Pagina 2 di 3

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 19 ott 2010, 8:07
da Sandra
rosanna ha scritto:grazie maria rita !!Credo di non aver mai fatto la sfoglia per lo strudel e domani mi cimento, sei stata chiarissima :wink: Adoro questo dolce, come tutti i dolci fatti con le mele.

Siamo in due!!! :lol: :lol: Devo osare!!! :lol: :lol:
Bellissimo e grazie :D

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 19 ott 2010, 12:22
da scarabeo14
Che preparazioni Signore!!! io m'inchino :thud: :thud:
Luciana foto veramente esplicative........e preparazione da urlo!!! : WohoW :
Lo strudel è troppo difficile per me, intendo la pasta, tirarla cosi' bene ci vuole dell'arte! : Chef :
il resto troppo bello, vedro' cosa riusciro' a cucinare per postare qualcosa qui.
:D diana

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 19 ott 2010, 19:42
da anavlis
Grande Maria Rita : WohoW : hai stirato la pasta in modo fantastico!

Assunta, Clara, Luciana ^rodrigo^

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 19 ott 2010, 20:30
da jane
:clap: :clap: Luciana e Maria Rita
dopo voi, non oso partecipare :lol:
grazie per il passo passo
*smk*

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 19 ott 2010, 20:57
da Clara
jane ha scritto::clap: :clap: Luciana e Maria Rita
dopo voi, non oso partecipare :lol:
grazie per il passo passo
*smk*


Osa, osa Jane :D Tu sei bravissima *smk*

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 19 ott 2010, 21:26
da Sandra
Clara ha scritto:
jane ha scritto::clap: :clap: Luciana e Maria Rita
dopo voi, non oso partecipare :lol:
grazie per il passo passo
*smk*


Osa, osa Jane :D Tu sei bravissima *smk*


Clara io oserei la tua!!!Mi fa impazzire,poi hai fatto una foto ed una presentazione stupende!!!! :fiori: :fiori: :fiori:

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 20 ott 2010, 10:56
da Clara
Grazie Sandra, troppo buona *smk*
Però ti consiglio di trovare dell'uva senza semi, sotto i denti sono terribili e
toglierli dagli acini uno ad uno è uno sbattimento :lol: :lol:

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 21 ott 2010, 20:26
da Sandra
dell'uva senza semi


Esiste davvero o mi prendi in giro? :lol: :lol:

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 21 ott 2010, 20:27
da Luciana_D
Sandra ha scritto:
dell'uva senza semi


Esiste davvero o mi prendi in giro? :lol: :lol:

Esiste eccome.Io ho usato quella :lol:

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 21 ott 2010, 20:55
da Clara
Sandra ha scritto:
dell'uva senza semi

Esiste davvero o mi prendi in giro? :lol: :lol:


Ma certo Sandra, la trovo al super, per ora l'ho vista solo bianca .
E non vorrei dire una fesseria,
ma credo che sia originaria della Grecia, là l'avevamo trovata già tanti anni fa :D

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 21 ott 2010, 22:25
da kimberlyn
Complimenti, Susy, Maria Rita, Luciana e Clara, :clap: :clap: :clap: che bei dolci avete preparato!
Io ho solo preparato una crostata con una confettura di uva fragola fatta da me.

CROSTATA CON CONFETTURA DI UVA FRAGOLA

Immagine

Ingredienti
300 g di Frolla (ricetta che usate di solito)


Immagine


Confettura di uva fragola
Ingredienti

500 gr di uva fragola
1 mela
250 gr di zucchero
un paio di cucchiai di cannella


Lavate bene la frutta e raccogliete gli acini in una pentola capiente e cuocete a fiamma bassa per circa 10-15 minuti.
Passate la frutta nel passaverdure ricavandone succo e polpa (la polpa sarà poca), mentre nel passaverdure rimarranno le bucce e i semi.
Pesate il liquido ottenuto e rimettetelo nella pentola pulita dai resti di bucce e semi.
Ora aggiungete tanto zucchero quanto la metà del peso del liquido: se il succo pesasse 1 kg , dovreste aggiungere 500 gr di zucchero e mescolate.
Sbucciate e tagliate a pezzetti una mela e aggiungetela alla frutta. (la mela contiene pectina e aiuterà a rassodare la marmellata in modo naturale).
Aggiungete infine la cannella e continuate la cottura a fiamma bassa per circa 1.30-2 ore. Maggiore è la quantità di frutta maggiore è il tempo di cottura.
Fate la prova piattino se la marmellata è pronta.
Frullare col minipimer il tutto per evitare i pezzetti di mela, ma volendo si possono anche lasciare così come sono.
Una volta pronta, versate la marmellata nei vasetti sterilizzati, quindi chiudeteli e capovolgete il vasetto finchè la marmellata non si è raffreddata.


Per la crostata
Stendere la frolla, bucherellare il fondo , versare la la marmellata , decorare a piacere e cuocere in forno a 180° per 30 min, meglio coprire con un foglio d'alluminio per i primi 25 min e scoprire per gli altri minuti.

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 21 ott 2010, 23:05
da susyvil
Grazie Adriana! :fiori: ....ci credi che ero alla ricerca della ricetta di questa confettura perchè ho un bel po' di uva fragola da smaltire? :D

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 1:06
da Gaudia
Non ho mai mangiato la confettura di uva fragola ma deve essere super buona perchè il frutto mi piace moltissimo; la farò, proprio oggi l'ho vista al mercato.
Grazie Adriana *smk*

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 7:08
da Luciana_D
Solo una crostata???
La tua e' due ricette in una !!! :clap: :clap:
Grazie Adriana :D

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 12:17
da Sandra
Mi ero dimenticata di metterla qui :lol: :lol: :lol:


Immagine




Confettura di uva moscato e pere

2 kg di moscato (doveva essere biana ma io l'ho trovata solo nera)
oterrete 1,2 litri di succo (circa)
10 cl di acqua
700 gr di pere (500 gr circa dopo pulitura)
Il succo di mezzo limone (c'é negli ingredienti ma non nella preparazione quindi lo omesso)

Preparazione
risciacquare il moscato e sgranatelo.
Versare grani di uva ed acqua in un tegame largo e fatele ,dal bollore, cuocere circa 10 minuti,devono scoppiare.
Passate l'uva al passa legumi e recuperate il sugo.
Pelate le pere,tagliatele a cubetti piccoli e mettete nuovamente tutto a cuocere.
Schiumate.Faranno tanta schiuma é meglio toglierla come in ogni confettura per meglio conservarla.
Mascolate e cuocete fino ad avere un succo sufficientemente concentrato e le pere saranno confit.
Fate la prova piattino ed invasate.

E' una confettura particolare,a parte mangiarla a cucchiaiate,potete metterla in uno yogurt,come contorno di una terrina o cacciagione.

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 12:56
da Luciana_D
Ma perche' sarebbe fuori concorso? :?
Mi dirai che come tante tontolone non ci siamo accorde dell'ingrediente segreto :lol:
Per quanto mi riguarda e' in piena regola (anche come date) quindi la inserisco.
Arrenditi ;-))

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 13:09
da Sandra
Luciana_D ha scritto:Ma perche' sarebbe fuori concorso? :?
Mi dirai che come tante tontolone non ci siamo accorde dell'ingrediente segreto :lol:
Per quanto mi riguarda e' in piena regola (anche come date) quindi la inserisco.
Arrenditi ;-))

E chiamalo segreto 2 Kg di uva :lol: :lol:
No no!!!Tanto ne faccio un'altra :lol: :lol: :lol:

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 14:57
da kimberlyn
Grazie *smk* Io vado matta per questa confettura, ho la fortuna di avere un piccolo pergolato nella vecchia casa dei miei nonni, così ogni anno riesco a fare qualche vasetto di questa marmellata. :saluto:


Sandra che meraviglia la tua di uva moscato e pere : Thumbup :

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 22 ott 2010, 21:45
da Sandra
kimberlyn ha scritto:Grazie *smk* Io vado matta per questa confettura, ho la fortuna di avere un piccolo pergolato nella vecchia casa dei miei nonni, così ogni anno riesco a fare qualche vasetto di questa marmellata. :saluto:


Sandra che meraviglia la tua di uva moscato e pere : Thumbup :


Grazie ma la tua é uva fragola che adoro e la crostata é bellissima!! *smk*

Re: LA SFIDA DI OTTOBRE - L'UVA a 360*

MessaggioInviato: 23 ott 2010, 10:08
da anavlis
adriana, sandra, grazie!!!! sono due belle e particolari ricette di confetture di uva :-P o :p