Pagina 1 di 1

Da tempo mi frullava in mente questa idea...

MessaggioInviato: 12 feb 2007, 14:44
da Eledigi
...e l'ho messa in pratica per il compleanno della mia dolce, amatissima mamma.
Volevo simulare una scatola di cioccolatini, facendo una torta, che perà non fosse troppo stucchevole a causa del royal icing o del marzapane.
E che poi, al momento di servire, potesse essere abbinata a della buona panna montata che piace tanto alla mia mamma.
Ecco cosa è venuto fuori.

Immagine
La glassa è presa dalla ricetta apparsa su Sale e Pepe di Febbraio. la trovo ottima.

MessaggioInviato: 12 feb 2007, 14:45
da Eledigi
Ops, la foto è piccola scusate!!
Come si fa a metterle un po' piu' grandi?

Ecco la ricettina:

SCATOLA DI CIOCCOLATINI

INGREDIENTI per la torta: 6 uova, 170 gr di zucchero, 140 gr di farina autolievitante, 30 gr di cacao amaro, 80 gr di amaretti.
Per la glassa: 380 gr di cioccolato fondente al 70%, 125 ml di panna fresca, 3 cucchiai di acqua e 2 colmi di zucchero.
In più: qualche spruzzata di amaretto di saronno, cioccolatini a scelta e 200 gr di marzapane, colorato a piacere.

Per la torta, montare molto molto bene nell'impastatrice le uova con lo zucchero. Io non separo albumi e tuorli perché mi trovo bene montandoli insieme per 10 minuti. Aggiungere poi la farina da un setaccino, poca alla volta, e così anche il cacao. Se si vuole, aggiungere un pizzico di vaniglia e infine gli amaretti sbriciolati finemente, mescolandoli delicatamente dal basso verso l'alto.
Porre in uno stampo quadrato da circa 24 cm e cuocere a 180 gradi per circa mezz'ora.

Per la glassa, scaldare in un pentolino l'acqua con lo zucchero per farlo sciogliere ma non bollire.
Scaldate a parte la panna, anche questa senza far bollire, e versatela poi a filo nello sciroppo, mescolando bene con un frullino.
Far fondere a bagnomaria il cioccolato, mescolando con cura, e unirlo poi delicatamente alla panna e allo sciroppo, mescolando bene perché il tutto si amalgami.

Nel frattempo, ritagliare i bordi eventualmente duri della torta e scavare al centro un quadrato di circa 2 cm di profondità, lasciando un bordo di due cm circa.
Spruzzare la parte centrale della torta con del liquore e poi spalmare con cura la glassa, al centro, sui bordi e sulle pareti, avendo cura di farlo abbastanza in fretta e in modo omogeneo.
Con il marzapane, ritagliare delle strisce e ricavarne dei simil riccioli, che simulino una confezione di cioccolatini. Porre al centro della torta questi ultimi, usando o il vassoio della confezione in cui sono stati acquistati o dei pirottini dorati. Porre il merletto di marzapane e confezionare, con quello che resta, anche un bel fiocco.
Applicare sulla torta.
Al momento del taglio, servire la torta a fette con due ciuffi di panna montata fresca leggermente aromatizzata all'amaretto e disporre sui due ciuffi uno o due cioccolatini.

MessaggioInviato: 12 feb 2007, 15:34
da MEB
Elena è davvero bellissima , complimenti !

MessaggioInviato: 12 feb 2007, 17:12
da Barbara
Bell'idea e splendida realizzazione, brava!

MessaggioInviato: 12 feb 2007, 22:05
da Ospite
Meravigliosa, davvero complimenti Elena, per l'idea originale e la realizzazione. :auguri:
Auguri alla tua mamma

MessaggioInviato: 13 feb 2007, 8:42
da pikkolin@
Che idea simpatica, complimenti e tanti auguri alla tua mamma!

MessaggioInviato: 14 feb 2007, 11:41
da Maria Francesca
Come al solito, complimenti!!!! :lol: