Pagina 3 di 4

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 5 nov 2013, 15:48
da anavlis
buoni... buoni! con la cioccolata è sempre un dolce peccare :wink: Forse il burro si potrebbe sostituire con il burro di cacao che è un grasso vegetale. Montersino se lo è pure inventato...non ricordo il nome commerciale che gli ha dato :|?

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 5 nov 2013, 16:50
da Luciana_D
Silvana,hai presente 40gr quanto e' diviso per 45 cioccolatini circa? :ahaha: *smk*

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 7 nov 2013, 18:06
da misskelly
...che buoni che devono essere thank you :-P o :p: :-P o :p: :-P o :p:

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 7 nov 2013, 18:33
da Rossella
Chocolate mon amou... ^rodrigo^
Lu *smk*

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 7 nov 2013, 19:47
da anavlis
Luciana_D ha scritto:Silvana,hai presente 40gr quanto e' diviso per 45 cioccolatini circa? :ahaha: *smk*


Hai ragione non è per nulla tanto, anche per chi ha il colesterolo alto :lol: :lol: :lol:
Scusa :oops: in effetti non sono stata per nulla chiara. Pensavo a questa emulsione, tipo burro, messa a punto da Montersino a base di burro di cacao e magari ne ha parlato quando hai fatto il corso con lui. Volevo saperne di più :D

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 8 nov 2013, 6:14
da Luciana_D
anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Silvana,hai presente 40gr quanto e' diviso per 45 cioccolatini circa? :ahaha: *smk*


Hai ragione non è per nulla tanto, anche per chi ha il colesterolo alto :lol: :lol: :lol:
Scusa :oops: in effetti non sono stata per nulla chiara. Pensavo a questa emulsione, tipo burro, messa a punto da Montersino a base di burro di cacao e magari ne ha parlato quando hai fatto il corso con lui. Volevo saperne di più :D

No Silvana. Quando lui fa corsi parla (tantissimo :ahaha: ) solo degli argomenti in lista :D

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 15 nov 2014, 21:03
da Patriziaf
aggiungo anche i miei,fatti oggi per il dolce della domenica.....tanto per non perdere l'abitudine :lol:

SAM_0015.JPG


100gr cioccolato bianco
100gr cioccolato fondente al 74%
200gr cioccolato al latte
250gr panna liquida
250gr di briciole di biscotti o di pan di spagna al cioccolato.
200gr di cioccolato fondente da copertura(è risultato sufficiente per 57 tartufi)

Scaldare la panna a bollore, e versarla sul cioccolato al latte,bianco e fondente, spezzettati ed amalgamare bene.versare sulle briciole di biscotto o pandispagna,piano piano fino a farle assorbire tutte.
riporre in frigo fino a raffreddamento totale (circa 2h bastano, ma io l'ho tenuto 4h, volendo si può preparare il giorno prima).
dall'impasto ricavare, con l'aiuto di un cucchiaino e le mani,velocemente delle palline ,metterle su un vassoio e rimetterle in frigo,il tempo che volete,anche pochi minuti in freezer.
Intanto sciogliere a bagnomaria 200gr di cioccolato fondente da copertura, e quando raggiunge la temperatura di 45',immergere i tartufini anche aiutandovi con uno stuzzicadenti.attenzione toglierne dal frigo un po' per volta, onde evitare che si ammorbidiscano troppo prima di passarli nel cioccolato fuso.farli scolare e rimettere in frigo su un vassoio.staccarli delicatamente con una palettina e metterli nei pirottini,qualcuno spolverarli con cacao.

Non ho usato burro né glucosio,perchè ho usato cioccolato bianco e al latte per confondere il sapore del fondente che a mia figlia non piace molto.(esperte:giusta considerazione?)

Stasera abbiamo assaggiato : Thumbup :

Ogni qualvolta ho in frigo della panna in scadenza,o preparo ganache da tenere in frigo anche una settimana,o preparo l'impasto per tartufi.

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 8:59
da Luciana_D
Belle !!! :clap: :clap: poi mi dirai al morso cosa avverti.
Il glucosio e il poco burro servono per conferire quella certa gommosita'/morbidezza e non sbriciolatezza

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 10:14
da anavlis
boooniii! :-P o :p:

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 16:23
da Patriziaf
Luciana_D ha scritto:Belle !!! :clap: :clap: poi mi dirai al morso cosa avverti.
Il glucosio e il poco burro servono per confassaggiatiucosiota gommosita'/morbidezza e non sbriciolatezza

Ti avevo scritto stamattina per confermarti che sono morbidi dentro croccantelli fuori! non e' partita la risposta.li abbiamo assaggiati ieri sera. Troppo buoni.oggi ancor di piu.

