Pagina 1 di 1

PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 16:53
da M.Giovanna
Questa è una di quelle ricette che si trovavano dietro alle famose torte del mulino, l'ho un pò modificata cambiando l'olio d'arachide con quello d'oliva e il sapore dello yogurt, nell'originale si usava quello di albicocche io ho utilizzato un normale yogurt intero. Provatela, ne ho provate davvero tante ma questa, sopratutto in versione monoporzione, ricorda molto quelli industriali, magari così si possono convincere i bambini a mangiare qualcosa di sicuramente più sano.

Immagine

PlumCake morbidissimo
250 g farina 00
200 g zucchero
2 uova
150 gr. di yogurt intero dolce
100 g olio d'oliva
2 tuorli
50 g margarina
30 g latte
vanillina
1 bustina di lievito

Montare nel ken con la frusta le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unire la margarina morbida, i tuorli uno alla volta, lo yogurt e il latte. A parte setacciare la farina e il lievito, mescolarli e unirli al composto un cucchiaio alla volta sempre con il ken in funzione, alla fine unire l'olio mescolando fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Imburrare ed infarinare uno stampo da 22 cm di diametro, versare l'impasto
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40 minuti.

P.s.
Non linciatemi per l'uso della margarina, a volte l'adopero..........

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 17:57
da Rossella
M.Giovanna ha scritto:P.s.
Non linciatemi per l'uso della margarina, a volte l'adopero..........


:shock: :shock:
non sarai "linciata" per questo, posso solo dire che personalmente preferisco il burro :wink: anzi lo adoro :P
piuttosto mi preme chiederti del perchè tal volta lo adoperi...quando lo preferisci al posto del burro.

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 18:41
da M.Giovanna
Generalmente mi piace utilizzarla per fare i biscotti da colazione poichè risultano più secchi e croccanti, per le torte uso regolarmente il burro, credo che conferisca un profumo ed una consistenza eccezionale :D

P.s.
Questa ho voluto provarla così com'era e a dire il vero non era tanto male :oops:

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 19:04
da Rossella
M.Giovanna ha scritto:

P.s.
Questa ho voluto provarla così com'era e a dire il vero non era tanto male :oops:

Adesso posso chiederti un piacere personale?La prossima volta che la farai sostituisci alla margarina il burro, cosi potrai raccontaci la differenza :wink:

MessaggioInviato: 11 dic 2006, 19:10
da Dida
Toglimi una curiosità: continui a mescolare con le fruste anche quando aggiungi la farina?

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 10:13
da M.Giovanna
Rossella ha scritto:Adesso posso chiederti un piacere personale?La prossima volta che la farai sostituisci alla margarina il burro, cosi potrai raccontaci la differenza :wink:


Ok, sarà fatto :P


Dida ha scritto:Toglimi una curiosità: continui a mescolare con le fruste anche quando aggiungi la farina?


Si, in effetti gli impasti per le torte le faccio nel kenwood con la frusta.

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 12:14
da ChiaraS
Grazie per averla reinserita Maria Giovanna, questa ricetta è ottima e soprattutto di veloce esecuzione.
Come sai avevo provato anche la versione con le gocce di cioccolato, ma vanno sul fondo anche se le aggiungo per ultime spargendole in superificie. La prossima volta proverò ad infarinarle prima di cospargerle.

Comunque è un ottimo dolce da colazione o da merenda con un buon thè bollente. :wink:

Grazie mille della ricetta.

Un abbraccio
Chiara

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 12:44
da M.Giovanna
Grazie a te per tutti questi complimenti che mi fai :oops:

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 12:45
da M.Giovanna
M.Giovanna ha scritto:Grazie a te per tutti questi complimenti che mi fai :oops:

Non a me, per la ricetta :roll:

MessaggioInviato: 12 dic 2006, 14:48
da ChiaraS
M.Giovanna ha scritto:
M.Giovanna ha scritto:Grazie a te per tutti questi complimenti che mi fai :oops:

Non a me, per la ricetta :roll:


:lol: :lol: :lol:

La prossima volta se non me lo spazzolano subito faccio una foto.

