Marion ci dici pure che ricetta di torta hai usato per fare l'interno? e poi per coprirla di mmf hai messo panna, crema inglese, crema pasticcera, marmellata o cos'altro? grazie ^_^
Ho coperto le torte semplicemente con della marmelata di albicocche. Due erano delle Sacher e la più grande una torta molto semplice di ricotta. Vi metterò subito le ricette. Questa ricetta della Sacher è di mia nonna:
SACHERTORTE
3 tuorli
3 albumi montati a neve
100g di burro morbido
100g di cioccolato fondente( 45% di cacao come minimo) sciolto a bagnomaria
150g di zucchero
150g di farina00
½ bicchiere di latte
1 bicchierino di Rhum
½ bustina di lievito per dolci
per farcire:
marmellata di albicocche
per la glassa veloce:
100g di cioccolato fondente
100g di burro
Montare bene lo zucchero e il burro. Aggiungere uno ad uno i tuorli e mettere il cioccolato tiepido.Versare il mezzo bicchiere di latte e il Rhum. Adesso aggiungere la farina setacciata con il lievito. Ultimare con gli albumi montati a neve. Infornare a forno freddo e portare a 180 gradi per 35-40 minuti circa.
Quando la torta è fredda, tagliare orizzontalmente e farcire con la marmellata.
Sciogliere il burro e la cioccolata a bagnomaria e versare sulla torta. Distribuire attorno con un coltello bagnato e fare rassodare.
Buon appetito
Torta di ricotta e cioccolato
300g di ricotta
300g di zucchero
300g di farina00
1 lievito per torte
3 uova
100g di burro morbido
200g di cioccolato amaro a pezzetti
Amalgamare bene la ricotta, zucchero, burro e le uova . Ultimare con la farina e il lievito. Più facile di così?
Infornare a 180° per 45min. circa.
Ditemi una cosa, ma come si fa ad inserire parte dei messaggi pubblicati, per intenderci, quella parte che è in rosa.
Sono imbranata con la tecnica.
