Marquise di E.Knam

Rotolo marquiese al cacao e crema al mascarpone
INGREDIENTI PER LA MARQUISE (2 PLACCHE 30X38 CM) E.Knam
Tuorli 100 g
Albumi 225 g
Cacao amaro in polvere 90 g
Zucchero a velo 300 g
Fecola di patate 30 g
Zucchero q.b.
Preparare la marquise:
Una volta che avrete separato le uova, ponete i tuorli all'interno di una ciotola, unite 100 g di zucchero a velo e montateli fino ad avere una crema chiara e spumosa.
Nel frattempo iniziate a montare anche gli albumi in planetaria e non appena saranno bianchi e già spumosi, aggiungete i restanti 200 g di zucchero a velo, in due volte
e non appena anche i tuorli saranno ben montati unite quest'ultimi agli albumi . Aggiungete anche il cacao in polvere setacciato e la fecola setacciata.
Mescolate il tutto utilizzando una spatola e facendo dei movimenti rotatori dal basso verso l'alto fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi . A questo punto foderate con la carta forno due leccarde grandi 30X38 cm. Versate metà del composto in ciascuna e livellate con una spatola la superficie. La pasta dovrà avere uno spessore di mezzo cm. Cuocete una placca per volta in forno statico preriscaldato a 200° per circa 8-9 minuti nel ripiano centrale. Una volta cotta sfornate la marquise e spolverizzatela con poco zucchero semolato (che servirà a permettere alla marquise, di assorbire l'umidità e restare sempre morbida).
Per realizzare la torta Afrika sarà sufficiente una sola marquise, ma consigliamo di non dimezzare la dose perchè altrimenti tuorli e albumi non monteranno alla perfezione.
INGREDIENTI PER LA MARQUISE (2 PLACCHE 30X38 CM) E.Knam
Tuorli 100 g
Albumi 225 g
Cacao amaro in polvere 90 g
Zucchero a velo 300 g
Fecola di patate 30 g
Zucchero q.b.
Preparare la marquise:
Una volta che avrete separato le uova, ponete i tuorli all'interno di una ciotola, unite 100 g di zucchero a velo e montateli fino ad avere una crema chiara e spumosa.
Nel frattempo iniziate a montare anche gli albumi in planetaria e non appena saranno bianchi e già spumosi, aggiungete i restanti 200 g di zucchero a velo, in due volte
e non appena anche i tuorli saranno ben montati unite quest'ultimi agli albumi . Aggiungete anche il cacao in polvere setacciato e la fecola setacciata.
Mescolate il tutto utilizzando una spatola e facendo dei movimenti rotatori dal basso verso l'alto fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo e privo di grumi . A questo punto foderate con la carta forno due leccarde grandi 30X38 cm. Versate metà del composto in ciascuna e livellate con una spatola la superficie. La pasta dovrà avere uno spessore di mezzo cm. Cuocete una placca per volta in forno statico preriscaldato a 200° per circa 8-9 minuti nel ripiano centrale. Una volta cotta sfornate la marquise e spolverizzatela con poco zucchero semolato (che servirà a permettere alla marquise, di assorbire l'umidità e restare sempre morbida).
Per realizzare la torta Afrika sarà sufficiente una sola marquise, ma consigliamo di non dimezzare la dose perchè altrimenti tuorli e albumi non monteranno alla perfezione.