Buona giornata
Chiara

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 16:16
da cinzia cipri'
questo ora lo faccio io :D
sostituisco lo yogurt con quello di soia e niente latte (userò succo di qualcosa magari o il latte di mandorla), così può mangiarlo anche maya ^_^

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 23 giu 2010, 22:16
da cinzia cipri'
ricetta eseguita in versione "muffin" (perché l'impasto mi è sembrato tantissimo e non ho potuto metterlo nel mio contenitore da plumcake).
Ho soltanto eliminato il latte e aggiunto quei 30 g di yogurt, al posto della margarina burro di soia.
Premesso: è buono.
Il mio unico appunto, per mio gusto personale, va al lievito: sento ancora il bicarbonato esplodermi in bocca. Prossima volta non metto una bustina ma massimo mezza e se non cresce amen, ma almeno non continuo a ruttare 8))

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 24 giu 2010, 21:54
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:ricetta eseguita in versione "muffin" (perché l'impasto mi è sembrato tantissimo e non ho potuto metterlo nel mio contenitore da plumcake).
Ho soltanto eliminato il latte e aggiunto quei 30 g di yogurt, al posto della margarina burro di soia.
Premesso: è buono.
Il mio unico appunto, per mio gusto personale, va al lievito: sento ancora il bicarbonato esplodermi in bocca. Prossima volta non metto una bustina ma massimo mezza e se non cresce amen, ma almeno non continuo a ruttare 8))

:lol: :lol: :lol: *smk*

Mi spieghi il senso della sostituzione latte/yogurt?

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 24 giu 2010, 21:59
da cinzia cipri'
Luciana_D ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:ricetta eseguita in versione "muffin" (perché l'impasto mi è sembrato tantissimo e non ho potuto metterlo nel mio contenitore da plumcake).
Ho soltanto eliminato il latte e aggiunto quei 30 g di yogurt, al posto della margarina burro di soia.
Premesso: è buono.
Il mio unico appunto, per mio gusto personale, va al lievito: sento ancora il bicarbonato esplodermi in bocca. Prossima volta non metto una bustina ma massimo mezza e se non cresce amen, ma almeno non continuo a ruttare 8))

:lol: :lol: :lol: *smk*

Mi spieghi il senso della sostituzione latte/yogurt?


non avevo quei 30 g di latte di soia e lo yogurt di soia vero è più liquido di quello da latte vaccino.

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 25 giu 2010, 20:57
da Luciana_D
Ok :D Te l'ho chiesto perche' credevo dovevi evitare il latte in assoluto.

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 25 giu 2010, 21:26
da cinzia cipri'
Luciana_D ha scritto:Ok :D Te l'ho chiesto perche' credevo dovevi evitare il latte in assoluto.


ciò che contiene caseina.
Cmq un anno è quasi passato e Maya ha iniziato a sgarrare un paio di volte questa settimana (una m&s offerta da compagni e la maestra se ne è accorta tardi e un intero gelato furtato ad una festa) e non c'è stata alcuna conseguenza: forse stiamo vedendo la luce.

Re: PlumCake morbidissimo

MessaggioInviato: 26 giu 2010, 7:02
da Luciana_D
cinzia cipri' ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Ok :D Te l'ho chiesto perche' credevo dovevi evitare il latte in assoluto.


ciò che contiene caseina.
Cmq un anno è quasi passato e Maya ha iniziato a sgarrare un paio di volte questa settimana (una m&s offerta da compagni e la maestra se ne è accorta tardi e un intero gelato furtato ad una festa) e non c'è stata alcuna conseguenza: forse stiamo vedendo la luce.

Questa si che e' una bella notizia *smk*