gelo di pesche

L'ho provato!
Ho fatto il gelo di pesche invece che di anguria, secondo la ricetta di Rossella, che prevede:
un litro di pesche frullate molto bene
vanilla
cannella
70 gr di amido di mais
130 gr di zucchero (io ne ho messi 100)
cioccolato fondente a tocchetti
Tutto in pentola su fiamma bassa, girare finche' bolle e lasciare bollire per due minuti.
Io l'ho lasciata raffreddare: raffreddandosi la crema di addensa bene e l'ho usata per farcire una crostata, due crostatine e per fare tre scodellini di gelo. Il cioccolato fondente a tocchetti l'ho messo sulle torte appena sfornate: in questo modo si scioglie sulla superficie bollente facendo una bella decorazione e anche una specie di crosticina croccante e sottile.
Buono buono. Spero di inviarvi la foto stasera. Credo proprio che si possa farlo con tutta la frutta: e credo anche che, in questa versione, possano innamorarsene anche quelli che non amano il gelo, come Danidani. Provalo con il melone, io lo faro' prestisssimo. Ciao! Chiara
Ho fatto il gelo di pesche invece che di anguria, secondo la ricetta di Rossella, che prevede:
un litro di pesche frullate molto bene
vanilla
cannella
70 gr di amido di mais
130 gr di zucchero (io ne ho messi 100)
cioccolato fondente a tocchetti
Tutto in pentola su fiamma bassa, girare finche' bolle e lasciare bollire per due minuti.
Io l'ho lasciata raffreddare: raffreddandosi la crema di addensa bene e l'ho usata per farcire una crostata, due crostatine e per fare tre scodellini di gelo. Il cioccolato fondente a tocchetti l'ho messo sulle torte appena sfornate: in questo modo si scioglie sulla superficie bollente facendo una bella decorazione e anche una specie di crosticina croccante e sottile.
Buono buono. Spero di inviarvi la foto stasera. Credo proprio che si possa farlo con tutta la frutta: e credo anche che, in questa versione, possano innamorarsene anche quelli che non amano il gelo, come Danidani. Provalo con il melone, io lo faro' prestisssimo. Ciao! Chiara