Pagina 1 di 4

Waffels

MessaggioInviato: 22 gen 2007, 13:29
da ddaniela
io ho queste, voi ne avete altre?


WAFFELS CROCCANTI di Roberto Potito

500 gr di farina bianca 00 ben setacciata
450 gr di burro fuso
200 gr di zucchero semolato
2 uova intere
aromi vari (es:limone grattugiato etc)

ESECUZIONE

LAVORARE TUTTI GLI INGREDIENTI FINO AD OTTENERE UNA PASTELLA MORBIDA, MA NON LIQUIDA NEL CASO AGGIUNGERE UN PO' DI FARINA.
CUOCERE SULL'APPOSITO FERRO PER CIALDE BEN CALDO

WAFFELS MORBIDI di Roberto Potito

INGREDIENTI

500 GR DI FARINA BIANCA 00
300 GR DI BURRO FUSO DI OTTIMA QUALITA'
200 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
3 UOVA INTERE
2 BUSTINE DI VANIGLINA
BUCCIA DI LIMONE GRATTUGIATA
MEZZO BICCHIERE DI LIQUORE ALL'ANICE
12 GR DI LIEVITO DI BIRRA IN CUBETTO
UN PIZZICO DI SALE FINO

ESECUZIONE

Lavorare tutti gli ingredienti con un mixer fino ad ottenere una pastella semi liquida, se risultasse eccessivamente densa, aggiungere un po' di latte tiepido.
Fate riposare per circa un'ora e versare a cucchiate nell'apposito ferro per waffels.
Se disponete, invece, di una cialdiera, dovrete ottenere un impasto leggermente più consistente di quello per il comune ciambellone.
A cottura ultimata, cospargete, se volete, con zucchero a velo.

Ho provato quelli croccanti e sono ottimi!
grazia buia
Parma

Waffel

La ricetta base per la pastella, che ha diverse varianti, è questa : 300 g farina, ½ l latte, 75 g zucchero, 100 g burro fuso, 2 uova intere. Risulta una pastella semifluida, che va fatta riposare un'oretta. I tempi di cottura dipendono dall'apparecchio utilizzato

MessaggioInviato: 23 gen 2007, 22:42
da elisabetta
Ho queste ricette:


Waffel


200 gr di farina
2 uova
2 cucchiai zucchero
60 gr di burro
1 bicchiere latte
1/2cucchiaino di sale
vaniglia
cannnella

Frullare tutti gli ingredienti, far riposare 1 ora e cuocere i waffel 1 minuto per lato.




Gauffres

500 gr di farina di media forza(310/320 W)
1 uovo
120 gr di burro
220 gr di latte
100 gr di zucchero Vergeois oppure metà semolato/metà di canna
10 gr di sale
15 gr di lievito di birra
limone gratt
essenza vaniglia

Queste cialde sono fatte con una pasta tipo brioche, la ricetta è di un bar di Sorrento, il cui titolare mi disse che è una ricetta belga;lo zucchero Vergeois è uno zucchero ambrato caramellato, in polvere, da un profumo particolare a queste cialde.

Impastare tutti gli ingredienti fino a rendere l'impasto elastico, il latte va ggiunto poco per volta.Far lievitare 3 ore poi formare della palline schiacciate che andranno cotte nella cialdiera, spolverizzate ocn zucchero a velo e a piacere servite con nutella o altre salse.

MessaggioInviato: 24 gen 2007, 9:12
da pikkolin@
Io invece, che sono di origine abruzzese, faccio spesso questo tipo che da noi si chiamano ferratelle e che poi farcisco, a due a due, con crema o nutella o miele misto a nocciole tritate o marmallata.

3 uova
3 cucchiai colmi di zucchero
3 cucchiai di olio evo
farina q.b. (quanto basta per fare una pastella non troppo liquida)
semi di anice (io non l'ho messi ma nella ricetta sono previsti)

Si fa la pastella sbattendo le uova con lo zucchero, anche solo con la forchetta, si mette l'olio e la farina. Si lascia riposare un pochino poi con il cucchiaino da caffè si lascia cadere una nocetta di impasto sul ferro arroventato e si rimette sul fuoco basso per un minutino per parte. Staccare la ferratella e lasciarla freddare.

