Torta soffice di frutta di Paola P

torta soffice di frutta di Paola P
800 g. di frutta di stagione
50gr. di zucchero
aromi a piacere(esempio, mandorle, cannella, rhum, vaniglia..)
farina bianca gr. 200(130gr)
3 uova (2 uova)
zucchero 150gr. (100)
olio evo extra di oliva 30gr. (20)
qualche cucchioia di sciroppo di frutta
1/2 bustina di lievito vanillinato (1/4 di bustina)
buccia di limone grattugiata
zucchero a velo
(tra parentesi sono le dosi da usare se si vuole pratcamente una torta in cui la parte preponderante è la frutta)
preprazione
Mettere a "caramellare" la frutta tagliata a pezzi grandi in una larga padella, con 50gr. di zucchero e aromi secondo vostro gusto e anche nessun aroma.
Fra raffreddare, se il sughino è troppo abbondante(dipende dal tipo di frutta, togliete la frutta dalla padella e fate addensare il sugo, lo servite come salsina con la torta.)
Montate le uova intere con lo zucchero con lo sbattitore elettrico, finchè il composto è biancastro e spumoso.
Incorporatevi poco alla volta la farina setacciata con il lievito.Unite anche 30gr. di olio e allungate con un paio di cucchiai di sughino che si è formato cuocendo la frutta.Aromatizzate con la scorzetta di limone graattugiata del limone.
Oliate un foglio di carta da forno e mettetelo in una tortiera in una tortiera a cerniera(cm, 26) Versatevi metà dell'impasto e su questo disponete metà della frutta.
Coprite con il restante impasto e disponetevi sopra la frutta rimasta.
Infornate a 190 per circa 40' e servite freddo o tiepido cosparso di zucchero a velo.
Paola P
800 g. di frutta di stagione
50gr. di zucchero
aromi a piacere(esempio, mandorle, cannella, rhum, vaniglia..)
farina bianca gr. 200(130gr)
3 uova (2 uova)
zucchero 150gr. (100)
olio evo extra di oliva 30gr. (20)
qualche cucchioia di sciroppo di frutta
1/2 bustina di lievito vanillinato (1/4 di bustina)
buccia di limone grattugiata
zucchero a velo
(tra parentesi sono le dosi da usare se si vuole pratcamente una torta in cui la parte preponderante è la frutta)
preprazione
Mettere a "caramellare" la frutta tagliata a pezzi grandi in una larga padella, con 50gr. di zucchero e aromi secondo vostro gusto e anche nessun aroma.
Fra raffreddare, se il sughino è troppo abbondante(dipende dal tipo di frutta, togliete la frutta dalla padella e fate addensare il sugo, lo servite come salsina con la torta.)
Montate le uova intere con lo zucchero con lo sbattitore elettrico, finchè il composto è biancastro e spumoso.
Incorporatevi poco alla volta la farina setacciata con il lievito.Unite anche 30gr. di olio e allungate con un paio di cucchiai di sughino che si è formato cuocendo la frutta.Aromatizzate con la scorzetta di limone graattugiata del limone.
Oliate un foglio di carta da forno e mettetelo in una tortiera in una tortiera a cerniera(cm, 26) Versatevi metà dell'impasto e su questo disponete metà della frutta.
Coprite con il restante impasto e disponetevi sopra la frutta rimasta.
Infornate a 190 per circa 40' e servite freddo o tiepido cosparso di zucchero a velo.
Paola P