° Semifreddo di fagioli bianchi di Spagna alla vaniglia

leggo con piacere in Doce Doce ma scrivo poco. Ora ho qualche cosa anch'io da proporre!
Nel numero di dicembre 2006 de "La cucina italiana" l'inserto pubblicitario della Philips presentava un menù di Natale tra cui il dolce
Semifreddo di bianchi di Spagna alla vaniglia.
L'ho fatto adesso e per le dosi mi sono regolata ad occhio: circa la metà di quelle pubblicate.
A me è piaciuto e vi passo la ricetta per 6 persone
Fagioli bianchi di Spagna 200 gr da ammollare
200 gr panna da montare
Zucchero 120 gr.
Maraschino 70 gr
Albume 50 gr
1 baccello di vaniglia
per la salsa: 100 gr cioccolato fondente, 50 gr acqua, rum, pizzico di sale
per le guarnizioni: frutta fresca, arance candite, cacao, zucchero a velo
Ammollare i fagioli una notte poi lessarli con la stecca di vaniglia: io li ho lessati mooolto lentamente, ma niente vaniglia (mi servivano anche da mettere in insalata), quindi con poche cucchiaiate di acqua di cottura ho fatto una riduzione sobbollendo lentamente un pezzetto di vaniglia che poi ho tagliato per estrarne i semini.
Spellare i fagioli (salvo circa 16-18 che andranno caramellati), schiacciarli ben bene: qui ho sbagliato perchè non li ho ridotti bene in purè e sono rimasti troppo granulosi.
Zuccherare il purè con 60 gr e diluirlo con il maraschino.
Montare la panna, poi montare l'albume aggiungendo a filo uno sciroppo caldo a 110° di 40 gr di zucchero fino a che diventa soda e lucida: Qui ho temuto il peggio perchè ho fatto tutto a occhio ma è andata evidentemente questa meringa è molto facile da fare.
Amalgamare il purè, la panna e la meringa e distribuire negli stampini in freezer almeno 6 ore: io non più di 4
Caramellare i fagioli tenuti da parte nel forno, sciogliere il cioccolato fondente con 50 gr di acqua e 1 pizzico di sale e un cucchiaio di rum: io ho fuso il cioccolato con un goccio di panna da montare e un goccio di acqua, ho caramellato nel padellino sono venuti ben croccanti e l'interno morbido.
Mettere sul piatto i semifreddi decorando con fagioli caramellati salsa di cioccolato e frutta fresca e candita: io non ho usato frutta
ecco ho finito ciao a tutti
Nel numero di dicembre 2006 de "La cucina italiana" l'inserto pubblicitario della Philips presentava un menù di Natale tra cui il dolce
Semifreddo di bianchi di Spagna alla vaniglia.
L'ho fatto adesso e per le dosi mi sono regolata ad occhio: circa la metà di quelle pubblicate.
A me è piaciuto e vi passo la ricetta per 6 persone
Fagioli bianchi di Spagna 200 gr da ammollare
200 gr panna da montare
Zucchero 120 gr.
Maraschino 70 gr
Albume 50 gr
1 baccello di vaniglia
per la salsa: 100 gr cioccolato fondente, 50 gr acqua, rum, pizzico di sale
per le guarnizioni: frutta fresca, arance candite, cacao, zucchero a velo
Ammollare i fagioli una notte poi lessarli con la stecca di vaniglia: io li ho lessati mooolto lentamente, ma niente vaniglia (mi servivano anche da mettere in insalata), quindi con poche cucchiaiate di acqua di cottura ho fatto una riduzione sobbollendo lentamente un pezzetto di vaniglia che poi ho tagliato per estrarne i semini.
Spellare i fagioli (salvo circa 16-18 che andranno caramellati), schiacciarli ben bene: qui ho sbagliato perchè non li ho ridotti bene in purè e sono rimasti troppo granulosi.
Zuccherare il purè con 60 gr e diluirlo con il maraschino.
Montare la panna, poi montare l'albume aggiungendo a filo uno sciroppo caldo a 110° di 40 gr di zucchero fino a che diventa soda e lucida: Qui ho temuto il peggio perchè ho fatto tutto a occhio ma è andata evidentemente questa meringa è molto facile da fare.
Amalgamare il purè, la panna e la meringa e distribuire negli stampini in freezer almeno 6 ore: io non più di 4
Caramellare i fagioli tenuti da parte nel forno, sciogliere il cioccolato fondente con 50 gr di acqua e 1 pizzico di sale e un cucchiaio di rum: io ho fuso il cioccolato con un goccio di panna da montare e un goccio di acqua, ho caramellato nel padellino sono venuti ben croccanti e l'interno morbido.
Mettere sul piatto i semifreddi decorando con fagioli caramellati salsa di cioccolato e frutta fresca e candita: io non ho usato frutta
ecco ho finito ciao a tutti