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 17:29
da Luciana_D
miky ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Belle !!! :clap: :clap: poi mi dirai al morso cosa avverti.
Il glucosio e il poco burro servono per confassaggiatiucosiota gommosita'/morbidezza e non sbriciolatezza

Ti avevo scritto stamattina per confermarti che sono morbidi dentro croccantelli fuori! non e' partita la risposta.li abbiamo assaggiati ieri sera. Troppo buoni.oggi ancor di piu.

: Thumbup :

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 16 nov 2014, 22:13
da TeresaV
Bboni, Milky!!! Le sai fare tutte, tu!!! :clap: :clap:

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 17 nov 2014, 7:22
da Patriziaf
TeresaV ha scritto:Bboni, Milky!!! Le sai fare tutte, tu!!! :clap: :clap:

:ahaha: si fà quel che si può :lol:
le maestre c'è le ho brave!

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 17 nov 2014, 9:36
da anavlis
Andrebbero aggiunte un pò di foto mancanti di queste squisitezze!

Re: tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 22 nov 2014, 8:21
da Rossella
anavlis ha scritto:Andrebbero aggiunte un pò di foto mancanti di queste squisitezze!

qualcosina abbiamo recuperato! :wink:
Complimenti Patrizia! *smk*

Re: Tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 22 nov 2014, 14:01
da Patriziaf
Sto testando la conservazione, ne ho riposti alcuni (ma proprio alcuni!) In una scatola di latta, da una settimana, sono ancora croccanti fuori e morbidi dentro.

Re: Tartufi di cioccolato

MessaggioInviato: 8 dic 2014, 8:32
da Rossella
Giulio guardando la puntata di dolci dopo il tg, si è innamorato di questi cioccolatini, non ero presente,( la Moroni non la sopporto proprio, si sovrappone fin anche agli chef) sono andata a cercare la ricetta, in meno di un nulla eccoli qui !

Si tratta di un noto cioccolatino ( sono uguali : Chessygrin : ) che potrete anche utilizzare come regalo di Natale.

BON BON DI NOCCIOLA DI GUIDO CASTAGNA

Immagine

200 gr. di cioccolato al latte
40 gr. di cioccolato fondente
100gr. di pasta di nocciole
70 gr. di nocciole
30gr. di nocciole tostate intere

per la copertura 150gr. di cioccolato fondente

PREPARAZIONE

Sciogliere a bagno maria il cioccolato al latte;
Aggiungere la pasta di nocciola al cioccolato al latte sciolto e mescolare;
Aggiungere la granella e mescolare il tutto per bene;
Stendere il composto ottenuto in una teglia da carta da forno e lasciar raffreddare e in frigo per mezz'ora;
Stendere il cioccolato creando un salamino e tagliare a dischetti;
Realizzare delle palline di cioccolato e disporle nuovamente in una teglia;
Aggiungere delle nocciole tostate intere e poi mettere in frigorifero per far riposare;
Sciogliere sempre a bagnomaria il cioccolato fondente;
Glassare i cioccolatini aiutandosi con una forchetta ed eliminare l'eccesso sul fondo del cioccolatino;
Far riposare per un quarto d'ora in frigorifero così che poi si possono confezionare;

IL VIDEO QUI
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... f5.html#p=

Re: Tartufi di cioccolato e non solo.

MessaggioInviato: 8 dic 2014, 9:50
da Luciana_D
I baci !!! :=:! :clap: :clap: :clap:

Re: Tartufi di cioccolato e non solo.

MessaggioInviato: 8 dic 2014, 13:29
da titione06
:-::! :clap: :clap: :clap: ROSS *smk* *smk*

Re: Tartufi di cioccolato e non solo.

MessaggioInviato: 8 dic 2014, 13:58
da Rossella
titione06 ha scritto::-::! :clap: :clap: :clap: ROSS *smk* *smk*

Ragazze è una sciocchezza, vi assicuro che sono veramente buoni, l'importante è utilizzare del buon cioccolato!
Grazie *smk*