Pagina 1 di 2

Pesche ripiene

MessaggioInviato: 29 nov 2006, 17:53
da Dida
Pesche ripiene
10 pesche spaccatele a pasta bianca amaretti q.b. un uovo cacao amaro moscato d'Asti.

Lavare, asciugare e tagliare a metà le pesche, togliere il nocciolo e scavarle un po con un cucchiaio mettendo la polpa ricavata nel mixer.
Aggiungervi un uovo, due o tre cucchiaiate di cacao e tanti amaretti quanto bastano per avere un impasto morbido ma consistente.
Unire una cucchiaiata o due di moscato quindi riempire bene le pesche. Accomodarle in una teglia a bordi alti, bagnare il fondo con un dito di moscato e passare il tutto al forno caldo a 180° per circa 30/40 minuti, sino a quando le pesche saranno morbide.
Servirle fredde con il loro sughino.
Volendo si possono decorare con un œnocciolino

MessaggioInviato: 29 nov 2006, 23:17
da Sandra
Sono la mia passione Dida , ne mangerei tante!!!Io non metto il cacao ma la prossima estate provero' con.Sandra

MessaggioInviato: 30 nov 2006, 17:57
da Nadia
Mi accodo a Dida e metto la mia versione di pesche ripiene.

Pesche ripiene di Nadia

4 pesche grandi + 1 piccola o mezza
100 gr di amaretti secchi
30/40 gr di cioccolato fondente o cacao amaro
circa 15 mandorle sgusciate
zucchero
vino bianco
Tagliare le pesche a metà , levare il nocciolo e con uno scavino togliere parte della polpa. Frantumare gli amaretti, tagliare a coltello il cioccolato fondente (io lo preferisco). Passare al mixer le mandorle e 2 cucchiai di zucchero. In una ciotola riunire amaretti, mandorle e cioccolato. Tagliare a coltello la polpa delle pesche in pezzetti piccoli insieme alla mezza pesca ed unire al composto secco. Volendo si può aggiungere qualche cucchiaio di liquore all'amaretto o rhum, io non lo uso. Con il composto preparato riempire le mezze pesche e disporle in una pirofila. Riscaldare in un pentolino un bicchiere abbondante di vino con un cucchiaio di zucchero, quando sarà  sciolto lo zucchero unirlo alle pesche nella pirofila. Infornare a 180° per circa 20'. Si formerà  uno sciroppo da versare sulle pesche. Sono buone fredde, ma migliori tiepide.

MessaggioInviato: 4 lug 2007, 9:27
da Sandra
Immagine

Eccole!!Le pesche ripiene!!!

Io le ho sempre fatte senza cioccolata, le preferisco, forse perche' a Bologna non si metteva.
Ora le ho fatte senza amaretti , non li avevo, le pesche erano da utilizzare rapidamente e non erano buonissime, in congelatore avevo degli albumi........in dispensa dei biscotti secchi e della polvere di mandorle....




Buonissime con un caramello liquido fatto con sughetto di cottura!! :lol: :lol:



Manca solo qualche foglia di menta e fiori di lavanda per il colore!!!
:)

Sandra

MessaggioInviato: 4 lug 2007, 9:38
da rosanna
Pesche con amaretti veloci

In una padella antiaderente far caramellare due o tre cucchiai di zucchero con una noce di burro.
Adagiarvi delle pesche lavate, tagliate a metà  e denocciolate, appoggiando la parte tagliata, farle colorire, girarle, appoggiare un amaretto nel vuoto del nocciolo, cospargere di zucchero e versare mezzo bicchiere di vino bianco o vinsanto.
Coprire e far cuocere velocemente, smuovendo la teglia, fino a quando le pesche sono cotte e si è formato un sughino denso e sciropposo, in tutto poco più di cinque minuti.
Servire fredde con gelato di crema o zabaione.
benedetta lugli
6 agosto 2003 :lol:
benedetta eravamo più giovani !!

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 11 ago 2008, 8:49
da Juanas
Pesche nonna ivana

Microonde

Pesche gialle, grandi, maturate sull'albero, se anche voi avete l'occasione di averle!

