Complimenti, Susy, Maria Rita, Luciana e Clara,

che bei dolci avete preparato!
Io ho solo preparato una crostata con una confettura di uva fragola fatta da me.
CROSTATA CON CONFETTURA DI UVA FRAGOLA
Ingredienti300 g di Frolla (ricetta che usate di solito)
Confettura di uva fragolaIngredienti
500 gr di uva fragola
1 mela
250 gr di zucchero
un paio di cucchiai di cannella
Lavate bene la frutta e raccogliete gli acini in una pentola capiente e cuocete a fiamma bassa per circa 10-15 minuti.
Passate la frutta nel passaverdure ricavandone succo e polpa (la polpa sarà poca), mentre nel passaverdure rimarranno le bucce e i semi.
Pesate il liquido ottenuto e rimettetelo nella pentola pulita dai resti di bucce e semi.
Ora aggiungete tanto zucchero quanto la metà del peso del liquido: se il succo pesasse 1 kg , dovreste aggiungere 500 gr di zucchero e mescolate.
Sbucciate e tagliate a pezzetti una mela e aggiungetela alla frutta. (la mela contiene pectina e aiuterà a rassodare la marmellata in modo naturale).
Aggiungete infine la cannella e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 1.30-2 ore. Maggiore è la quantità di frutta maggiore è il tempo di cottura.
Fate la prova piattino se la marmellata è pronta.
Frullare col minipimer il tutto per evitare i pezzetti di mela, ma volendo si possono anche lasciare così come sono.
Una volta pronta, versate la marmellata nei vasetti sterilizzati, quindi chiudeteli e capovolgete il vasetto finchè la marmellata non si è raffreddata.
Per la crostata Stendere la frolla, bucherellare il fondo , versare la la marmellata , decorare a piacere e cuocere in forno a 180° per 30 min, meglio coprire con un foglio d'alluminio per i primi 25 min e scoprire per gli altri minuti.