Pagina 1 di 1

torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 20:20
da cristinalugli
qualcuno ha una buona ricetta ?grazie

torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 20:29
da MEB
Eccola , questa è davvero goduriosissima:

Pasta frolla : 170 farina , 70 zucchero a velo , 100 burro , due tuorli , pizzico di sale.
Lavorare a brisè la farina con il burro, aggiungere i restanti ingredienti e fare una palla. In frigor per una mezz'ora.
Foderare una teglia ( 24 cm ) con la pasta, fare cuocere coprendo il fondo con una carta forno+fagioli secchi per 20 minuti a 160 , piu' altri 20 minuti senza fagioli / carta.

Per il ripieno :
2/3 pere fatte a fettine e ripassate in padella con burro zucchero e un po' di rhum.
100 gr cioccolato fondente sciolto a bagnomaria , a cui ho aggiunto un paio di cucchiai di mascarpone.
Pinoli

Quando la pasta e le pere sono fredde cospargere la pasta con le pere, spolverare con i pinoli e infine con la colata di cioccolato.

Conservare in frigor.
Meglio farla almeno il giorno prima.


Questa è la rielaborazione di una torta del ristorante Viavai ( cucina italiana febbraio 2005 ) che prevedeva marmellata di arance al posto delle pere e panna al posto del mascarpone.

Ne avevo in mente una variante anche con marmellata di zucca e zenzero al posto delle pere ma non l'ho mai provata.

MessaggioInviato: 31 ago 2007, 21:16
da benedetta lugli
Questa è squisita Cri, viene dal Forum di Cucinait

TORTA DI PERE E CIOCCOLATO DELLA VANNA di Maria Pia Trubiani

Pasta frolla
300 g di farina,
150 g di zucchero,
1 cucchiaino raso di lievito,
3 tuorli,
150 g di burro,
limone grattugiato.
Farcia
2 pere kaiser,
10 amaretti sbriciolati a mano,
100 g di cioccolato fondente
spezzettato a mano.
In una ciotola mescolare la farina con il burro a cubetti, versare tutto sulla spianatoia e impastare con gli altri ingredienti. Mettere a riposare per 30 minuti in frigorifero avvolto in
pellicola.
Stendere la pasta frolla e per 2/3 foderare uno stampo da crostata imburrato e infarinato, l'altra parte lasciarla per le guarnizioni.Tagliare le pere in fettine molto sottili e appoggiarle sulla pasta, sopra amaretti e sparsi degli gnocchetti di pasta( palline schiacciate della
grandezza di una noce ).Ancora sopra cioccolato spezzettato.
Forno 180°X 30 minuti.Appena sfornata spolverare di zucchero a velo.Quando è fredda
togliere dallo stampo e cospargere di zucchero a velo.Questa ricetta è di una mia
carissima amica, io la chiamo torta di pere e cioccolato della Vanna.

Torta pere e cioccolato

MessaggioInviato: 1 set 2007, 10:42
da natalia
Questa è la mia ricetta della torta pere e cioccolato.
Ti assicuro che ha sempre molto successo.

Scaldare il forno a 200°.Sbucciate 4 pere Kaiser, tagliatene 3 a dadini, e la quarta a fette sottili, quindi adagiatele su un piatto. Fate sciogliere in un pentolino 200 g di burro a fuoco bassissimo.
Lavorate in una terrina 200g di farina bianca e 100g di farina gialla, incorporate 100g di zucchero, 1 uovo e il burro sciolto quindi mescolate bene il tutto.
Aggiungete anche le pere tagliate a dadini e 100g di gocce di cioccolato, unendo 2 o 3 cucchiai di latte finchè il composto non risulterà bello morbido.
Unite infine 1/2 bustina di lievito per dolci e mescolare ancora bene.
Imburrate e infarinate una tortiera e versate il composto livellandolo con una spatola. Distribiute sulla superficie gli spicchietti di pera e infornate per circa 35 minuti. Sfornare e fare raffreddare.

Buon appetito ^__________^''

Immagine

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:08
da luvi
:D mi ispira... grazie

Re: Torta pere e cioccolato

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:09
da Rossella
natalia ha scritto: 100g di farina gialla, incorporate


cosa intendi per farina gialla?
grazie.

