PlumCake morbidissimo

Questa è una di quelle ricette che si trovavano dietro alle famose torte del mulino, l'ho un pò modificata cambiando l'olio d'arachide con quello d'oliva e il sapore dello yogurt, nell'originale si usava quello di albicocche io ho utilizzato un normale yogurt intero. Provatela, ne ho provate davvero tante ma questa, sopratutto in versione monoporzione, ricorda molto quelli industriali, magari così si possono convincere i bambini a mangiare qualcosa di sicuramente più sano.

PlumCake morbidissimo
250 g farina 00
200 g zucchero
2 uova
150 gr. di yogurt intero dolce
100 g olio d'oliva
2 tuorli
50 g margarina
30 g latte
vanillina
1 bustina di lievito
Montare nel ken con la frusta le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unire la margarina morbida, i tuorli uno alla volta, lo yogurt e il latte. A parte setacciare la farina e il lievito, mescolarli e unirli al composto un cucchiaio alla volta sempre con il ken in funzione, alla fine unire l'olio mescolando fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Imburrare ed infarinare uno stampo da 22 cm di diametro, versare l'impasto
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40 minuti.
P.s.
Non linciatemi per l'uso della margarina, a volte l'adopero..........

PlumCake morbidissimo
250 g farina 00
200 g zucchero
2 uova
150 gr. di yogurt intero dolce
100 g olio d'oliva
2 tuorli
50 g margarina
30 g latte
vanillina
1 bustina di lievito
Montare nel ken con la frusta le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, unire la margarina morbida, i tuorli uno alla volta, lo yogurt e il latte. A parte setacciare la farina e il lievito, mescolarli e unirli al composto un cucchiaio alla volta sempre con il ken in funzione, alla fine unire l'olio mescolando fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Imburrare ed infarinare uno stampo da 22 cm di diametro, versare l'impasto
Preriscaldare il forno a 180° e cuocere per circa 40 minuti.
P.s.
Non linciatemi per l'uso della margarina, a volte l'adopero..........