Pagina 1 di 1

torta di riso versiliese

MessaggioInviato: 1 apr 2008, 18:31
da loira
Dopo quella bolognese, ecco quella della versilia! Questa torta in casa mia si fa da generazioni: io l'ho sempre vista fare dalla mia nonna materna nel periodo pasquale, poi da mia mamma e adesso la faccio io insieme a lei! E' una torta tipica della Pasqua, ma nessuno vieta di farla anche a Natale! Ne esistono diverse versioni, a seconda della zona in cui ci spostiamo. In casa mia la ricetta è questa:
200 g riso
1 litro e 1/2 di latte
2 cucchiai di zucchero (o di più, a seconda del gusto. A me piace molto dolce, quindi esagero e ne metto anche 5 o 6)
3 uova
scorza d'arancia grattugiata
1 bicchierino di liquore dolce (io metto il liquore "strega")

Far cuocere il riso nel latte con lo zucchero; una volta cotto far raffreddare (avrà una consistenza abbastanza cremosa). Aggiungere poi le uova in precedenza sbattute bene, la scorza d'arancia grattugiata, il liquore. Amalgamare bene.
Caramellare una teglia per dolci con 4 cucchiai di zucchero (per fare il caramello è sufficiente mettere lo zucchero nella teglia e passarlo sulla fiamma del gas).
Far raffreddare il caramello e versare l'impasto nella teglia. Infornare a 180° per 50 minuti circa (forse anche qualcosa di più, a seconda del forno).

Sarà che l'ho sempre mangiata, ma a me piace molto!
Buon appetito,
Loira

Re: torta di riso versiliese

MessaggioInviato: 3 apr 2008, 8:29
da Donna
Se posti questa ricetta sul sito del liquore Strega ..dopo un po' ti manderanno un bellissimo librino con le ricette che hanno spedito i loro clienti! trovo questo liquore molto versatile!

Re: torta di riso versiliese

MessaggioInviato: 3 apr 2008, 13:34
da loira
Ma dai!! Allora lo faccio subito! Eh eh! :D
Grazie dell'informazione! :saluto: