Corona di San Bartolomeo

Il 24 agosto a Pistoia si festeggia San Bartolomeo, una festa per i bambini dove ci sono bancarelle di giochi e dolci e dove adulti e bambini vanno ad ungersi nella chiesa di san bartolomeo (ci sono diversi preti e ungono sulla fronte le persone).
In questo giorno ai bimbi viene comprata o come in casa nostra viene fatta la Corona di San Bartolomeo cioé una serie di chicchi (tipo semisfere grosse) infilati con un filo e in fondo una cialda o un chicco molto grosso, i chicchi sono intervallati da confetti o cioccolatini o caramelle...insomma una volta fatti i chicchi e il medaglione si procede così quando sono ancora tiepidi: ago di quelli da materassai e spago e si infila un chicco si fa un nodo così si blocca poi si mette o un cioccolatino o confetto, nodo e un altro chicco, un altro nodo e così via ....é molto più semplice se si vede la corona fatta quindi visto che domani la faccio e posto la foto sarà¡ più semplice capire...
500 gr di farina
250gr di zucchero
3 uova
150 gr di burro
1 bustina di lievito
scorza grattata di limone
a volte aggiungiamo un pochino di vin santo se non la facciamo per i bimbi molto piccoli.
decorazioni varie tipo cioccolatini o confetti
Si impasta bene tutto, si fanno delle pallette schiacciandole leggermente nella parte sotto, e si mettono nella teglia, si spennellano con latte o un uovo sbattuto e si mettono in forno fino a che non raggiungono una bella doratura.
Diventano tipo befanotti come consistenza e sono buoni per la coazione del mattino.
In famiglia abbiamo 2 o 3 ricette, per ora metto questa ripresa dalla Toscana in tavola di Paolo Petroni ma leggermente modificata(non ho il libro sottomano appena posso metto anche quella) poi appena recupero le altre dalla mamma le metto, e domani quando le faccio oltre alle foto metto bene anche temperatura del forno e tempi di cottura.