Pagina 2 di 3

MessaggioInviato: 29 apr 2007, 9:10
da mariafatima
Si, ho capito anche se ce n'è voluto.Quindi, giusto per confermare, 100gr.zucchero , 1 dl acqua . Grazie Rossella un prezioso metodo per caramellare Maria

MessaggioInviato: 29 apr 2007, 11:38
da anavlis
Rossella, le fettine di limone glassate sono bellissime e sen'altro anche buone. Le preparò per decorare.
Per preparare la frolla, secondo la ricetta di Adriano, mi manca la fecola. Posso sostituirla con l'amido di mais o di frumento che ho a casa?
La quantità di zucchero, posso diminuirla? io, solitamente, ne metto gr.100!

MessaggioInviato: 30 apr 2007, 9:06
da Rossella
anavlis ha scritto:Rossella, le fettine di limone glassate sono bellissime e sen'altro anche buone. Le preparò per decorare.
Per preparare la frolla, secondo la ricetta di Adriano, mi manca la fecola. Posso sostituirla con l'amido di mais o di frumento che ho a casa?
La quantità di zucchero, posso diminuirla? io, solitamente, ne metto gr.100!

Probabilemte Adriano sarà andato a farsi un we, provo a risponderti io :oops:
In passato l'ho fatto, non ho avuto problemi.
Per lo zucchero metti 100gr. su 500 di farina?mi sembra poco, però de gustibus...quindi se preferisci diminuisci, in ogni caso la frolla non risulta particolarmente dolce.

MessaggioInviato: 30 apr 2007, 17:49
da anavlis
Immagine

L'ho preparata per questa sera. L'aspetto è buono aspetto solo di mangiarla!
Ho aggiunto le fettine di limone glassate, seguendo le istruzioni di Rossella. Ho conservato lo sciroppo, può sempre servire!

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 8:23
da mariafatima
Luvi, mi piace il tuo metodo, ma tagli la cartaforno dal bordo esterno fino al punto in cui si piega per coprire i bordi?E durante la cottura i bordi che aiutano ad alzare la torta non si bruciano?Grazie Maria

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 9:06
da rosanna
luisa, con la carta forno come fa a venire il bordo ondulato ?

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 11:28
da luvi
:D
metodo generale

avete mai ritagliato un centrino di carta da piccole? è lo stesso principio:D

taglio un quadrato di carta forno
°ripiego lungo le diagonali poi continuo a ripiegare a metà fino ad avere un piccolo spicchietto...

ci sono due possibilità
1) tagliare ricurvo il piccolo bordo in modo che parendo si formi un grosso tondo grande come l'intera tortiera
2) lasciare la carta a quadrato in modo da potersi aiutare con i 4 lembi per togliere dallo stampo ( non comprometteranno ilo colore della torta e si scuriranno solo un po'..se mia piegateli verso l'esterno dello stampo

°taglio in profondità un po' lungo le piegature..qualche cm...dall'esterno verso l'interno
riaprendo il quadrato si otterrà il centro (zona della base del dolce) liscio e la zona del bordo della tortiera fatta a piccoli ritagli che appoggiati sulla tortiera si potranno sovrapporre senza fare spessore ma dando la forma dello stampo .

le mie torte sono fatte tutte così.. guardate anche la foto della tarte al limone...la sagomatura dello stampo è visibile.. casomai è imperfetto il taglio del bordo. ma quello non dipende dalla carta forno.. a da me..:)

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 12:01
da Danidanidani
rosanna ha scritto:luisa, con la carta forno come fa a venire il bordo ondulato ?


Non credo che la riuscita della torta dipenda dal bordo ondulato o meno....io, che non possiedo tante attrezzature, la farei in una teglia normale, foderata di cartaforno per poterla sfornare senza romperla....quando la farò (presto) vi metterò la foto... :D :D :D :D

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 12:03
da Rossella
Danidanidani ha scritto:
rosanna ha scritto:luisa, con la carta forno come fa a venire il bordo ondulato ?


Non credo che la riuscita della torta dipenda dal bordo ondulato o meno....io, che non possiedo tante attrezzature, la farei in una teglia normale, foderata di cartaforno per poterla sfornare senza romperla....quando la farà (presto) vi metterò la foto... :D :D :D :D

Attenta Daniela, questa tarte non si presta a essere capovolta, perchè la crema è delicatissima :wink:

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 12:10
da Danidanidani
Rossella ha scritto:
Danidanidani ha scritto:
rosanna ha scritto:luisa, con la carta forno come fa a venire il bordo ondulato ?


