Pagina 1 di 2

Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 23 set 2010, 19:51
da anavlis
IMG_3780.JPG
Conserva di Cedro - Siamo nel periodo giusto per prepararla.

Presa dal libro: Mandorle Amare di Maria Grammatico.

La sua pasticceria è una delle mete obbligate per chi visita Erice (TP). Maria trascorre un lungo periodo della sua vita nell’Istituto San Carlo, dove “ruba” alle suore i segreti dell’arte pasticcera fino all’apertura del suo primo laboratorio dolciario.

Ingredienti:
2 kg di cedri
1,5 kg circa di zucchero
Lt1 acqua

Lavare bene i cedri, tagliare a pezzetti e scartare polpa e semi. Grattugiare la buccia (sia la scorza gialla che la parte bianca) o passarla da un tritacarne con disco medio.
Mettere la buccia grattugiata in un sacco di mussola o altro tessuto a trama piuttosto larga e chiudere bene. Io ho usato una pezza vecchia di mussola. Lavare a lungo sotto l’acqua corrente, impastandola con le mani, finché l’acqua non esca limpida.
Lasciare a bagno in un recipiente di acqua, cambiando l’acqua giornalmente e strizzandola bene, per 3-5 giorni, o fino a quando perde il sapore amaro.
Strizzare il sacchetto e fare uscire tutta l’acqua possibile. Togliere la buccia dal sacchetto e pesarla. Versarla in una casseruola pesante (rame o acciaio, ma che non sia di alluminio perché l’ossiderebbe) e aggiungere uguale peso di zucchero. Cuocere a fiamma bassa, girandola continuamente fino a quando la conserva diventi molto densa e si stacchi dalle pareti della casseruola. Versare in barattoli sterilizzati ed ancora caldi, e chiudere ermeticamente. Conservare in luogo scuro e fresco per almeno 2 mesi prima di usare..
Resa:5-6 barattoli da 250 ml.

Se la conserva servirà per il ripieno delle pecorelle o per i cuori di pastareale, bisogna cuocerla più a lungo, in modo che sia abbastanza densa da tenerela forma modellata.

Ho tagliato a metà i cedri, spremuto il succo, ripulito dalla polpa.
cedro a pezzetti:
image.jpg


Triturati con un vecchio ma efficace aggeggio:

image.jpg


E adesso seguente bagno nel panno ben chiuso
image.jpg

Il resto fra 3-5 giorni ;-))

conserva cedro.jpeg
conserva cedro.jpeg (46.39 KiB) Osservato 450 volte

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 23 set 2010, 19:55
da Danidanidani
Averceli i cedri! :saluto: *smk*

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 23 set 2010, 20:07
da anavlis
Danidanidani ha scritto:Averceli i cedri! :saluto: *smk*

Non si trovano da te? se vuoi posso mandarteli *smk*

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 24 set 2010, 6:40
da Luciana_D
Questa la faccio!!!!! :D
Qui trovo dei frutti enormi che chiamano Bomaly.La polpa e' pero' buona da mangiare.sara' lo stesso frutto?

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 24 set 2010, 8:40
da anavlis
Luciana_D ha scritto:
Qui trovo dei frutti enormi che chiamano Bomaly.La polpa e' pero' buona da mangiare.sara' lo stesso frutto?


Potrebbe aiutarci Ettore, che ha una laurea in agraria ;-))

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 24 set 2010, 8:57
da Luciana_D
anavlis ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Qui trovo dei frutti enormi che chiamano Bomaly.La polpa e' pero' buona da mangiare.sara' lo stesso frutto?


Potrebbe aiutarci Ettore, che ha una laurea in agraria ;-))

Ho cercato immagini ma ne ho trovata solo una della polpa.Vedo di recuperarla.Appena ne compero uno ve lo mostro.
Ma la tua conserva e' da farsi!!!!!!a qualsiasi costo :lol:

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 9:16
da Sandra
Mi sa che la faro' con le mani di budda!!Non so mai che cavolo farne :D

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 9:20
da anavlis
Sandra ha scritto:Mi sa che la faro' con le mani di budda!!Non so mai che cavolo farne :D

Perfetto, le mani di budda vanno benissimo.
La conserva sarà utile anche per la crostata allerchino di Luciana : WohoW :

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 9:22
da Sandra
La conserva la ricordo bene Silvana,va mangiata a cucchiaiate!!! :D

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 9:26
da Sandra
Per chi non le conosce,una brutta,vecchia foto del mio alberino di mani di budda:

Immagine

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 9:28
da Luciana_D
bellissimo ^rodrigo^

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 9:35
da Sandra
Luciana_D ha scritto:bellissimo ^rodrigo^


Ora é molto piu' grande ma fino ad ora non ho mai usato i frutti se non a scopo decorativo per centri tavola od altro!! :(

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 27 set 2010, 10:14
da anavlis
Lo conosco! è un bellissimo albero :D

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 28 set 2010, 19:50
da anavlis
Andavano grattugiati finemente! :( praticamente mi stanno venendo delle scorzzette di cedro...un'altra cosa! le sto facendo cuocere a fuoco lento ( ho aggiunto il succo di 2 limoni) per farle ammorbidire. Ho toppato! ;-))

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 28 set 2010, 20:24
da susyvil
anavlis ha scritto:Andavano grattugiati finemente! :( praticamente mi stanno venendo delle scorzzette di cedro...un'altra cosa! le sto facendo cuocere a fuoco lento ( ho aggiunto il succo di 2 limoni) per farle ammorbidire. Ho toppato! ;-))

Bè, utilissime anche quelle no? :wink: ...non scoraggiarti Silvana, capita!...la conserva poi la farai! *smk*

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 28 set 2010, 20:27
da Luciana_D
Buone pure le scorzette :D
E se fai cuocere piu' a lungo aumentando l'acqua? dovrebbero disfarsi piu' facilmente

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 28 set 2010, 20:47
da anavlis
Grazie per la solidarietà *smk* *smk*
Luciana, ho appena aggiunto acqua, il succo di un altro limone e frullato tuttooooo, in preda ad un raptus :shock:
ecco, com'è venuta, fotografata mentre cuoce:
Immagine

Sta asciugando, non vedo l'ora di metterla nei barattoli e andare a letto a vedere X FACTOR :wink:

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 28 set 2010, 21:04
da Luciana_D
anavlis ha scritto:Grazie per la solidarietà *smk* *smk*
Luciana, ho appena aggiunto acqua, il succo di un altro limone e frullato tuttooooo, in preda ad un raptus :shock:
ecco, com'è venuta, fotografata mentre cuoce:
Immagine

Sta asciugando, non vedo l'ora di metterla nei barattoli e andare a letto a vedere X FACTOR :wink:

Sta venendo stupendamente ^rodrigo^

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 16 ott 2010, 18:30
da Luciana_D
Si puo' usare la buccia del pompelmo??? oppure fa male ? :?

Re: Conserva di Cedro

MessaggioInviato: 17 ott 2010, 8:43
da Luciana_D
Urgente!!!! :D
La sto facendo.
Mi sapete dire della buccia?la posso usare?