Pagina 1 di 1

Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 18:39
da Sandra
Budino agli amaretti della nonna bianca.jpg
Budino agli amaretti della nonna bianca.jpg
Parlando con la zia di Fiordilatte mi ha ricordato questo budino che faceva la nonna ed anch'io facevo tempo fa e mi è venuta voglia di rifarlo.
Ho poi visto che qualcosa di simile e anche qui:

Budino agli amaretti della nonna bianca

Sandra

Ingredienti
1 litro di latte
250 gr di amaretti schiacciati
4 cucchiai di zucchero
3 uova sbattute
5 cucchiai di zucchero per il caramello


Fare bollire piano , mescolando spesso, amaretti , latte, zucchero, per almeno un ora si deve ridurre ed addensare, diventa un pappone.
Lasciare raffreddare poi incorporare le uova sbattute, mettere in uno stampo con buco da budino caramellato.
Cuocere a bagno maria per un ora sul fornello , poi passare in forno circa per un ora e trenta a bagno maria a 120/130°.
Sevire se si vuole con una corona di panna montata!!!
Una goduria !!!


La foto è orrida, fatta in fretta ieri sera, oramai di budino non ce n'è piu'!!!


Sandra

PS la cottura doppia e lunga a mio parere serve sempre come per il fior di latte per avere un budino cremoso, compatto senza buchi!!


Ecco come si presenta l'interno, altrimenti rischio il linciaggio!!!! :cry:

Immagine

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 19:22
da Danidanidani
Sandra è buonissimo e, credo, anche alla mia portata! Vorrei chiederti soltanto che diametro ha lo stampo che hai usato...magari lo faccio domenica che ho i ragazzi a pranzo! *smk*

MessaggioInviato: 13 apr 2007, 19:45
da Sandra
Lo stampo è quello da budino di alluminio , basic, diametro in alto 19/20, altezza 9 cm.
Puoi preparare la sera , lasciare in frigo e cuocerlo la mattina .O farlo anche il giorno prima.Non perde nulla.E' solo lungo da cuocere!!!
L'unica accortezza è la cottura, prima di tirarlo fuori fai la prova stecchino come per il fiordilatte.

Sandra

PS Si Giovanna, una vittima sono!!!! :oops:

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 4 ago 2010, 21:29
da Sandra
Che voglia!!Domani vado in Italia mi compero gli amaretti e lo faccio :D Devo portare un dolce per una cena :D

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 5 ago 2010, 10:00
da anavlis
adoro i dolci con gli amaretti e questa ricetta mi era sfuggita :shock: Grazie Sandra ;-))

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 5 ago 2010, 20:56
da Luciana_D
Mi piace :clap:

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 6 ago 2010, 8:30
da anavlis
Sandra ha scritto:Cuocere a bagno maria per un ora sul fornello


mettendo la formina poggiata in una teglia con l'acqua o deve rimanere sospesa senza toccare il fondo?

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 7 ago 2010, 13:19
da Sandra
Boooooooooooooooo!!!!!!Quando cuocio nelle formine a bagnomaria le mie toccano sempre il fondo e cuociono bene. :)

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 8 ago 2010, 7:35
da anavlis
Sandra ha scritto:Boooooooooooooooo!!!!!!Quando cuocio nelle formine a bagnomaria le mie toccano sempre il fondo e cuociono bene. :)

Benissimo Sandra : WohoW : chiara come sempre *smk* io ho scarsa esperienza di cotture a bagnomaria per questo te l'ho chiesto. Tu invece hai realizzato tante belle cose...penso alle terrine, che mi riprometto di realizzare oltre a questo budino :oops:

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 17 ago 2010, 11:48
da nicodvb
Bellissimo, Sandra!!!

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 23 ago 2010, 6:46
da Luciana_D
nicodvb ha scritto:Bellissimo, Sandra!!!

Anche questa e' da farsi ;-))

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 18 feb 2016, 0:00
da Sandra
Devo farlo per una cena sabato sera,mi hanno chiesto un dolce ,dalla terza volta con posso fare il fiordilatte della zia : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 3 feb 2018, 12:03
da Sandra
Rifatto ieri , ho cambiato alcune cose . Latte ed amaretti soli hanno bollito finché il pappone era diminuito della metà . Frullato 3 uova intere ed un tuorlo in più , mescolato con pappone e cotto direttamente in forno per 2 ore e trenta a bagnomaria a 140 gradi . Fantastico

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 11 feb 2018, 9:43
da Marghe
Quest'ultima versione mi piace di piu. . : Chessygrin :

Una domanda : gli amaretti sono quellli secchi vero?

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 11 feb 2018, 22:45
da Donna
Marghe ha scritto:Quest'ultima versione mi piace di piu. . : Chessygrin :

Una domanda : gli amaretti sono quellli secchi vero?

In assenza di Sandra ti rispondo io, si. Amaretti secchi sbriciolati.
Oramai li metto sempre nei budino.

P.s.
Lì sbriciolo anche sulla crostata insieme alla marmellata

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 12 feb 2018, 7:26
da Marghe
Graze Donatella !

Re: Budino agli amaretti della nonna bianca

MessaggioInviato: 13 feb 2018, 21:32
da Sandra
Grazie Donatella : Love :