Torta di crema e amarena

Qui dalle mie parti la chiamano la "pizza di crema", ma siccome con la pizza non ha niente a che vedere gli do un nome che renda l'idea.

Torta di crema e amarene
Questa è la versione a due gusti;crema bianca e crema al cioccolato, ma si fa anche solo con crema pasticcera semplice.
Pasta frolla:
350 gr di farina 00
100 gr di burro
70 gr di strutto
120 gr di zucchero Zefiro
2 tuorli
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaino di miele
1 pizzico di ammoniaca
limone grattugiato
Montare leggermente il burro e lo strutto con lo zucchero, il miele e gli aromi, amalgamare il latte e i tuorli, aggiungere la farina e lavorare velocemente, tenere in frigo per 4 ore minimo.
Crema pasticcera:
300 gr di latte
2 tuorli grossi o 3 piccoli
20 gr di farina+10 gr di amido di mais
80 gr di zucchero
mezzo limone grattugiato
essenza di vanillina o bacca in infusione
Crema al cioccolato:
300 gr di latte
20 gr di cacao amaro
70 gr di zucchero
20 gr di farina
20 gr di amido di mais
50 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di Cointreau(facoltativo)
Preparare le creme portando ad ebollizione il latte e aggiungendo tuorli e farina mescolate con le fruste e un po' di latte precedentemente, unire il cioccolato a fine cottura.Se le creme risultassero troppo dense aggiungere del latte e una noce di burro, non devono rimanere troppo dure perche' in cottura si rassodano ulteriormente.
Stendere la frolla a 1/2 cm , foderare una teglia di cm 24 di quelle per pastiere, imburrata versare la crema di cioccolata livellandola a 1 cm circa, mettere la crema bianca in una sache a poche e spremerla sopra a quella al cioccolato, a giri concentrici.Mettere le amarene sulla crema affondandole un po', ricoprire con un disco di frolla e sigillare i bordi:infornare a 170° per 35/40 minuti.
Sfornarla e toglierla dalla teglia quando e' fredda .Spolverizzare con zucchero a velo e decorare a piacere.

Torta di crema e amarene
Questa è la versione a due gusti;crema bianca e crema al cioccolato, ma si fa anche solo con crema pasticcera semplice.
Pasta frolla:
350 gr di farina 00
100 gr di burro
70 gr di strutto
120 gr di zucchero Zefiro
2 tuorli
1 cucchiaio di latte
1 cucchiaino di miele
1 pizzico di ammoniaca
limone grattugiato
Montare leggermente il burro e lo strutto con lo zucchero, il miele e gli aromi, amalgamare il latte e i tuorli, aggiungere la farina e lavorare velocemente, tenere in frigo per 4 ore minimo.
Crema pasticcera:
300 gr di latte
2 tuorli grossi o 3 piccoli
20 gr di farina+10 gr di amido di mais
80 gr di zucchero
mezzo limone grattugiato
essenza di vanillina o bacca in infusione
Crema al cioccolato:
300 gr di latte
20 gr di cacao amaro
70 gr di zucchero
20 gr di farina
20 gr di amido di mais
50 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di Cointreau(facoltativo)
Preparare le creme portando ad ebollizione il latte e aggiungendo tuorli e farina mescolate con le fruste e un po' di latte precedentemente, unire il cioccolato a fine cottura.Se le creme risultassero troppo dense aggiungere del latte e una noce di burro, non devono rimanere troppo dure perche' in cottura si rassodano ulteriormente.
Stendere la frolla a 1/2 cm , foderare una teglia di cm 24 di quelle per pastiere, imburrata versare la crema di cioccolata livellandola a 1 cm circa, mettere la crema bianca in una sache a poche e spremerla sopra a quella al cioccolato, a giri concentrici.Mettere le amarene sulla crema affondandole un po', ricoprire con un disco di frolla e sigillare i bordi:infornare a 170° per 35/40 minuti.
Sfornarla e toglierla dalla teglia quando e' fredda .Spolverizzare con zucchero a velo e decorare a piacere.