MessaggioInviato: 1 set 2007, 11:24
da natalia
E' la farina gialla per la polenta :wink:

MessaggioInviato: 3 set 2007, 8:40
da Anne
Io la faccio così:

base di frolla

100g di cioccolato fiondente fusi e messi sopra la frolla stesa

2/3 pere (in funzione della misura) messa a ragiera come per la torta di mele

In forno a 180°C

Dopo 10/15' tolgo e unisco una migraine fatta con un cucchiaio di farina, uno di zucchero un uovo e un buicchiere di panna/latte

In forno altri 20' :D

MessaggioInviato: 3 set 2007, 14:24
da luvi
:D io qualche gg fa ho trovato una ricetta nel cartone della sfoglia Buitoni:

Torta di ricotta , pere e cioccolato

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
1 pera
300 r ricotta fresca
50 gr di gocce di cioccolato
1 noce di burro
3 tuorli d'uovo
100 gr zucchero
cannella in polvere

Preparazione:

Sbucciare la pera e riducetela a cubetti che rosolerete in un padellino con il burro, 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di cannella.
Lavorare bene in una ciotola i tuorli con il restate zucchero, unite la ricotta poi le gocce di cioccolato e per ultimo le pere cotte a pezzetti.
Foderare una tortiera con il disco di pasta sfoglia, versare sopra il composto, lisciare la superficie e spolverare con 2 cucchiai di zucchero.

Infornare a 200°C per 30 minuti circa.

mi sembra di averla fatta una olta e che fosse buona... :D

MessaggioInviato: 3 set 2007, 21:24
da ila
Ecco quella del libro, provata con dosi ridotte ovviamente ed é proprio buona, non so se riesco a mettere la ricetta stasera sono distrutta, al max domani mattina. Intanto le foto:

Immagine

La prossima volta metterò delle pere anche dentro, solo che ne avevo una e quella ho messo


Immagine

Vi metto le dosi del libro, per la mia ho usato un quarto della dose indicata visto che era la prima prova, accanto le mie modifiche rapportate alla dose intera.

250 gr di burro (io ne ho usati 200gr)
220 gr di zucchero
4 uova
400 gr di farina
1/2 bustina di lievito
2 cucchiai di grappa alle pere (non ce l'avevo e ho messo circa 3-4 cucchiai di rum...mi piace il rum nei dolci e con le pere ci sta bene....)
50 gr di cacao in polvere
2-3 cucchiai di latte
pere in scatola 480 gr (io ho usato pere fresche ben mature, e il risultato é ottimo la frutta in scatola non mi piace...)
burro e farina per lo stampo
zucchero a velo

Lavorare a crema il burro ammorbidito con 200 gr di zucchero, quando ottenete una crema aggiungere una alla volta le uova.
Mescolare il lievito alla farina e aggiungere tutto al composto di burro e uova mescolando bene per evitare grumi. Prendere 2/3 dell'impasto e aggiungervi la grappa. Imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm e versarvi l'impasto chiaro.
Mescolare al restante 1/3 dell'impasto il cacao e il latte, mettere il tutto in una sacca da pasticceria e con la bocchetta liscia inserire a distanze piú o meno regolari la pasta scura dentro la chiara, inserire la bocchetta all'incirca a metá o poco piú della pasta chiara.
Disporre le pere tagliate a metá sulla superficie con la parte curva verso il basso.
Mettere nel forno, nel ripiano inferiore, preriscaldato a 170 gradi per 60 minuti.

Mie modifiche:

- Ho messo il rum in tutto l'impasto e dopo l'ho diviso per metterci in una parte il cacao, in questa parte ho messo solo un cucchiaio e mezzo di latte visto che una parte di liquido l'avevo messa col rum.
-Non ho usto la sacca da pasticceria perché non avevo molto tempo ho usato un cucchiaino e quindi l'impasto l'ho messo sopra quello chiaro e non dentro come dice la ricetta ma in cottura é andato all'interno ugualmente.
-Non ho messo le pere tagliate a metá ma a spicchi per due motivi, avevo paura che fossero troppo pese e poi ne avevo una quindi l'ho fatta a fettine, la prossima volta ne metterò anche dentro l'impasto.
- Ho preriscaldato il forno a 180 gradi e messa nel piano intermedio, per 50 minuti circa e ho fatto la prova stecchino.

MessaggioInviato: 3 set 2007, 22:26
da Rossella
ma ragazze tutta questa cioccolata :lol: :lol: :lol:
anche tu Ila però me lo fate apposta ditelo!!!:lol: :lol:

MessaggioInviato: 4 set 2007, 16:53
da cristinalugli
grazie, appena possibile ne proverò qualcuna.ancora non ho ricominciato a far da mangiare per bene, per ora di gran schifezze, sono quasi preoccupata.

