Pagina 1 di 1

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 15:48
da PierCarla
Al corso è stata realizzata la versione "bicchierino" ma si può fare anche monoporzione usando come base un disco di frolla e montando il dolce in un anello di circa 10 cm di diametro.

Occorrono:

4/5 mele verdi
4 dischi di frolla da 10 cm (solo se volete fare la monoporzione al piatto)

Salsa inglese

500 g di latte (io ho usato metà latte e metà panna)
200 g di zucchero
8 tuorli
1 baccello di vaniglia

Far bollire il latte con la vaniglia (aperto e raschiato)
Sbattere i tuorli unire lo zuccheo e mescolare poco con una frusta
Continuare a mescolare e unire il latte bollente.
Portare sul fuoco al minimo e cuocere fino a raggiungere 85° gradi.
Deve velare il cucchiaio
Raffreddare subito in abbattitore oppure usate una bacinella immersa nel ghiaccio.

Impasto per il crumble

E' lo stesso usato per il biancomangiare

110 g di farina
110 g di zucchero di canna
90 g di farina di mandorle
90 g di burro morbido

Tagliare le mele a cubetti, spadellarle con 2 cucchiai di burro e 4 di zucchero, devono quasi caramellare.
far raffreddare.
Per il crumble: impastare velocemente gli ingredienti formando grosse briciole, cuocere a 180° fino a colorazione.

Per il bicchierino: mettere un cucchiaio di mele, versarvi la salsa inglese ed il crumble, rifinire con zucchero a velo



Detto fatto! Basta pochissimo tempo e il risultato è fantastico.
Ho usato dei bicchieri troppo grandi, lo so ma proprio non riuscivo a piegarmi per togliere quelli più piccoli.
Ho fatto mezza dose, ribaltando casa perchè non trovavo lo zucchero di canna (disordinata!). Le mele: ho usato 3 golden che avevo e anche se sono stata scarsa di zucchero mi sono sembrate sia un po' troppo dolciastre che troppo spatascianti in cottura. Quindi occorre replicare :mrgreen: con mele verdi o mele meno zuccherine come diceva Lisa, ma oggi avevo solo queste.
la crema inglese perfetta e il crumble.... il crumble....la prossima volta che ho voglia di torta faccio solo questo crumble e me lo spazzolo con un cucchiaio da minestra! (cosa che ho già fatto :oops:) Eccezionale. Grazie ancora Lisa.
Immagine
Immagine

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 19:29
da stroliga
Questo crumble è una droga............io me ne sono fatto un vasetto :P

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 21:18
da Rossella
stroliga ha scritto:Questo crumble è una droga............io me ne sono fatto un vasetto :P

vedere vedere ^angel^

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 21:43
da stroliga
Rossella ha scritto:
stroliga ha scritto:Questo crumble è una droga............io me ne sono fatto un vasetto :P

vedere vedere ^angel^

mi tocca fare anche la foto al vasetto del crumble................ :ahaha:

Immagine

Immagine

rimane solo un po' umidino, basta dargli una "seccatina" in forno o sul calorifero :wink:

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 21:48
da Rossella
stroliga ha scritto:
Rossella ha scritto:
stroliga ha scritto:Questo crumble è una droga............io me ne sono fatto un vasetto :P

vedere vedere ^angel^

mi tocca fare anche la foto al vasetto del crumble................ :ahaha:
rimane solo un po' umidino, basta dargli una "seccatina" in forno o sul calorifero :wink:

ovvio, ;-)) qui nulla passa inosservato fisch^gif lo sai che ti tocca RACCONTARCI come lo utitlizzerai vero? :116: :wink:

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 8:27
da hadassa
mi piace proprio questa ricetta, e la vorrei provare; però avrei bisogno di un chiarimento sulla cottura del crumble: bisogna spargerlo su di una teglia in uno strato sottile?

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 19:46
da hadassa
Lisa ha scritto:Ciao Hadassa :D metti le briciole ottenute su una teglia, cercando di non sovrapporre troppo le briciole.
A metà cottura, ti consiglio di "scuotere" la teglia, in modo tale da ottenere una colorazione uniforme.


merci!

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 20:43
da rina
Volendo preparare questo dolce per una cena, devo assembrarlo all'ultimo momento o posso farlo prima, tenendolo in frigo, aggiungendo il crumble al momento di servirlo?
Grazie

Re: Dal corso di Santin: Crumble alle mele verdi

MessaggioInviato: 28 nov 2008, 19:01
da cinzia cipri'
per ora porto su, perche' non posso perderla.
E' tutto il pomeriggio che cerco di spiegare perche' devo portarla su, ma non trovo le parole.
Riassumo brevemente: cercavo di riprodurre una ricetta di un dolce acquistato da Besuschio.
Oggi cercando qui sul forum ho trovato questa ricetta e ho visto le foto di Piercarla: corrispondono perfettamente alla tipologia di dolce realizzato da Besuschio.
Come qualcuno sapra' (ma anche no), Besuschio e i Santin sono amici da tanto tempo.
Probabilmente la ricetta di Santin e' stata realizzata anche dai Besuschio e in maniera egregia (d'altronde sono grandi pasticceri).
Partiro' da qui per fare la torta di mele destrutturata dei Besuschio