Non credo che la riuscita della torta dipenda dal bordo ondulato o meno....io, che non possiedo tante attrezzature, la farei in una teglia normale, foderata di cartaforno per poterla sfornare senza romperla....quando la farà (presto) vi metterà la foto... :D :D :D :D

Attenta Daniela, questa tarte non si presta a essere capovolta, perchè la crema è delicatissima :wink:



ma io non pensavo affatto di capovolgerla, ma di tirarla sù dalla teglia di cottura afferrando i lembi di cartaforno e poggiandola sul piatto di portata......Vabbè che sono una capra per i dolci..... :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 12:15
da Rossella
Danidanidani ha scritto:
ma io non pensavo affatto di capovolgerla, ma di tirarla sù dalla teglia di cottura afferrando i lembi di cartaforno e poggiandola sul piatto di portata......Vabbè che sono una capra per i dolci..... :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D

Pardon :oops: perchè non utilizzi uno stampo a cerniera, li trovo adatti e comodi, anche se per questo tipo di tarte sono un pò alti, per questo consiglio gli stampi con fondo mobile :wink: *smk*

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 14:11
da luvi
Rossella ha scritto:
Danidanidani ha scritto:
ma io non pensavo affatto di capovolgerla, ma di tirarla sù dalla teglia di cottura afferrando i lembi di cartaforno e poggiandola sul piatto di portata......Vabbè che sono una capra per i dolci..... :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D

Pardon :oops: perchè non utilizzi uno stampo a cerniera, li trovo adatti e comodi, anche se per questo tipo di tarte sono un pò alti, per questo consiglio gli stampi con fondo mobile :wink: *smk*

io ho anche lo stampo a cerniera ma come scrive Rossella è alto e meno grande di diametro..lo uso per le torte di mele.. ma non mi fido molto delle mie capacità dolciarie quindi uso sempre la carta forno.. e in alcuni casi, come ha scritto danidani.. le "lingue sporgenti" della carta forno mi salvano..dall'imbarazzo...e con lo stampo in metallo la forma esterna rimane anche con la carta forno...

ammetto che non è un metodo da pasticcere provetto..ma intanto si acquista sicurezza.. e poi in futuro..si punta al meglio...:D

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 15:02
da mariafatima
Grazie luvi.grazie rossella Grazie per tutto, non solo per le preziose indicazioni di cucina, ma per la lezione di disponibilità maria

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 15:03
da rosanna
luisa il sistema di cui parli mi è comodissimo quasi sempre e ed è una garanzia di riuscita (come facevamo quando non c'era la benedetta cartaforno?) :lol: in caso di teglia ondulata vale il discorso di rossella (ti benedico ross, che da casolaro tui abbia insistito a farmi comprare la teglia con fondo mobile) oppure il tondo di carta sul fondo, con una possibilità in più di sformare bene e burro sui bordi

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 17:52
da luvi
:D Lisa, non puoi scrivere queste cose...già io mi trattengoa non comprare stampi e stampini e anche una settimana fa mi sono rimasti attaccati alle mani i miei primi due set di stampi in silicone da 6 + 6 porzioni..e ora mi dici che esistono anche i mini stampi con cerniera... :shock:

Tart al limone

MessaggioInviato: 1 mag 2007, 21:08
da Rossella
Danidanidani ha scritto:
Rossella, semplicemente non possiedo e non credo che comprerà questi stampi, dato che le mie performances da pasticcera sono così limitate che queste attrezzature rimarrebbero inutilizzate o quasi..... :cry: :cry: :oops: :oops: :shock: :D :D :D :D :D :D

Mi consenta Signora...lasci dire a noi come sono le sue performances da pasticcera :wink:
Oggi pomeriggio ho rifatto la tarte di Adriano visto che a casa è andata alla grande, ho utilizzato uno stampo con fondo mobile rettangolare, ho fatto anche qualche foto con l'augurio che possano essere utili a qualcuno.
Abbiamo anche apprezzato i limoni caramellati sulla tarte della volta precedente, tanto che li ho rifatti anche questa volta.


Immagine
Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 2 mag 2007, 21:44
da Adriano
Rossella ha scritto:Immagine


bellissima!

MessaggioInviato: 2 mag 2007, 21:59
da Pinella
E come si fa a resistere ? bisogna assolutamente farla....

Re: Tarte al limone

MessaggioInviato: 20 ago 2008, 22:28
da Sandra
Fatta da Chantal , con la frolla di Adriano!! :D
Fantastica!!E' piacciuta stranamente anche a Mauro che non ama i dolci :D

Immagine

Foto fatta di sera non rende molto onore al colore ed alla lucentezza di questa Tarte

Re: Tarte al limone

MessaggioInviato: 21 ago 2008, 10:03
da elisabetta
Brava Chantal, è perfetta!