Sono i lebkuchen, la mia ricetta e' leggermente diversa, non prevede cacao, la ricetta e' di Annelise Kompatscher, te la riporto:
-250 gr. zucchero
- 6 uova
- 500 gr. miele
- 500 gr. farina frumento
- 500 gr. farina segale
- 10 gr. cannella
- 10 gr. chiodi garofano in polvere
- scorza di limone
- 30gr bicarbonato di sodio
- per guarnizione mandorle, canditi o quel che volete
(per le spezie se trovate quei sacchetti di spezie miste per pan pepato vanno benissimo)
Procedimento:
Sbattere a bagno maria le uova con lo zucchero. Quando saranno ben montate aggiungere il miele riscaldato, la farina, le spezie e il bicarbonato.
Lavorate bene il composto e lasciatelo riposare una notte possibilmente in luogo caldo. Il giorno seguente stendere la pasta in una sfoglia dello spessore di ½ cm, tagliatela nelle figure che piu' vi piacciono, spennellateli con albume d'uovo frullato decorateli con mandorle o canditi,
matterli in forno a circa 180 gradi finche saranno ben dorati, farli raffreddare e metterli nelle scatole di latta. Per le altre guarnizioni, da raffreddati li ho passati nuovamente con bianco d'uovo e ci ho appiccicato perline, codette ecc. e disegnino con glasse colorate. Un consiglio se fate la dose intera ne mangiate fino a Pasqua, io ne faccio sempre la meta'. Buon lavoro!
