè di pepe giamaica (in inglese: allspice)
1 cucchiaino da caffè di timo secco in polvere

Purtroppo non ricordo la fonte, è una ricetta che ho da anni in garage...
Questo mix si usa per la cucina Cajun degli Stati Uniti (New-Orleans, per intenderci). La puoi usare sperimentando stufati piccantini o altre preparazioni che sopportano le spezie.

T.

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 16:06
da Marghe
Grazie TY !!!!! :saluto: :saluto:

MessaggioInviato: 27 mar 2007, 17:33
da Marghe
d'accordo Giovanna...proverò sulla carne, mi piace già solo il profumo :-P o :p :wink:

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 15:48
da Panellissima
Praticamente copierò tutto il thread :shock:
Grazie a tutti.

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 23:11
da benedetta lugli
Con il mix di spezie cajun io faccio per aperitivo degli spiedini di cozze.
Faccio aprire sul fuoco le cozze lavate e private del bisso, poi le sguscio e le infilo sugli spiedini di legno, le infarino con farina mista ad abbondante spezie e le salto un attimo in una padellina con del burro.

MessaggioInviato: 12 mag 2007, 8:54
da Typone
benedetta lugli ha scritto:Con il mix di spezie cajun io faccio per aperitivo degli spiedini di cozze.
Faccio aprire sul fuoco le cozze lavate e private del bisso, poi le sguscio e le infilo sugli spiedini di legno, le infarino con farina mista ad abbondante spezie e le salto un attimo in una padellina con del burro.

Che bella idea!
Le farò per qualche buffet...
Grazie!

T.

MessaggioInviato: 12 mag 2007, 15:02
da benedetta lugli
Sono buoni Ty, l'unico problema è avere cozze belle cicciotte, quando le trovo prendo quelle di Scardovari, per me sono le migliori anche come sapore.

MessaggioInviato: 10 set 2007, 16:52
da Typone
Svegliamo questo bel 3D e vediamo se qualcuno ha elementi nuovi da aggiungerci...

:)

T.

MessaggioInviato: 13 set 2007, 18:50
da Marcela
Mi hanno detto, non so se sarà preciso, che in alcuna cucina indiana (nel nord del paese, vicino a Pakistan se non ricordo male) non si usa né cipolla, né aglio (per motivi religiosi?). E invece, per dare quel sapore, quella base che da di solito la cipolla, si parte con l'assafoetida.
In Inghilterra ho avuto occasione di comprare questa spezia, ma finora non ho avuto il tempo di provarla. :roll: Non vedo l'ora. La cosa curiosa è che io non la trovo per nulla fetida. :lol: (magari perché non è la resina, ma in polvere)
Voi l'avete mai usata?

MessaggioInviato: 13 set 2007, 19:30
da Typone
Marcela ha scritto:Mi hanno detto, non so se sarà preciso, che in alcuna cucina indiana (nel nord del paese, vicino a Pakistan se non ricordo male) non si usa né cipolla, né aglio (per motivi religiosi?). E invece, per dare quel sapore, quella base che da di solito la cipolla, si parte con l'assafoetida.
In Inghilterra ho avuto occasione di comprare questa spezia, ma finora non ho avuto il tempo di provarla. :roll: Non vedo l'ora. La cosa curiosa è che io non la trovo per nulla fetida. :lol: (magari perché non è la resina, ma in polvere)
Voi l'avete mai usata?

Holà Marcelita!
Per uno strano gioco del destino l'asafoetida non l'ho mai nemmeno annusata...Ma so che usata in piccole quantità non è cattiva. Si usa in molte preparazioni indiane, si...

T.

MessaggioInviato: 14 set 2007, 3:39
da Marcela
Hola Ty!
Allora la prossima volta te ne spedisco un po'... mentre non la annusino i cani alla dogana! :wink:
Abbiamo comprato anche ajwan, che guardandolo da lontano mi è sembrato un cumino piccolo e dicono sera come il cumino nei piatti con lenticchie o fagioli. Tutto per fare il dal, e non abbiamo mai trovato il tempo. Ma vorrei scoprire altri usi anche per l'ajwan.

E poi, pensando di fare un chutney di tamarindo, abbiamo preso jaggery, in questo momento non mi viene il nome indiano. Non è una spezia. È simile a quello che io chiamerei chancaca e che in altri paesi di america latina chiamano panela, un blocco di zucchero senza raffinare,

MessaggioInviato: 14 set 2007, 6:46
da Typone
Marcela ha scritto:Hola Ty!
Allora la prossima volta te ne spedisco un po'... mentre non la annusino i cani alla dogana! :wink:
Abbiamo comprato anche ajwan, che guardandolo da lontano mi è sembrato un cumino piccolo e dicono sera come il cumino nei piatti con lenticchie o fagioli. Tutto per fare il dal, e non abbiamo mai trovato il tempo. Ma vorrei scoprire altri usi anche per l'ajwan.

E poi, pensando di fare un chutney di tamarindo, abbiamo preso jaggery, in questo momento non mi viene il nome indiano. Non è una spezia. È simile a quello che io chiamerei chancaca e che in altri paesi di america latina chiamano panela, un blocco di zucchero senza raffinare,


Per lo Jaggery, ti rimando a quest'articolo di Wikipedia, e per l'ajwan alla fantastica lista alfabetica di Gernot Katzer.

Jaggery:

Immagine
Cortesia: Wikipedia

Ajwan:

Immagine
Cortesia: Prof.Gernot Katzer

T.

MessaggioInviato: 14 set 2007, 8:07
da Sandra
Questo non é molto esotico ma é buonissimo, profumato e pocco piccante :il piment di Espelette, eccolo

Sandra