Pagina 1 di 1

Quindim (dolce di cocco) brasiliano

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 10:00
da Ospite
Il Quindim é un dolce tipicamente brasiliano, immagino che sará perché ha il cocco. Io lo faccio a monoporzioni perché mi piace la presentazione in ogni piatto. E' facilissimo da fare ed é un dolce molto buono, spero vi piaccia. Io sono in vacanze, perciò la traduzione la lascio a qualche mia amica..... :lol:

QUINDIM
(Dulcecitos de coco)

2 tazas de agua, 2 tazas de azúcar, 8 huevos, 1 ½ taza de coco, azúcar para la budinera.

Poner en una olla 2 tazas de agua con 2 tazas de azúcar y llevar hasta punto hilo.
Aparte batir hasta que estén bien cremosos 8 huevos.
Cuando el almíbar esté tibio, ir agregándolo (al hilo) a los huevos. Agregar el coco, mezclar bien, caramelizar una budinera, poner el postre y cocinarlo a baño María alrededor de 50 minutos (hacer la prueba del escarbadiente).

Re: Quindim (dolce di cocco) brasiliano

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 15:01
da Ospite
mimma ha scritto: Io sono in vacanze, perciò la traduzione la lascio a qualche mia amica..... :lol:

QUINDIM
(Dulcecitos de coco)

2 tazas de agua, 2 tazas de azúcar, 8 huevos, 1 ½ taza de coco, azúcar para la budinera.

Poner en una olla 2 tazas de agua con 2 tazas de azúcar y llevar hasta punto hilo.
Aparte batir hasta que estén bien cremosos 8 huevos.
Cuando el almíbar esté tibio, ir agregándolo (al hilo) a los huevos. Agregar el coco, mezclar bien, caramelizar una budinera, poner el postre y cocinarlo a baño María alrededor de 50 minutos (hacer la prueba del escarbadiente).


Dato che mi ritengo un'amica di Mimma, ecco la traduzione.

Dolcetti di cocco
2 tazze di acqua, 2 tazze di zucchero, 8 uova, 1 e1\2 tazze di cocco, zucchero per caramellare l'interno dello stampo.
In una casseruola mettere l'acqua e lo zucchero e portare al punto di cottura in cui, tirando qualche goccia tra le dita, si formano dei fili.
A parte battere a crema le uova e, quando lo sciroppo è tiepido, unirlo alle uova versandolo a filo.
Aggiungere il cocco mescolando bene.
Caramellare l'interno di uno stampo, versarvi l'impasto e cuocere a bagnomaria per circa 50 minuti ( provare il grado di cottura con uno stuzzicadenti)


Grazie, Mimma, lo proverò presto.

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 15:13
da Ospite
Sììì è il mio dolce brasiliano preferito, grazie.
Mi raccomando di pronunciarlo bene: CHINGIM.

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 15:44
da Ospite
:lol: Ofelia, sapevi che eri tú la mia amica.
Vulkanino, il Quindim si pronuncia Chindim
Mimma

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 15:45
da Ospite
mimma ha scritto:Vulkanino, il Quindim si pronuncia Chindim


Eh no, dipende dove. A San Paolo e gran parte del Brasile si dice CHINGIM.

MessaggioInviato: 18 gen 2007, 17:28
da Ospite
:lol: Vulkanino perché i brasiliani pronunciano la d un po' diversa dagli italiani, la pronunciano un po' come gli inglesi, ma non come se fosse una g. In ogni modo pronuncialo come meglio ti piace, per me é lo stesso.
Mimma

MessaggioInviato: 20 gen 2007, 10:10
da Clara
Grazie Mimma, lo proverò per mio figlio che adora il cocco.
domandina: il cocco è quello grattugiato e disidratato?

MessaggioInviato: 21 gen 2007, 15:10
da Ospite
Si clara, é proprio quello.
Mimma

MessaggioInviato: 21 gen 2007, 19:21
da Typone
Grazie Mimma, mi sa che il dessert sarà questo insieme alla feijoada.

T.