Immagine

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 9:31
da Donna
Le piastre della lidl sono appunto per le waffel. Qui in Abruzzo utilizziamo stampi di varie dimensioni e forme veramente originali. Venite a Guardiagrele e vi faro' da cicerone! 8)

Intanto contribuisco anche io con le mie, che sono quelle salate e che si cuociono nello stampo sottile e che vengono tipo quelle che ha mostrato in foto Pikkolina. Si servono con salumi, formaggi e anche pomodoro. Io le portai a Dozza circa 4 anni fa'

PIZZELLE SALATE
150 di farina
4 uova
125 gr di burro o olio dis emi di soia
1/2 bustina di lievito
sale q.b.
si possono aromatizzare e personalizzare con pepe, peperoncino, zafferano etc etc....
ciauuuuuuuuuu

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 9:51
da Dida
Ecco la mia ricetta preferita per la piastra elettrica.

WAFFLES
Ingredienti : dose per 10 waffles grossi
gr. 500 di farina bianca 00
gr. 50 di olio di oliva
Mezzo litro di latte - 2 uova intere - una bustina di lievito per dolci - mezzo cucchiaino di sale fino.

Scaldare lo stampo. In una ciotola setacciare la farina e stemperarla con il latte stando attenti di non fare grumi. Unire i tuorli leggermente sbattuti, l'olio, il sale e il lievito, amalgamando bene il tutto sino ad ottenere una pastella liscia. Aggiungere gli albumi montati in neve ben soda mettendoli pochi alla volta e mescolando dal basso verso l'alto. Aprire lo stampo e versare una mestolata di pastella al centro della piastra. Chiudere e cuocere per circa 3 minuti sino a quando la cialda sarà dorata e croccante. Ripetere l'operazione sino ad esaurimento della pastella. Si consiglia di mangiare i waffles man mano che si preparano.

Per accompagnamento si può usare sciroppo di acero caldo, fragole e panna montata, yogurt denso, passato di frutta, marmellata fresca, frutti di bosco, etc.

All'impasto si possono unire:
-una o due tazze di mirtilli freschi
-noci o arachidi tritate
-una tazza di formaggio grattugiato
-una tazza di scaglie di cioccolato
-due cucchiaiate di cipolla stufata

waffel

MessaggioInviato: 13 mar 2007, 15:44
da miki
io uso la piastra presa al lidl un paio di anni fa e mi trovo benissimo, vengono perfette!!!! :saluto: ciau a tutti! michela

MessaggioInviato: 14 mar 2007, 13:13
da PierCarla
Dida, non li ho mai fatti perchè non avevo l'attrezzo ma domani sera provo e poi ti dico!

Grazie Daniela! :wink: Non avevo pensato che non avevo ricette per provarli. ( lo so sono stordita!)

MessaggioInviato: 14 mar 2007, 13:47
da Dida
Provali anche salati, sono buonissimi, specie se nell'impasto metti della cipolla e fuori li spalmi, bollenti, con una crema di formaggio o con fettine sottilissime di mozzarella.

MessaggioInviato: 14 mar 2007, 13:51
da PierCarla
Grazie dell'idea Didaaaaa!
Proverò subito con la versione salata usando lievito non vanigliato!

MessaggioInviato: 14 mar 2007, 16:19
da Dida
Usa il lievito Mastro fornaio, va benissimo.

