Dolcetti richiesti dalla Sandra...

Anche se non sono i medesimi, penso che siano buoni...io nella mia infingardaggine, non li ho mai fatti, anche se avrei voluto
DOLCETTI DI RISO…ho trovato questi, pubblicati su uno speciale della CI (supplemento n° 9 della CI), non so se sono gli stessi, ma secondo me ci assomigliano.Peccato che non possiedo lo scanner per mandarti le foto…
Ingredienti, dose x 8 persone:
Per la pasta frolla: 500 gr di farina;300 gr di burro;200 gr di zucchero semolato;4 tuorli;vanillina;pizzico di sale
Per il ripieno:latte gr 230;riso originario 180 gr;zucchero semolato gr 65;mandorle pelate gr 60;Rum scuro gr 25; 2 tuorli;essenza di mandorle;vanillina;sale;zucchero a velo;amarene sciroppate
Preparare la frolla e lasciarla una mezz'ora in frigo.Mescolare il latte freddo con il riso, precedentemente tenuto per 30 min. sotto l'acqua corrente e poi lessato per 10 min., scolato e risciacquato.Aggiungere un pizzico di sale e lasciare cuocere nel latte finché il latte non è tutto assorbito.Unire lo zucchero e spegnere il fuoco.Amalgamare al composto ancora caldo i tuorli, le mandorle tritate finissime e la vanillina, 3 gocce di essenza di mandorle e poi il rum.
Dalla pasta frolla ridotta ad una sfoglia di 3 mm di spessore, ricavare 8 piccoli ovali e rivestire gli stampini di alluminio.Riempire gli stampini con il composto di riso freddo ed in ogni stampino mettete un paio di amarene.
Reimpastate gli avanzi di frolla e chiudere i dolcetti con un coperchio di frolla…bucherellate con una forchetta e mettete in forno già caldo a “200°C per 45 min. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo prima di servire.
DOLCETTI DI RISO…ho trovato questi, pubblicati su uno speciale della CI (supplemento n° 9 della CI), non so se sono gli stessi, ma secondo me ci assomigliano.Peccato che non possiedo lo scanner per mandarti le foto…
Ingredienti, dose x 8 persone:
Per la pasta frolla: 500 gr di farina;300 gr di burro;200 gr di zucchero semolato;4 tuorli;vanillina;pizzico di sale
Per il ripieno:latte gr 230;riso originario 180 gr;zucchero semolato gr 65;mandorle pelate gr 60;Rum scuro gr 25; 2 tuorli;essenza di mandorle;vanillina;sale;zucchero a velo;amarene sciroppate
Preparare la frolla e lasciarla una mezz'ora in frigo.Mescolare il latte freddo con il riso, precedentemente tenuto per 30 min. sotto l'acqua corrente e poi lessato per 10 min., scolato e risciacquato.Aggiungere un pizzico di sale e lasciare cuocere nel latte finché il latte non è tutto assorbito.Unire lo zucchero e spegnere il fuoco.Amalgamare al composto ancora caldo i tuorli, le mandorle tritate finissime e la vanillina, 3 gocce di essenza di mandorle e poi il rum.
Dalla pasta frolla ridotta ad una sfoglia di 3 mm di spessore, ricavare 8 piccoli ovali e rivestire gli stampini di alluminio.Riempire gli stampini con il composto di riso freddo ed in ogni stampino mettete un paio di amarene.
Reimpastate gli avanzi di frolla e chiudere i dolcetti con un coperchio di frolla…bucherellate con una forchetta e mettete in forno già caldo a “200°C per 45 min. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo prima di servire.