Pagina 1 di 1

plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 2 mar 2008, 18:48
da Clara
Ma qualcosa non ha funzionato |^.^|

Ho preso la ricetta da Donna Moderna, mi ha attirata perchè si presentava molto bene e d'effetto,
ma l'impasto è risultato troppo asciutto e si è staccato dalle pere, creando uno spazio intorno
e rendendo problematico ottenere le fette perfette, insomma uno spatascio, e avevo anche ospiti |^.^|
Le pere però erano molto buone :D :evil:
Secondo voi esperte cosa bisognerebbe modificare?

Vi posto la ricetta e le foto del mio fallimento :(

ingr. 80 gr. di farina, 110 di burro, 330 di zucchero, 35 di cacao amaro, 4 uova, vanillina,
4 pere , 1 stecca di cannella, 3 chiodi di garofano, zenzero, 1 limone, zucchero a velo

Bagnare le pere sbucciate con il succo di limone, portare a ebollizione 1 litro di acqua con 200 gr. di
zucchero e le spezie, unire le pere e proseguire la cottura per almeno 10 minuti, quindi scolarle
e lasciarle raffreddare.
In una ciotola lavorare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e la vanillina in modo da
ottenere una crema gonfia e chiara, poi poco per volta incorporare con un setaccio 70 gr. di farina e il cacao.
Amalgamarli alla crema di uova con una spatola mescolando delicatamente con movimenti dall'alto
verso il basso, poi incorporare quasi tutto il burro fuso.
Versare l'impasto in uno stampo rettangolare di 27 cm imburrato e infarinato. Affondare in parte
le pere nella pasta e cuocere in forno a 180° per un'ora e 25 minuti. (Con il ventilato l'ho lasciato di meno).
Sfornare, lasciar raffreddare bene e poi sformare su un piatto. A piacere cospargere con zucchero a velo.

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 2 mar 2008, 20:37
da Rossella
ma l'impasto è risultato troppo asciutto


Un cucchiaio di cacao non è poco? in ogni caso porterei le uova a 5/6, e aggiungerei anche 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, :roll:
Ahem...vogliamo provare ad usare un pò di essenza di vaniglia al posto della vanillina, :cry: nei negozi bio vendono anche dell'ottima vaniglia Bourbon in polvere, forse più semplice ed immediata da utilizzare per certi impasti! :wink:

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 3 mar 2008, 20:53
da Clara
Ok Rossella, per più uova e per il lievito, l'essenza di vaniglia anche, va bene,
ma secondo te, sostituire anche il cacao in polvere con fondente sciolto e gli albumi metterli montati
può servire a migliorarlo?

Ci terrei a riuscire a farlo bene, perchè è anche carino da presentare :D se viene bene :roll:

grazie :saluto:

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 3 mar 2008, 21:00
da Rossella
Clara ha scritto:Ok Rossella, per più uova e per il lievito, l'essenza di vaniglia anche, va bene,
ma secondo te, sostituire anche il cacao in polvere con fondente sciolto e gli albumi metterli montati
può servire a migliorarlo?

Ci terrei a riuscire a farlo bene, perchè è anche carino da presentare :D se viene bene :roll:

grazie :saluto:

qualcosa cosi cosi? :|?

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 4 mar 2008, 10:47
da Mariella Ciurleo
Se ho capito bene, le pere vanno solo sbucciate, ma il torsolo rimane, vero? e non dà fastidio a fine cottura?

Un bacio *smk*

P.S.: Rossella, non ti "perplime" la bustina di lievito nella ricetta, comunque interessante, che hai linkato? Forse sarebbe meglio diminuirlo di molto, visto che di farina nel dolce ce n'è solo 75 g. Che ne pensi?

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 4 mar 2008, 18:24
da Clara
Ecco sì, grazie Rossella, quell'impasto lì mi sembra proprio più giusto . :D *OK*
(L'ho detto io che sei sempre avanti tu :D :wink: )

Conserverei invece il sistema di preparazione delle pere dell'altra ricetta, perchè quelle sono venute
veramente buone . :-P<^
Mariella, il torsolo non dà fastidio
:saluto:

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 4 mar 2008, 21:12
da Rossella
Mariella Ciurleo ha scritto:P.S.: Rossella, non ti "perplime" la bustina di lievito nella ricetta, comunque interessante, che hai linkato? Forse sarebbe meglio diminuirlo di molto, visto che di farina nel dolce ce n'è solo 75 g. Che ne pensi?

pensavo a quel tanto che serve a dare qualla spinta in più , mezzo cucchiaino ti sembrano tanti. :|? .. la presenza delle pere mi fà pensare che possa servire ma potrei sbagliarmi, insomma il dolce non l'ho provato, Clara sei tutti noi ;-))

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 5 mar 2008, 10:24
da Mariella Ciurleo
Grazie a Clara e Rossella.
Dieta permettendo, mi piacerebbe provarla, questa torta.
Se la faccio, utilizzando al massimo un cucchiaino di lievito, riferisco.