Re:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 8:12
da cinzia cipri'
benedetta lugli ha scritto:Questa è squisita Cri, viene dal Forum di Cucinait

TORTA DI PERE E CIOCCOLATO DELLA VANNA di Maria Pia Trubiani

Pasta frolla
300 g di farina,
150 g di zucchero,
1 cucchiaino raso di lievito,
3 tuorli,
150 g di burro,
limone grattugiato.
Farcia
2 pere kaiser,
10 amaretti sbriciolati a mano,
100 g di cioccolato fondente
spezzettato a mano.
In una ciotola mescolare la farina con il burro a cubetti, versare tutto sulla spianatoia e impastare con gli altri ingredienti. Mettere a riposare per 30 minuti in frigorifero avvolto in
pellicola.
Stendere la pasta frolla e per 2/3 foderare uno stampo da crostata imburrato e infarinato, l'altra parte lasciarla per le guarnizioni.Tagliare le pere in fettine molto sottili e appoggiarle sulla pasta, sopra amaretti e sparsi degli gnocchetti di pasta( palline schiacciate della
grandezza di una noce ).Ancora sopra cioccolato spezzettato.
Forno 180°X 30 minuti.Appena sfornata spolverare di zucchero a velo.Quando è fredda
togliere dallo stampo e cospargere di zucchero a velo.Questa ricetta è di una mia
carissima amica, io la chiamo torta di pere e cioccolato della Vanna.


avevo preparato questa torta per portarla oggi ad un dottore che visitera' ruggero.
Purtroppo maya l'ha trovata e l'ha buttata per terra: e' rimasta compatta la base, ma tutta la crosta attorno si e' staccata miseramente.
La torta e' buonissima: la foto non le rende merito (anche perche' avevo pensato di fotografarla tagliata proprio li' dal dottore)
Ve la faccio vedere cosi', ma a foto non e' per niente bella...

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 26 set 2008, 9:56
da scented
hai fatto la prima ricetta del post, quella con la frolla?
a me pare buonissima..

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 26 set 2008, 13:16
da cinzia cipri'
scented ha scritto:hai fatto la prima ricetta del post, quella con la frolla?
a me pare buonissima..


quella di benedetta lugli ed e' veramente ottima.
La torta si e' sfracellata per terra (questa l'avevo scattata ieri sera: forse me lo sentivo che sarebbe finita male).
Il sapore e' assolutamente perfetto e quasi la preferisco alla torta che faccio di solito, che e' con ricotta (nell'impasto), cioccolato e pere.
L'altra che ho preparato stamattina e' stupendissima e profumatissima (quella con marmellata di fichi e mele): piu' tardi mettero' la ricetta, anche se e' semplicissima.

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 9 nov 2008, 15:53
da Donna
fatta e rifatta più volte!!! :wink:
che ne pensi? :saluto:

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 9 nov 2008, 16:05
da cinzia cipri'
Donna ha scritto:fatta e rifatta più volte!!! :wink:
che ne pensi? :saluto:


e' tra le preferite: non so che fare? faccio questa

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 13 mar 2009, 10:31
da ugo
Ieri sera avevo voglia (e tempo)e mi sono messo a preparare una torta.
Ho deciso gli ingredienti e le proporzioni che riporto.

Per uno stampo da 24

4 uova,
200 cc panna fresca,
75 gr burro morbido a pezzetti,
una grossa pera decana matura,
50 cc di grappa di pere dealcoolizzata,
125 gr di zucchero,
170 gr farina Rieper 00(confezione con striscia gialla),
20 gr fecola patate,
ammoniaca per dolci in proporzione e una bustina lievito(é troppo :meglio mezza),
20 mandorle pestate,
un cucchiaio colmo e mezzo di cacao,
1/2 tavoletta fondente 70% a pezzetti

Nella planetaria: i 4 tuorli con lo zucchero.poi il burro e il cacao e la grappa,poi, progressivamente, farina+fecola(lievito ed ammoniaca) e panna.
Quindi i dadini di pera ,il cioccolato le mandorle.
Per finire:gli albumi(nel frattempo ben montati).
Stampo imburrato
Poichè non ho gran dimestichezza con i dolci e sono curioso ho messo il forno sulla funzione automatica per dolci con lievito.

Ha deciso così:1 ora e 5 a 180°,secondo livello dal basso e (non ho fatto caso :oops: ) non so da dove arrivasse il calore nè se fossero in funzione ventole.(mi piaceva l'idea di far fare tutto al forno)

Immagine

Immagine

Vedo che dopo l'anteprima ci sono i dettagli ingranditi e non l'intera immagine :shock: :oops:
Chissà cosa ho combinato..Vabbè si colgono meglio i dettagli (e si vede meno la frattura in superficie :lol: dovuta,credo,al troppo lievito)
Comunque gradevole .
Ugo

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 13 mar 2009, 12:16
da cinzia cipri'
mi si e' aperto l'appetito caro ugo...

Re: torta cioccolato e pere

MessaggioInviato: 13 mar 2009, 12:18
da Luciana_D
Bellissima Ugo.Anche questa e' da provare.
L'aspetto umidiccio e' molto invitante D:Do