Pagina 2 di 4

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 18:27
da Donna
Rossella ha scritto:volevo sapere gli altri quale hanno :wink:

la seconda e la terza manuale che ha mostrato Luvi le ho...poi altre due versioni elettriche :roll: sia quelle per le pizzelle morbide classiche abbruzzesi che quelle per i waffel belghe perchè i fratello di mio nonno che abitava lì ce li fece conoscere.
Qui praticamente è il primo dolce che si impara a fare da bimbe oltre al ciambellone in "cascietta" fatto con acqua nell'impasto invece del latte che era prezioso per la prima colazione....

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 18:29
da Rossella
A si :P sgancia la ricetta donna!!!

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 18:38
da Donna
Rossella ha scritto:A si :P sgancia la ricetta donna!!!

si cara, non stasera perchè stò qui a Francavilla, appena tornerò al paesello farò uan foto agli stampi per le "casciette" e darò la ricetta veramente semplice di mia zia (sorella di mio nonno) alle cui ricette sono veramente affezionata. Però era da tanto che volevo cacciarmi questo sassolino dal libro dei miei ricordi di infanzia, qui si fanno i ciambelloni con l'acqua da una vita.

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 18:45
da Rossella
Donna ha scritto:
Rossella ha scritto:A si :P sgancia la ricetta donna!!!

si cara, non stasera perchè stò qui a Francavilla, appena tornerò al paesello farò uan foto agli stampi per le "casciette" e darò la ricetta veramente semplice di mia zia (sorella di mio nonno) alle cui ricette sono veramente affezionata. Però era da tanto che volevo cacciarmi questo sassolino dal libro dei miei ricordi di infanzia, qui si fanno i ciambelloni con l'acqua da una vita.

e sgancia pure quelli :P :wink:

pizzelle waffel dolci

MessaggioInviato: 11 giu 2007, 9:50
da Donna
qui in Abruzzo le chiamiamo pizzelle e certamente non ha un nome inetrnazionale come le waffel a cui non hanno nulla da invidiare. La versione del mio paesino e' quella in cui vengono morbidissime da poter essere fatte ripiene con la crema e servite arrotolate monoporzioni...

Immagine

Re: pizzelle waffel dolci

MessaggioInviato: 11 giu 2007, 9:58
da Rossella
Donna ha scritto:qui in Abruzzo le chiamiamo pizzelle e certamente non ha un nome inetrnazionale come le waffel a cui non hanno nulla da invidiare. La versione del mio paesino e' quella in cui vengono morbidissime da poter essere fatte ripiene con la crema e servite arrotolate monoporzioni...


Donna la ricetta dove sta ? :piedino

MessaggioInviato: 20 giu 2007, 15:13
da Donna
Ragazzi siete terribili!
E' un puro caso che mi trovo qui, am che ricetta vi devo dare?

Qui ognuno in famiglia fa a modo suo! 8)
VAbbe', regolatevi cosi'!

1 uovo grande
1 cucchiaio di zucchero colmo
2 cucchiai di olio di oliva
circa 25-30gr di farina ad uovo
un cucchiaio di lievito per dolci
tanta buccia di limone grattugiato
La pastella non deve essere compatta ma soffice, dovete montare le chiare come per un pan di spagna.

Un altro ripieno notevole e' ricotta setacciata, zuccherata, aurum e zafferano.(se piace)!!!

da cuocere con questo stampo.
alla prossima!!
Immagine

MessaggioInviato: 20 giu 2007, 19:05
da Rossella
Donna ha scritto:Ragazzi siete terribili!
E' un puro caso che mi trovo qui, am che ricetta vi devo dare?



che è sta storia che è un puro caso... :evil:
il mio ferro è uguale :P
Grazie.

MessaggioInviato: 25 lug 2007, 17:01
da luvi
:D alla fine non ho resistito e ho comparto la mia cialdiera elettrica in Val di Fassa a Canazei:

Immagine
le mie prime CIALDE con Wafelliera elettrica BOMANN e ricetta relativa:

Io ho diviso per 5 le dosi e ho fatto 6 multicialde morbide con 3 uova:

INGREDIENTI:

5 uova
5 cucchiai di acqua calda
100 gr zucchero
1 buccia di limone grattugiata ( o un po' di succo)
150 gr farina
172 cucchiaino di lievito in polvere
per dolci

Montare a neve gli albumi poi aggiungere i tuorli e i restanti ingredienti.
Scaldare la macchina per le cialde e versare un mestolino di composto, chiudere dopo pochi minuti è pronto . mangiate con spolvero di zucchero a velo o cioccolata fondente fusa, mescolata con un po' di burro.

ecco la ricetta già divisa con dose 1 uovo

ingredienti:

1 uovo
1 cucchiaio acqua calda
20 gr zucchero
30 gr farina
1 puntina di lievito in polvere
un po' di limone grattugiato

Re: Waffel

MessaggioInviato: 15 ago 2007, 17:27
da luvi
ddaniela ha scritto:io ho queste, voi ne avete altre?


WAFFELS CROCCANTI di Roberto Potito

500 gr di farina bianca 00 ben setacciata
450 gr di burro fuso
200 gr di zucchero semolato
2 uova intere
aromi vari (es:limone grattugiato etc)

ESECUZIONE

LAVORARE TUTTI GLI INGREDIENTI FINO AD OTTENERE UNA PASTELLA MORBIDA, MA NON LIQUIDA NEL CASO AGGIUNGERE UN PO' DI FARINA.
CUOCERE SULL'APPOSITO FERRO PER CIALDE BEN CALDO


oggi pomeriggio ho provato a fare questi waffel (mezza dose)... l'impasto è risultato denso e i waffel una volta cotti erano davvero croccanti ma al mio gusto ...troppo burrosi.
Ai bambini sono piaciuti... :D

Chiedo a Potito (ma anche agli altri)

:lol:

come potrei trasformare la mia ricetta (quella in dotazione alla mia macchinetta elettrica per waffel) che ho citato qui sopra, che è molto delicata e leggera, per renderli croccanti senza aggiungere burro?

E' una domanda impossibile?

:D

Re: Waffel

MessaggioInviato: 15 ago 2007, 17:28
da luvi
ddaniela ha scritto:io ho queste, voi ne avete altre?


WAFFELS CROCCANTI di Roberto Potito

500 gr di farina bianca 00 ben setacciata
450 gr di burro fuso
200 gr di zucchero semolato
2 uova intere
aromi vari (es:limone grattugiato etc)

ESECUZIONE

LAVORARE TUTTI GLI INGREDIENTI FINO AD OTTENERE UNA PASTELLA MORBIDA, MA NON LIQUIDA NEL CASO AGGIUNGERE UN PO' DI FARINA.
CUOCERE SULL'APPOSITO FERRO PER CIALDE BEN CALDO


oggi pomeriggio ho provato a fare questi waffel (mezza dose)... l'impasto è risultato denso e i waffel una volta cotti erano davvero croccanti ma al mio gusto ...troppo burrosi.
Ai bambini sono piaciuti... :D

Chiedo a Potito (ma anche agli altri)

:lol:

come potrei trasformare la mia ricetta (quella in dotazione alla mia macchinetta elettrica per waffel) che ho citato qui sopra, che è molto delicata e leggera, per renderli croccanti senza aggiungere burro?

E' una domanda impossibile?

:D

Re: Waffel

MessaggioInviato: 19 ago 2007, 14:55
da Donna
luvi ha scritto:
ddaniela ha scritto:io ho queste, voi ne avete altre?


come potrei trasformare la mia ricetta (quella in dotazione alla mia macchinetta elettrica per waffel) che ho citato qui sopra, che è molto delicata e leggera, per renderli croccanti senza aggiungere burro?

E' una domanda impossibile?

:D


prova questa..ti verranno croccanti come le vuoi

10 uova
300g di zucchero
400gr di farina
1 bicchiere e mezzo di olio d'oliva (aggiungilo alla fine quando hai unito tutti gli altri ingredienti)
limone grattugiato
1/2 bustina di lievito per dolci

:saluto:

MessaggioInviato: 19 ago 2007, 17:45
da luvi
:D
Donna!
hai scritto 10 uova! è un errore o è corretto?
appena mi dai risposta provo...:D

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 9:41
da Donna
luvi ha scritto::D
Donna!
hai scritto 10 uova! è un errore o è corretto?
appena mi dai risposta provo...:D


vai tranquilla....

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 15:41
da luvi
:D vado tranquilla ma faccio una mezza dose..grazie :D

MessaggioInviato: 23 ago 2007, 15:31
da luvi
:D :D :D :D :D :D :D
quanto AMO questo Forum!


grazie DONNA!

fatta mezza dose della tua ricetta e....
sono buonissimi!
sono venuta su in soffitta al Mac per non mangiarli tutti... mi potrei seriamente fare del male.:D

ho seguito passo passo le indicazioni di Donna e ho messo per ultimo l'olio a filo frullando col frullino ad immersione: ne è riusultata una crema gialla e di media densità, tipo quella degli impasti da torta.

