Pagina 1 di 1

Inviato:
7 mar 2007, 17:45
da rosanna
ZABAGLIONE GRATINATO
Preparare lo zabaglione:
Montare 6 tuorli con 6 cucchiai colmi di zucchero, aggiungere 4 cucchiai rasi di marsala secco (o vin santo) e portare a cottura a bagno maria.
Fin qui lo zabaglione.
Una volta cotto mescolare e lasciare raffreddare. Montare 250 g di panna non troppo soda, aggiugerla allo zabaglione e riempire degli stampini monouso tipo creme caramel. Con questa dose ne vengono circa 6/8. Passare nel congelatore.
Al momento di servire sformare i dolci nei piatti da portata e passare sotto al grill per un minuto o comunque finchè comincia leggermente a sciogliere e gratinerà sui bordi del piatto.
Scherzi a parte il dolce è davvero buono, specie quando porti alla bocca l'esterno caldo e il cuore gelato...

Inviato:
7 mar 2007, 18:57
da benedetta lugli
Come dosi io di solito faccio per ogni tuorlo un cucchiaio di zucchero e mezzo guscio d'uovo (usato come misurino) di marsala, perchè altrimenti per me sa troppo d'uovo.

Inviato:
7 mar 2007, 19:33
da Frabattista
detta ha scritto:Come dosi io di solito faccio per ogni tuorlo un cucchiaio di zucchero e mezzo guscio d'uovo (usato come misurino) di marsala, perchè altrimenti per me sa troppo d'uovo.
Questa è la dose che mi ha insegnato mia suocera, e fa uno zabaione molto buono!!!! Lei però riesce a montarlo meglio di me
ciao a tutti


Inviato:
7 mar 2007, 19:54
da imercola
stavo cercando qualcosa altro e mi sono imbattuta in questa ricetta:
http://www.mangiarebene.com/afrodisiaca/ZABAGLIONE_FREDDO.HTML
Imma

Inviato:
8 mar 2007, 10:15
da Barbara
Premesso che non l'ho mai fatto.....
Zabaione ricetta Istituto Etoile
500g Marsala
115g tuorli
175g zucchero semolato
35g farina 00
1/2 baccello di vaniglia
0, 2g sale (1 pizzico)
Riunite il Marsala in una casseruola, possibilmente in rame stagnato, mettetela sul fuoco e portate ad ebollizione. Nel frattempo incidete il baccello di vaniglia a metà, nel senso della lunghezza e spolpatelo con un coltellino affilato.
Sbattete con una frusta a mano i tuorli in una ciotola capiente con lo zucchero ed il sale, finchè saranno chiari e spumosi.
Unite la farina setacciata continuando a mescolare.
Profumate con la polpa di vaniglia, sbattete energicamente con la frusta e trasferite il composto ottenuto nella casseruola, sopra al Marsala caldo, continuando a mescolare con la frusta.
Riportate il tutto ad ebollizione (*) come se fosse una crema pasticcera, poi togliete dal fuoco, coprite con pellicola trasparente e abbattete di temperatura.
In mancanza dell'abbattitore, distribuite lo zabaione in una teglia, coprite la superficie di pellicola trasparente e raffreddatelo in un bagnomaria di ghiaccio.
(*) Lo zabaione dà meno problemi della crema inglese, in quanto la presenza dell'alcol del Marsala impedisce alla crema di stracciarsi anche se si superano gli 85°C. Ecco perchè la si può far tranquillamente bollire, anche se sarebbe meglio toglierla dal fuoco appena prende il bollore.

Inviato:
8 mar 2007, 11:52
da Tulip
Tornata a casa ho controllato, inanzitutto si trattava di Cucina Moderna, e poi lo zabaione era caldo, in ogni caso se vuoi provarlo ti metto la ricetta, è uno zabaione al nocino.
60 g di zucchero
4 tuorli
3 o 4 cucchiai di nocino
portare a bollore 50 ml di acqua con il liquore, quindi togliere dal fuoco. Montare con la frusta i tuorli con lo zucchero e poi aggiungere a filo, continuando a sbatere il liquore diluito, trasferire il tutto in un bagnomaria caldo e far cuocere continuando a sbattere fino ad ottenere una crema spumosa. Servire in coppette

Inviato:
19 mar 2007, 23:19
da Frabattista
rosanna ha scritto:ZABAGLIONE GRATINATO
Preparare lo zabaglione:
Montare 6 tuorli con 6 cucchiai colmi di zucchero, aggiungere 4 cucchiai rasi di marsala secco (o vin santo) e portare a cottura a bagno maria.
Fin qui lo zabaglione.
Una volta cotto mescolare e lasciare raffreddare. Montare 250 g di panna non troppo soda, aggiugerla allo zabaglione e riempire degli stampini monouso tipo creme caramel. Con questa dose ne vengono circa 6/8. Passare nel congelatore.
Al momento di servire sformare i dolci nei piatti da portata e passare sotto al grill per un minuto o comunque finchè comincia leggermente a sciogliere e gratinerà sui bordi del piatto.
Scherzi a parte il dolce è davvero buono, specie quando porti alla bocca l'esterno caldo e il cuore gelato...
Per la festa di S.Giuseppe anzichè frittelle ho fatto questi piccoli semifreddi!! Prima l'ho tenuto in freezer fino a che si era abbastanza indurito, poi ho messo a bagno maria lo scodelino e l'ho rovesciato ma non l'ho passato sotto il grill poichè si era già abbastanza sciolto!!! Io cucino pochi dolci,
sono inabile, ma questo mi ha soddifatto! Rosanna grazie veramente!
allego una foto poco riuscita: volevo scodellare lo zabaione su un piattino nero in modo artistico e a momenti lo rivolto oltre il bordo
