° Monte Bianco - Mont Blanc

Monte Bianco
Ingredienti: (dose per 6/8 persone marroni kg 1 - panna da montare g 300 - zucchero semolato g 50 - rum o Cognac g 50 un litro di latte intero - una stecca di vaniglia - marroni e violette candite per decorare sale meringhette (facoltative).
Incidere i marroni e togliete loro la buccia scura poi metteteli in una pentola, copriteli con acqua fredda, salatela leggermente e dal bollore cuocete per circa 15 minuti. Scolateli pochi alla volta e togliete loro la pellicina finchè sono ancora caldi. Portate a bollore il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia, levate questa e mettetevi i marroni; cuoceteli a fiamma bassa finchè avranno assorbito tutto il latte e saranno teneri (ci vorranno da 40 minuti ad un'ora). Passate i marroni allo schiacciapatate raccogliendo il ricavato in una ciotola, aromatizzate con il rum o il Cognac, quindi ripassate il tutto allo schiacciapatate, lasciando cadere il passato di marroni sul piatto da portata così da formare una montagnola a cono, molto soffice. Mettete il dolce a raffreddare in frigorifero sino al momento di servire. A questo punto montate la panna, freddissima, e ricoprite il dolce stando attenti di lasciare la caratteristica forma. Guarnite con qualche marrone spezzettato e con violette candite. Volendo potete aggiungere qualche mini meringa o meringhe sbriciolate.
Alcuni aggiungono al passato di marroni una o due cucchiaiate di cacao amaro.
Ingredienti: (dose per 6/8 persone marroni kg 1 - panna da montare g 300 - zucchero semolato g 50 - rum o Cognac g 50 un litro di latte intero - una stecca di vaniglia - marroni e violette candite per decorare sale meringhette (facoltative).
Incidere i marroni e togliete loro la buccia scura poi metteteli in una pentola, copriteli con acqua fredda, salatela leggermente e dal bollore cuocete per circa 15 minuti. Scolateli pochi alla volta e togliete loro la pellicina finchè sono ancora caldi. Portate a bollore il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia, levate questa e mettetevi i marroni; cuoceteli a fiamma bassa finchè avranno assorbito tutto il latte e saranno teneri (ci vorranno da 40 minuti ad un'ora). Passate i marroni allo schiacciapatate raccogliendo il ricavato in una ciotola, aromatizzate con il rum o il Cognac, quindi ripassate il tutto allo schiacciapatate, lasciando cadere il passato di marroni sul piatto da portata così da formare una montagnola a cono, molto soffice. Mettete il dolce a raffreddare in frigorifero sino al momento di servire. A questo punto montate la panna, freddissima, e ricoprite il dolce stando attenti di lasciare la caratteristica forma. Guarnite con qualche marrone spezzettato e con violette candite. Volendo potete aggiungere qualche mini meringa o meringhe sbriciolate.
Alcuni aggiungono al passato di marroni una o due cucchiaiate di cacao amaro.