Sto iniziando anche a conoscere la mia "macchinetta" .
Temperatura max raggiunta, la apro e verso un mestolino piccolo di impasto, chiudo e abbasso di una tacca finchè sento sfrigolare ( è l'impasto che si allarga) allora rialzo la temperatura al massimo e nel giro di poco più di un minuto la multicialda è pronta, non c'è bisogno che si colorisca molto perchè appena sente l'aria fresca diventa "rigida" del tutto.
per toglierle, solo per non bruciarmi, una spatola di legno..

grazie grazie grazie :D
Immagine

MessaggioInviato: 17 ott 2007, 9:06
da ddaniela
Immagine

Dopo varie prove più o meno riuscite ho trovato questa ricetta su http://www.dolciricette.blogspot.com e la riporto tale e quale. Prepararle e cuocerle è un attimo e ne vale la pena.

Ingredienti: - 250 g di farina - 250 g di zucchero - 250 g di burro fuso - 250 g di uova Preparazione: Sciogliere il burro in un pentolino e farlo raffreddare, nel frattempo mescolare lo zucchero con le uova e incorporare man mano la farina e il burro raffreddato. L'impasto dovrà risultare ben liscio senza grumi. Versare un cucchiaio abbondante di impasto nella piastra, far cuocere finché le cialde non risulteranno dorate. Procedere, con la restante pastella. Far raffreddare i waffel e cospargere di zucchero a velo.

Io le ho mangiate con crema pasticcera, zucchero a velo e cacao, ma sono buone anche da sole. Un'avvertenza: calde sono mollicce e gommose, ma basta lasciarle raffreddare e diventano croccanti e friabili.

http://senzapanna.blogspot.com/2007/10/ ... ialde.html

MessaggioInviato: 17 ott 2007, 9:14
da Donna
luvi ha scritto::D :D :D :D :D :D :D
quanto AMO questo Forum!


grazie DONNA!

fatta mezza dose della tua ricetta e....
sono buonissimi!
sono venuta su in soffitta al Mac per non mangiarli tutti... mi potrei seriamente fare del male.:D

ho seguito passo passo le indicazioni di Donna e ho messo per ultimo l'olio a filo frullando col frullino ad immersione: ne è riusultata una crema gialla e di media densità, tipo quella degli impasti da torta.

Sto iniziando anche a conoscere la mia "macchinetta" .
Temperatura max raggiunta, la apro e verso un mestolino piccolo di impasto, chiudo e abbasso di una tacca finchè sento sfrigolare ( è l'impasto che si allarga) allora rialzo la temperatura al massimo e nel giro di poco più di un minuto la multicialda è pronta, non c'è bisogno che si colorisca molto perchè appena sente l'aria fresca diventa "rigida" del tutto.
per toglierle, solo per non bruciarmi, una spatola di legno..

grazie grazie grazie :D


Se con quella ricetta usi lo stampo sottile, te ne mangi una ventina senza accorgertene! :wink:

prova con lo stampo sottile a fare la versione salata!
Immagine

MessaggioInviato: 17 ott 2007, 9:59
da ddaniela
Donna ha scritto:
luvi ha scritto::D :D :D :D :D :D :D
quanto AMO questo Forum!


grazie DONNA!

fatta mezza dose della tua ricetta e....
sono buonissimi!
sono venuta su in soffitta al Mac per non mangiarli tutti... mi potrei seriamente fare del male.:D

ho seguito passo passo le indicazioni di Donna e ho messo per ultimo l'olio a filo frullando col frullino ad immersione: ne è riusultata una crema gialla e di media densità, tipo quella degli impasti da torta.

Sto iniziando anche a conoscere la mia "macchinetta" .
Temperatura max raggiunta, la apro e verso un mestolino piccolo di impasto, chiudo e abbasso di una tacca finchè sento sfrigolare ( è l'impasto che si allarga) allora rialzo la temperatura al massimo e nel giro di poco più di un minuto la multicialda è pronta, non c'è bisogno che si colorisca molto perchè appena sente l'aria fresca diventa "rigida" del tutto.
per toglierle, solo per non bruciarmi, una spatola di legno..

grazie grazie grazie :D


Se con quella ricetta usi lo stampo sottile, te ne mangi una ventina senza accorgertene! :wink:

prova con lo stampo sottile a fare la versione salata!


tra le ricette salate quale hai fatto?

MessaggioInviato: 17 ott 2007, 13:23
da luvi
sono curiosa anche io delle versioni salate... nel frattempo ho recuperato un'altra macchina elettrica francese che ne fa rettangolari.. ma ancora non ho provato ne ricette ne spessore...:D