3 mezze pesche mature
2 Cucchiai di gherigli di noce spezzettati
3 frollini
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro bio equosolidale
mezzo bicchierino liquore a piacere o brandy
pezzetti di gherigli per decorare
burro e 2 cucchiai acqua


Nel tritatutto macinare noci e biscotti, a briciole.
Scavare un pochino le mezze pesche e farcirle con le briciole
Mescolare zucchero e cacao con il liquore, il mio era un resto di grappa recuperata da uvetta sotto spirito di moscato, molto profumata e speziata.
Versare la cremina sulle pesche riempite, decorare con pezzetti di gherigli, mettere un pezzetto di burro in cima!
Mettere du cucchiai di acqua nella pirofila, serve per il sughino

Mettere nel microonde a 700 Watt per 6 min., coperto con la cupola da MW.
L'ho mangiata tiepida, il sapore e il profumo sono molto più evidenti.
Ma stasera le mangio da dessert, freddo, con anche gelato.

Osservazione:
Penso che con cioccolata fondente tritata forse viene molto più raffinata...ma non ne avevo in casa!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 11 ago 2008, 13:48
da Frabattista
che bella raccolta che è diventata grazie anche a te Juana :-)))

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 11 ago 2008, 14:06
da Juanas
Grazie Stefania,

mi fa piacere avere un riscontro...mi rincuora!!!!

Ciao :D

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 15 ago 2008, 23:33
da Frabattista
pescalaforno.jpg
oggi ha rinfrescato e io ho acceso il forno per fare queste pesche di Juanas!!! mmmmh cioccolatose, buone!

Juanas ho usato un po' di più del cacao che indichi tu, era l'ultimo pochino della busta grande Van Houtten, ho sostituito le noci con nocciole perchè le ho in giardino e ho coercizzato mia figlia a sgusciarmele: è pigra, ma anche golosa, e la golosità l'ha avuta vinta! :-))))))))))))))))))))

le ho cotte 30 minuti e passa nel forno a gas e le pesche non si sono aggrinzite poichè ho usato le percoche, ma erano cotte; una percoca ripiena appena tiepida è stata la mia cena: deliziosa

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 16 ago 2008, 0:23
da Juanas
Ottimooooo!!! :D
Hai proprio eseguito varianti a meraviglia, con un ottimo risultato...devo rifare con altre pesche anch'io e arricchirò senz'altro...ma voi siete giovani e certo il dolce mica vi fa male, eh!!!!! :wink:

Buona notte!

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 16 ago 2008, 13:27
da Rossella
che bella Stefania...non so cosa rapisce di più la mia attenzione, la foto( scatto perfetto) o la ricetta 8))
che voglia che mi hai messo però... ;-)) bravissima!!!

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 7 set 2009, 23:34
da Stefano S.
In un ristorante qui a Firenze che frequentavo le preparavano semplicemente passandole al forno cosparse di zucchero di canna e cannella e poi, ancora calde, le servivano con una pallina sopra di gelato al limone: il contrasto fra i sapori e le temperature era una vera meraviglia!

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 8 set 2009, 1:28
da kimberlyn
Quelle che mi piacevano tanto da bambina erano fatte con questo ripieno:

amaretti sbriciolati + parte delle pesche scavate, un tuorlo d'uovo ed un po' di marsala secco. Si cuocevano le pesche con una noce di burro aggiungendo del marsala secco. :fiori:

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 27 lug 2012, 13:00
da rosanna
Le pesche bianche spaccatelle sono durette come le pesche gialle o devono essere un po acquose e rilasciare sugo ? pesche bianche o gialle ? come sono piu' gustose ?

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 27 lug 2012, 13:42
da anavlis
Mi era sfuggito! avete fatto bene a riportarlo su così vedo pure le foto :wink:

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 28 lug 2012, 7:08
da Dida
Ecco le pesche fatte ieri.

Immagine

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 17 set 2014, 16:17
da Clara
<^UP^>
Finchè ci sono ancora le pesche :D
In programma per stasera, imbarazzo della scelta tra le varie versioni : Blink :
sono tutte invitanti :D

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 12 giu 2016, 8:40
da Rossella
<^UP^>

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 10 lug 2021, 18:35
da Dida
Porto su, fatte oggi.

Re: Pesche ripiene

MessaggioInviato: 12 lug 2021, 11:02
da anavlis
Buone!!!!
Le ho fatte anch'io, ma senza cioccolato, accompagnate da un po' di gelato cremoso.