MessaggioInviato: 15 mar 2007, 14:07
da PierCarla
Io pensavo che Dida si riferisse al Mastro Fornaio a lievitazione istantanea, oppure al lievito tipo quello della Lidl in bustina che va bene sia per i dolci che per i salati.
Ecco, illuminate pure me. :wink:

MessaggioInviato: 15 mar 2007, 14:23
da M.Giovanna
Dipende dalla ricetta, ce ne sono alcune che prevedono l'utilizzo del lievito per dolci e altre il lievito di birra :wink:

MessaggioInviato: 15 mar 2007, 16:27
da Dida
Io adopero indifferentemente il lievito di birra fresco e quello secco, ovviamente se uso quello fresco lascio lievitare almeno un'ora.

Re: waffel

MessaggioInviato: 18 mar 2007, 12:15
da ddaniela
miki ha scritto:io uso la piastra presa al lidl un paio di anni fa e mi trovo benissimo, vengono perfette!!!! :saluto: ciau a tutti! michela


ma dentro c'è una ricetta?

Waffles per cialdiera Lidl

MessaggioInviato: 25 mar 2007, 13:04
da Dida
Ieri mio marito ed io abbiamo inaugurato la cialdiera della Lidl ma abbiamo provato una ricetta diversa dal solito dal momento che ci siamo accorti che le cialde sarebbero venute più basse di quelle dell'altra piasta che usiamo di solito. Devo dire che sono venute benissimo e che assorbono molto bene il burro.
le ricette presenti nel librino della cialdiera non mi convincono, troppo burro.

Waffles per cialdiera Lidl
Ingredienti : dose per 15 waffles
gr. 450 di farina bianca 00
gr. 75 di olio di oliva
Mezzo litro di latte + mezzo bicchiere - 2 uova intere - una bustina di lievito per dolci - mezzo cucchiaino di sale fino.

Scaldare lo stampo. In una ciotola setacciare la farina con il sale e stemperarla con il latte stando attenti di non fare grumi. Unire le uova leggermente sbattute, l'olio e il lievito, amalgamando bene il tutto sino ad ottenere una pastella liscia (io ho messo tutti i liquidi nel Ken poi ho aggiunto gli ingredienti solidi poco alla volta). Aprire lo stampo e versare 3 o 4 cucchiaiate di pastella al centro della piastra. Chiudere e cuocere per circa 3 minuti sino a quando la cialda sarà dorata e croccante. Ripetere l'operazione sino ad esaurimento della pastella. Si consiglia di mangiare i waffles man mano che si preparano dopo averli spalmati di burro e farcendoli con quelloi che si desidera.

Questa ricetta va bene sia per accompagnamenti dolci sia salati.
Per accompagnamento si possono usare salumi vari, formaggi morbidi (ottimi con il gorgonzola cremoso), sciroppo di acero caldo, fragole e panna montata, yogurt denso, passato di frutta, marmellata fresca, frutti di bosco, etc.


Immagine

MessaggioInviato: 28 mar 2007, 13:55
da dolciricette
Nel libretto delle istruzioni ci sono due ricette. :)

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 11:55
da Rossella
Qualcuno mi mostrerebbe che tipo di piastra utilizzate?

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 14:45
da luvi
:D su Rossella trattieniti.. come sto facendo io.. sono mesi che mio figlio me li chiede e quando abbiamo preso lo stampo delle tigelle mi sono obbligata a non chiedere la versione da waffel...
girando in rete ho trovato anche queste due elettriche
stampo elettrico
qui oltre alle foto c'è anche una ricetta
ecco la foto di quelle manuali:D
Immagine

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 14:51
da Rossella
luvi ha scritto::D su Rossella trattieniti.. come sto facendo io.. sono mesi che mio figlio me li chiede e quando abbiamo preso lo stampo delle tigelle mi sono obbligata a non chiedere la versione da waffel...
girando in rete ho trovato anche queste due elettriche
stampo elettrico
qui oltre alle foto c'è anche una ricetta[/img]

io di questo sito ho la versione MOD.-1010100 - serie rettangolare
volevo sapere gli altri quale hanno :wink:

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 15:01
da M.Giovanna
Io ho un modello della philips con piastre intercambiabili, se lo vuoi vedere clicca qui