°Tarte di prugnine con crema di pistacchi

(appena uscita dal forno che profumo!!!:-))
Tarte di prugnine con crema di pistacchi
di Sandra
Nata dalla mancanza di farina di mandorle e mandorle ..avevo solo quella di pistacchi:-)
Ingredienti per la frolla ai pistacchi
150 gr di burro morbido
100 gr di zucchero a velo
1 uovo battuto
50 gr di farina di pistacchi
250 gr di farina 00
un pizzico di sale
Di questa pasta ne ho usata solo 300 gr per lo stampo da 24 cm ,l'altra meta' é in congelatore
Ingredienti per la crema di pistacchi
(una specie di frangipane con i pistacchi al posto delle mandorle)
2 uova
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
80 gr di farina di pistacchi
12,5 cl di panna liquida (per me ½ confezione)
30 gr di maizena
Preparazione della pasta
Preparate la pasta con il Ken od altro od a mano come siete abituate.Lavoratela poi rapidamente a mano,fate due pezzi da circa 300 gr l'uno e metteteli in frigo avvolti nella pellicola od in congelatore per la parte che volete conservare..Deve rimanere in frigo almeno un oretta.Quando la riportate fuori per stenderla ,lavoratela un attimo e stendetela poi come avete l'abitudine,io fra due fogli di carta forno.
Preparate la crema di pistacchi :
Frullate le uova con lo zucchero fino a che il composto sara' bianchetto,aggiungete poi gli altri ingredienti sempre frullando con la frusta elettrica.Questa crema io l'ho preparata gia' due giorni fa,si conserva.
Preparazione della tarte
Ricoprite la teglia con la pasta e riponetela in frigo.
Togliete il nocciolo a tante prugnette quante ne servano per coprire il fondo,io ne ho usate 74 metà:-)
Ricoprite il fondo della teglia con le prugnette ,parte buccia in alto e ricoprite poi con la crema di pistacchi.
Avrete acceso il forno a 180°,cuocere per 45 minuti sorvegliando colore della superficie e T del forno.
Avrei dovuto decorarla forse con pezzetti di pistacchi ma a me piace anche cosi' nature,appena uscita dal forno:-)
Tarte di prugnine con crema di pistacchi
di Sandra
Nata dalla mancanza di farina di mandorle e mandorle ..avevo solo quella di pistacchi:-)
Ingredienti per la frolla ai pistacchi
150 gr di burro morbido
100 gr di zucchero a velo
1 uovo battuto
50 gr di farina di pistacchi
250 gr di farina 00
un pizzico di sale
Di questa pasta ne ho usata solo 300 gr per lo stampo da 24 cm ,l'altra meta' é in congelatore
Ingredienti per la crema di pistacchi
(una specie di frangipane con i pistacchi al posto delle mandorle)
2 uova
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
80 gr di farina di pistacchi
12,5 cl di panna liquida (per me ½ confezione)
30 gr di maizena
Preparazione della pasta
Preparate la pasta con il Ken od altro od a mano come siete abituate.Lavoratela poi rapidamente a mano,fate due pezzi da circa 300 gr l'uno e metteteli in frigo avvolti nella pellicola od in congelatore per la parte che volete conservare..Deve rimanere in frigo almeno un oretta.Quando la riportate fuori per stenderla ,lavoratela un attimo e stendetela poi come avete l'abitudine,io fra due fogli di carta forno.
Preparate la crema di pistacchi :
Frullate le uova con lo zucchero fino a che il composto sara' bianchetto,aggiungete poi gli altri ingredienti sempre frullando con la frusta elettrica.Questa crema io l'ho preparata gia' due giorni fa,si conserva.
Preparazione della tarte
Ricoprite la teglia con la pasta e riponetela in frigo.
Togliete il nocciolo a tante prugnette quante ne servano per coprire il fondo,io ne ho usate 74 metà:-)
Ricoprite il fondo della teglia con le prugnette ,parte buccia in alto e ricoprite poi con la crema di pistacchi.
Avrete acceso il forno a 180°,cuocere per 45 minuti sorvegliando colore della superficie e T del forno.
Avrei dovuto decorarla forse con pezzetti di pistacchi ma a me piace anche cosi' nature,appena uscita dal forno:-)