Un bacio *smk*

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 5 mar 2008, 14:21
da Rossella
Quando ho visto questo dolce mi sembrava di avere già visto qualcosa di simile, zio alzy purtroppo fà brutti scherzi :( stamattina mentre ero al lavoro illuminazione ebbi, :lol: :lol:
realizzò qualche anno questo dolce Maria, su gennarino 8)) preso sempre dalla stessa rivista, "Serie Oro"(Cucina Moderna di dicembre).

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 5 mar 2008, 15:13
da Lamù
anche a me sembrava di avere già visto un dolce simile.... ora, finalmente, l'ho trovato!

QUI

fatto QUI

preso da QUI

;-))

Gli ingredienti però sono diversi da quelli della ricetta di Clara

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 5 mar 2008, 15:23
da Sandra
Grazie Clara per aver fatto l'esperimento per te ma anche per noi :D .Ora abbiamo la raccolta completa delle varie prove!! :D Non mi resta che approfittarne!! :lol: :lol: Piacera' anche a Vacchi forse!! :lol:

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 9 mar 2008, 9:11
da Dida
Allora, l'ho fatto ieri con la ricetta data da Rossella ma cuocendo le pere con solo due cucchiaiate di zucchero e 600 gr. di acqua più una stecca di cannella indonesiana: venite molto bene.
Invece del liquore all'arancia ho usato della grappa bianca e secca, mi sempra che con le pere vada meglio.
La prossima volta cuocerò in forno a 160° per 50 minuti, basteranno.
Mio marito dice che la pasta dalla torta è troppo asciutta, avete suggerimenti? Lui dice di usare lo sciroppo rimasto dalla cottura delle pere per imbibire la torta appena sformata.
Commenti?

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 9 mar 2008, 11:15
da Rossella
Dida ha scritto:Allora, l'ho fatto ieri con la ricetta data da Rossella ma cuocendo le pere con solo due cucchiaiate di zucchero e 600 gr. di acqua più una stecca di cannella indonesiana: venite molto bene.
Invece del liquore all'arancia ho usato della grappa bianca e secca, mi sempra che con le pere vada meglio.
La prossima volta cuocerò in forno a 160° per 50 minuti, basteranno.
Mio marito dice che la pasta dalla torta è troppo asciutta, avete suggerimenti? Lui dice di usare lo sciroppo rimasto dalla cottura delle pere per imbibire la torta appena sformata.
Commenti?

non è che ha cotto troppo vero? :|? un pò più di burro nell'impasto? :|?
l'idea di utilizzare lo sciroppo della cottura delle pere non è affatto male, non conosco la consistenza dello sciroppo ottenuto, lo vedrei un pò tirato aromatizzando ulteriormente 8))

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 9 mar 2008, 11:32
da Dida
Ho messo 100 gr. di burro, secondi te quanto ne devo mettere? Lo sciroppo era abbastanza denso tanto che lo ho tenuto per aggiungerlo alla prossima macedonia invece che usare vino o liquore.

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 9 mar 2008, 12:21
da Clara
Dida, io non ho ancora riprovato a farlo, ma vedendo le foto della ricetta di
Rossella sembrerebbe bello morbido :|?
E nel tagliarlo come si presenta? Restano composte le fette?
Anche per me i tempi di cottura forse sono un pò lunghi

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 9 mar 2008, 17:54
da Dida
Devi tagliare fette un po' spesse altrimenti si sbriciola. La prossima volta comprerò delle pere piccole e farò dei simil-muffin da porzione che servirò con panna montata o crema inglese o cremma di frutti di bosco.

Re: plumcake pere e cioccolato, ma...

MessaggioInviato: 12 mar 2008, 13:41
da Desideria
Anch'io ho visto le foto del plum cake cioccolato e pere su Donna Moderna e si presentava piuttosto bene. Per fortuna non l'ho fatto. Mi sembra ottima l'idea di Dida di fare dei colci monoporzione. Io avevo pensato di comprare le pere Coscia che sono piccoline.
Nelle ricette dei link che avete postato mi sembra ci sia un'esagerazione di zucchero, o sbaglio?